Questo sistema è stato progettato per correlare lo stadio alla presentazione con la prognosi.[xagena.it]
ISTOLOGIA Essendo in genere estremamente difficile differenziare sulla base della sola presentazione clinica una lesione benigna da un tumore maligno delle parti molli , è indicato procedere alla biopsia per tutte le tumefazioni dei tessuti molli solide[aieop.org]
Il trend di presentazione di questa malattia rispecchia fedelmente gli andamenti temporali del principale fattore di rischio, il consumo di sigarette : al netto degli effetti legati all’invecchiamento della popolazione, sovrapponibili per uomini e donne[chirurgiatoracica.org]
Pertanto, non è sorprendente che i sintomi e segni di presentazione siano spesso dovuti all'invasione locale o alle metastasi a distanza.[urolaparo.com]
Le più comuni modalità di presentazione clinica in pazienti affetti da neoplasia polmonare sono: lesione periferica solitaria atelettasia polmonare (con/senza versamento pleurico) lesione addensante ilare con/senza infiltrazione del mediastino, senza[istitutotumori.mi.it]
. – L’esame obiettivo non è solitamente dirimente con assenza di consensuale linfoadenopatiacervicale. – Se il nodulo è di recente insorgenza o se il paziente non possiede indagini radiologiche precedenti, bisogna indirizzarlo ad effettuare una PET/TC[medmedicine.it]
LA presenza di sintomi come la perdita di peso, disturbirespiratori, dolori ossei o addominali e del sistema nervoso centrale è importante.[oncologiacastellaneta.altervista.org]
[…] dispnea ematemesi emorragia epigastralgia esauribilità mancanza della fame febbre mancanza del fiato mancanza delle forze ingrossamento zona ghiandolare irritazione alla gola inappetenza ipertermia ingrandimento dei linfonodi livore chiusura dell'occhio pallore[sanihelp.it]
[…] agli arti superiori dita a bacchetta di tamburo depressione accelerazione del battito alterazioni del colore della cute affanno affaticabilità disturbi dell'alimentazione anoressia diminuzione dell'appetito disturbi dell'appetito fame di aria asfissia[sanihelp.it]
Mentre queste ultime, insieme con le ghiandole della sottomucosa, sono deputate alla produzione di muco , le prime devono sostenere un'intensa attività di pulizia ( clearance ) dell'epitelio stesso, trasportando il muco prodotto verso l'alto attraverso[it.wikipedia.org]
Seconda linea di trattamento: Carcinoma polmonare non a piccole cellule: Pazienti in progressione di malattia dopo trattamento di prima linea sono candidati a ricevere un trattamento di seconda linea.[istitutotumori.mi.it]
Tumore al rene, ma non solo: l’efficacia dell’immunoterapia Se i dati relativi al trattamento del tumore al rene rappresentano una rivoluzione nel campo del suo trattamento, buone notizie arrivano anche per quanto concerne la cura del tumore al polmone[pazienti.it]
Trattamenti In Humanitas oncologi, chirurghi toracici, radioterapisti, anatomopatologi, pneumologi e specialisti di altre discipline mediche uniscono le loro conoscenze ed esperienze al fine di selezionare il trattamento (o i trattamenti) più appropriati[humanitas.it]
[…] con FOLFIRI Cetuximab fino a progressione della malattia rispetto a FOLFIRI Cetuximab per 8 cicli seguiti solo da Cetuximab fino alla progressione della malattia, trattamento di prima linea in pazienti con cancro colorettale metastatico (mCRC) di tipo[irst.emr.it]
La ricerca ha messo a confronto il cabozantinib con il sunitinib come trattamento di prima linea.[repubblica.it]
, di conseguenza, una prognosi peggiore).[orpha.net]
“Lo studio presentato all’Esmo” prosegue Bracarda “è stato condotto su una sottopopolazione di 157 pazienti con prognosi intermedia o a rischio mentre sono stati esclusi i pazienti con una prognosi più favorevole.[repubblica.it]
L’eziologia di questa trasformazione rimane sconosciuta. Adenoma mucinoso Neoplasia rara, a partenza dalle ghiandole mucose del bronco. L’esatta incidenza non è nota.[medmedicine.it]
L’eziologia del tumore renale prevede oltre al fattore genetico anche il fattore endocrino.[urologiagrosseto.it]
EZIOLOGIA La patogenesi dei sarcomi delle parti molli è ancora poco chiara e non vi sono fattori di rischio accertati.[aieop.org]
Carcinoma del colon e del retto: epidemiologia, eziologia e patogenesi. Aspetti morfologici.[unibo.it]
Comunque, meno del 60% dei pazienti con tumore al polmone ha una lunga aspettativa di vita, ossia è bassa la percentuale di pazienti vivi a 5 anni dlla diagnosi dal dato indice 1.4 Eziologia e fattori di rischio Il fumo di sigaretta è universalmente riconosciuto[oncologiacastellaneta.altervista.org]
EPIDEMIOLOGIA Il carcinoma del rene rappresenta circa il 2-3% delle neoplasie dell'adulto e risulta, come frequenza, la terza neoplasia genitourinaria dopo il tumore della prostata e della vescica.[urolaparo.com]
Carcinoma del colon e del retto: epidemiologia, eziologia e patogenesi. Aspetti morfologici.[unibo.it]
EPIDEMIOLOGIA I sarcomi delle parti molli rappresentano circa il 6-8% dei tumori dei bambini e degli adolescenti (incidenza di 8-12 nuovi casi per milione di bambini).[aieop.org]
Epidemiologia: 1. Incidenza : E' il quarto tumore maligno per incidenza dopo plasmocitoma, osteosarcoma e sarcoma di Ewing. 2. Sesso : M F 3.[associazionepaola.it]
In evidenza: MODULI INTERATTIVI Indice generale: Argomenti Con la consulenza della Dott.ssa Maria Angela Molinaro Epidemiologia Il carcinoma dell'endometrio , ovvero il tumore all'utero , è una neoplasia di impatto sempre più rilevante sulla popolazione[benessere.com]