Presentazione
TUMORE OVARICO A CELLULE DI SERTOLI-LEYDIG: Presentazione di un caso clinico. Lunedì 27/04/2008. Tumore a cellule di Sertoli-Leydig-variante retiforme: descrizione di un caso. Pediatria Medica e Chirurgica, 14 (4), 459-460. [foxocl.co]
Cardiovascolare
- Malattia vascolare
Malattie del sistema Nervoso centrale In particolare: Edema cerebrale Idrocefalo Traumi e lesioni vascolari traumatiche (ematoma epi- e subdurale) Malattie vascolari. [unibo.it]
[…] a malattie sistemiche Nefropatia lupica Nefropatia diabetica Nefropatia amiloidea Necrosi tubulare acuta Pielonefriti Malattie vascolari Nefroangiosclerosi benigna Nefroangiosclerosi maligna Vescica: Cistite Acuta Cronica Tiroide: Tiroiditi Tiroidite [esami.unipi.it]
Intero corpo
- Embolia polmonare ricorrente
Tumore a cellule di Leydig delle ovaie porta a iperandrogenismo, eritrocitosi ed embolia polmonare ricorrente L’eritrocitosi secondaria dovuta agli androgeni è più comunemente osservata nel contesto della terapia sostitutiva a base di Testosterone negli [foxocl.co]
- Anemia
[…] di cibi salati ed affumicati scarso apporto di frutta e vegetali infiammazione cronica dello stomaco, spesso sostenuta da Helicobacter pilori (Hp) storia familiare di cancro dello stomaco fumo polipi gastrici pregressa resezione gastrica per ulcera anemia [5x1000.humanitas.it]
Check-up
Siero
- Eritrocitosi
Tumore a cellule di Leydig delle ovaie porta a iperandrogenismo, eritrocitosi ed embolia polmonare ricorrente L’eritrocitosi secondaria dovuta agli androgeni è più comunemente osservata nel contesto della terapia sostitutiva a base di Testosterone negli [foxocl.co]
Trattamento
Queste informazioni possono permettere un trattamento adattato sul rischio, che e il trattamento di prima scelta per questa categoria di pazienti. [luigicastaldo.it]
Trattamento La maggior parte dei tumori benigni non richiede alcun trattamento. [5x1000.humanitas.it]
La prognosi e il trattamento sono diversi a seconda del tipo di tumore. [fondazioneveronesi.it]
Qualora vi sia un giudizio di inoperabilità da parte del chirurgo è bene procedere (dopo la biopsia) al trattamento chemioterapico e rinviare la chirurgia al termine. [aieop.org]
Prognosi
La prognosi e il trattamento sono diversi a seconda del tipo di tumore. [fondazioneveronesi.it]
La prognosi dei pazienti con non-seminoma stadio I e eccellente, con una sopravvivenza globale di circa il 99%. [luigicastaldo.it]
Se curati adeguatamente e nei tempi giusti, hanno tendenzialmente una buona prognosi, oltre che una buona risposta alla chemioterapia e radioterapia, anche di seconda linea. [it.wikipedia.org]
Patologica, A-K PROGRAMMA DELLA PRIMA PARTE Per ogni argomento, esporre: a) definizione, b) epidemiologia, c) fattori di rischio, d) eziologia, e) patogenesi, f) precursori, g) quadro macroscopico, h) quadro microscopico, i) rapporti con la clinica, h) prognosi [esami.unipi.it]
Anche la prognosi è piuttosto favorevole in quanto il tumore alle cellule di Sertoli-Leydig risponde positivamente ai trattamenti chemioterapici o radioterapici eventualmente necessari. [pazienti.it]
Eziologia
[…] contenuti dell'insegnamento) UNIVERSITA’ di PISA CORSO di LAUREA SPECIALISTICA in MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Anatomia Patologica, A-K PROGRAMMA DELLA PRIMA PARTE Per ogni argomento, esporre: a) definizione, b) epidemiologia, c) fattori di rischio, d) eziologia [esami.unipi.it]
EZIOLOGIA Lo stimolo alla trasformazione maligna è quasi sempre ignoto. [aieop.org]
Coriocarcinoma → III-IV decade o Ca embrionale → 20-30 anni o Seminoma → 30-40 anni o Tumore del sacco vitellino (o del seno endodermico) → infanzia In realtà si ritengono essere eventi fortuiti che permettono la diagnosi occasionale di una neoplasia già insorta EZIOLOGIA [studocu.com]
Eziologia [ modifica | modifica wikitesto ] Immagine istopatologica di una metastasi di un seminoma nel linfonodo inguinale Attualmente vi sono soltanto ipotesi eziologiche. [it.wikipedia.org]
Tumori Misti a Cellule Geminali e dei Cordoni Sessuali (Gonadoblastoma) Fattori di Rischio L’eziologia di questi tumori non è nota ma sono stati individuati alcuni fattori di rischio che possono influenzare l’insorgenza e la loro Le cellule interstiziali [foxocl.co]
Epidemiologia
Obiettivi di apprendimento Programma (contenuti dell'insegnamento) UNIVERSITA’ di PISA CORSO di LAUREA SPECIALISTICA in MEDICINA e CHIRURGIA Corso di Anatomia Patologica, A-K PROGRAMMA DELLA PRIMA PARTE Per ogni argomento, esporre: a) definizione, b) epidemiologia [esami.unipi.it]
EPIDEMIOLOGIA I tumori germinali rappresentano il 2-3% delle neoplasie maligne in età pediatrica e la distribuzione varia secondo l’età. [aieop.org]
Carcinoma del colon e del retto: epidemiologia, eziologia e patogenesi. Aspetti morfologici. [unibo.it]
EPIDEMIOLOGIA Si tratta di neoplasie rare (5% di tutte le neoplasie) che interessano prevalentemente la razza bianca (rare negli afroamericani) e il testicolo dx; È il tumore più frequente nella fascia di età tra i 25 e 35 anni Si possono riscontrare [studocu.com]
Epidemiologia [ modifica | modifica wikitesto ] I tumori testicolari rappresentano l'1-1,5% delle neoplasie umane con massima incidenza fra i 15 e i 40 anni al momento in crescita. [it.wikipedia.org]
Fisiopatologia
[…] vena porta Congestione passiva e necrosi centrolobulare Sclerosi cardiaca Trombosi delle vene epatiche Malattie delle vie biliari extraepatiche Colecistite (colecistite acuta e cronica) Pancreas: Pancreatite acuta Pancreatite cronica Rene: Cenni di fisiopatologia [esami.unipi.it]
Prevenzione
Prevenzione Per i tumori germinali del testicolo non esistono programmi di prevenzione organizzati. [chirurgiauroandrologica.it]
Non è stata però ancora dimostrata l’utilità di alcuna strategia di prevenzione. [5x1000.humanitas.it]
Carcinoma della mammella: epidemiologia e prevenzione. Carcinoma non invasivo (in situ) nelle sue diverse varianti morfologiche. Carcinoma invasivo (infiltrante) nelle sue forme principali (carcinoma duttale e carcinoma lobulare). [unibo.it]
[…] ipoplasico; – gli effetti collaterali a lungo termine delle terapie hanno ricevuto grande attenzione negli ultimi anni (secondi tumori, malattie cardiovascolari e renali, disturbi uditivi, sindrome metabolica e disfunzioni gonadiche); il monitoraggio e la prevenzione [luigicastaldo.it]