Presentazione
Nel 1919 Lermoyez descrisse una particolare presentazione delle crisi vertiginose della malattia di Ménière nella quale il recupero dell’ipoacusia e la comparsa degli acufeni coincidono con l’insorgenza della vertigine, ed ipotizzò che alla base di questa [vestibologiasicilia.it]
Orecchie
- Tinnito
Approfondimento su Acufeni L'acufene (o tinnito) è un disturbo dell'orecchio che si manifesta sotto forma di ronzio o fischio costante o pulsante. Scopri i sintomi, le cause e i rimedi. [medicitalia.it]
Occhi
- Fotofobia
Sintomi caratteristici: vertigine rotatoria violenta (durata variabile da 20 minuti a più di 24 ore) sordità neurosensoriale acufeni fullness auricolare sintomi neurovegetativi (nausea, vomito, fotofobia) La base istopatologica è la cosiddetta IDROPE [vestibologymedical.com]
La crisi nella sua FORMA CLASSICA è caratterizzata dalla comparsa di una VERTIGINE ROTATORIA di discreta intensità, oggettiva, della durata di ore, che costringe il paziente a letto, a questa si accompagna FOTOFOBIA,NAUSEA, VOMITO, TACHICARDIA, etc, ACUFENE [otorinoitalia.it]
Cardiovascolare
- Ipertensione
Lo schema alimentare per l'idrope non è molto diverso da quello consigliato per l'ipertensione arteriosa, verso la quale l'idrope NON mostra una correlazione statistica evidente. [my-personaltrainer.it]
L'ampia distensione del labirinto membranoso (scala media, sacculo, utricolo), con ipertensione dell'endolinfa, sarebbe connessa sia a un'alterazione dei meccanismi di riassorbimento del sacco endolinfatico sia a una modificazione dell'omeostasi dei liquidi [forum.gravidanzaonline.it]
Le lesioni associate sono renali (insufficienza renale cronica, ipertensione arteriosa), digestive (infarto mesenterico), neurologiche (mononeuriti, polinevriti e accidenti vascolari cerebrali). Si riscontra la presenza di ANCA di tipo P. [otorino-tanzariello.it]
- Tachicardia
La crisi nella sua FORMA CLASSICA è caratterizzata dalla comparsa di una VERTIGINE ROTATORIA di discreta intensità, oggettiva, della durata di ore, che costringe il paziente a letto, a questa si accompagna FOTOFOBIA,NAUSEA, VOMITO, TACHICARDIA, etc, ACUFENE [otorinoitalia.it]
Neurologico
- Vertigini
non specificate 38611 Vertigine posturale parossistica benigna 38612 Neuronite vestibolare Vestibulopatia acuta (e ricorrente) periferica 38619 Altre vertigini periferiche Vertigine dell'aura, Vertigine otogenica 3862 Vertigine di origine centrale Nistagmo [e-drg.it]
[…] vascolari transitori a carico dell’arteria uditiva interna, è detta anche la “vertigine che fa sentire”. [corriere.it]
Vertigine cervicle (disturbi circolatori del circolo posteriore) 8. Cefalea 9. Vertigine oculare 10. Vertigine psicogena 11. Cinetosi [docsity.com]
Paolo Pagnini che intanto: divide la vertigine emicranica in due grandi famiglie: La vertigine emicranica associata La vertigine emicranica equivalente. [vestibologiasicilia.it]
- Vertigine
non specificate 38611 Vertigine posturale parossistica benigna 38612 Neuronite vestibolare Vestibulopatia acuta (e ricorrente) periferica 38619 Altre vertigini periferiche Vertigine dell'aura, Vertigine otogenica 3862 Vertigine di origine centrale Nistagmo [e-drg.it]
[…] vascolari transitori a carico dell’arteria uditiva interna, è detta anche la “vertigine che fa sentire”. [corriere.it]
Vertigine cervicle (disturbi circolatori del circolo posteriore) 8. Cefalea 9. Vertigine oculare 10. Vertigine psicogena 11. Cinetosi [docsity.com]
Paolo Pagnini che intanto: divide la vertigine emicranica in due grandi famiglie: La vertigine emicranica associata La vertigine emicranica equivalente. [vestibologiasicilia.it]
- Nistagmo
Sin tom i di sco mpe nso ve sti bol ar e spon tane o qual i vertigini, nistagmo, asimmetrie toniche ; ess i ta lvo lt a pos son o pas sar e ino sse rva ti, o pe rc hé di lie ve en tit à o per ch é mascherati da un compenso vestibolare centrale; 3. [scribd.com]
Infatti, nella fase iniziale, il nistagmo è diretto verso il lato patologico (nistagmo irritativo) ed ha una durata di pochi minuti. Successivamente, viene sostituito da un nistagmo diretto verso il lato sano (nistagmo deficitario). [alfonsoscarpa.it]
Alla valutazione del nistagmo in videoculonistagmoscopia, è possibile trovare un nistagmo definito irritativo, battente verso il lato affetto, che col passare del tempo può invertire la propria direzione. [vestibologymedical.com]
E' difficile valutare il paziente durante la fase acuta; in questa fase e' presente un nistagmo spontaneo con lieve iperreflettivita' bilaterale, con prevalenza del lato da cui batte il nistagmo. [forum.gravidanzaonline.it]
non specificate 38611 Vertigine posturale parossistica benigna 38612 Neuronite vestibolare Vestibulopatia acuta (e ricorrente) periferica 38619 Altre vertigini periferiche Vertigine dell'aura, Vertigine otogenica 3862 Vertigine di origine centrale Nistagmo [e-drg.it]
- Tremore
(proposta solo nella fase acuta), gli inibitori della anidrasi carbonica (che agirebbero nel ridurre la produzione di ENDOLINFA a livello della STRIA VASCOLARE DELL’ORECCHIO INTERNO ma che talvolta hanno come effetto collaterale quello di provocare tremori [otorinoitalia.it]
Intero corpo
- Patologo
In alcuni casi può essere la prima manifestazione della patologia. [vestibologymedical.com]
La multifattorialità e la non completa comprensione della patologia condiziona una notevole eterogeneicità della terapia. [otorinoitalia.it]
Le cause della malattia sono tuttora sconosciute ma si ipotizza siano genetiche o collegate ad altre patologie.[2]. [it.wikipedia.org]
Klein - Editore: Zanichelli Anno 2000 Il Gene VI - Autori Lewin Benjamin - Editore: Zanichelli Anno 1999 Patologia Generale - Autori Pontieri, Russo, Frati - Editore: Piccin Anno 2004 Farmacologia generale e clinica – Autori Katzung Bertram G. - Editore [abcsalute.it]
- Episodico
È una sindrome caratterizzata da ipoacusia progressivamente ingravescente nel tempo e da vertigine episodica, potrebbe essere considerata una variante della sindrome di Ménière, con una inversione del caratteristico ordine di comparsa dei sintomi. [corriere.it]
[…] secondo con: Ipoacusia a gobba (gravi e acuti) Fluttuazione uditiva senza ritorno alla norma Crisi vertiginose subentranti Deficit labirintico parziale 2- MÉNIÈRE MACULARE Ipoacusia pantonale Fluttuazione uditiva modesta o assente Labirintolitiasi episodica [vestibologymedical.com]
Sintomi Sindrome di Ménière: la Fase Iniziale In una prima fase della malattia, i sintomi tipici della sindrome di Ménière si manifestano come attacchi transitori ed episodici, la cui durata può variare da 20 minuti ad alcune ore. [my-personaltrainer.it]
Questi sintomi si presentano come crisi episodiche, imprevedibili e a intervalli di tempo non definibili, che possono durare da 20 minuti a 12 ore e più, e possono peggiorare con il movimento. [it.wikipedia.org]
Gastrointestinale
- Vomito
Nevrite vestibolare: crisi vertiginosa a esordio spontaneo e improvviso, persiste per oltre 24 ore, accompagnata da nausea, vomito e ny spontaneo, tende a risolversi progressivamente. [docsity.com]
Tuttavia, l'essere soggetti a periodici attacchi di nausea, vomito e perdite dell'udito, incide negativamente sulla qualità della vita; inoltre, la situazione peggiora, se la perdita della capacità uditiva è permanente (sordità). [my-personaltrainer.it]
[…] mia non è altro che la sindrome di Lermoyez dai miei ricordi dell'esame di ORL e spiego perchè brevemente.....l'acufene quando è insopportabile termina a ciel sereno e improvvisamente con una vertigine labirintica che sia pur raramente mi ha causato vomito [medicitalia.it]
Sintomi funzionali: ipoacusia recettiv a, che di rado diviene totale; acufeni ; sindrome vestibolare periferica armonica irritativa (vertigine oggettiva, vomito, nistagmo intenso verso il lato leso, reflettività aumentata dal lato leso). [scribd.com]
- Nausea
Farmaci per Prevenire Vertigine e Nausea Per prevenire gli attacchi di vertigine e la nausea, sono indicati farmaci quali: Betaistina. Ha un effetto positivo nel ridurre il numero e la gravità delle crisi vertiginose e di nausea. Gentamicina. [my-personaltrainer.it]
Purtroppo, ad oggi non esiste una terapia specifica per la sindrome, sebbene si possano attenuare o prevenire determinati sintomi, come, ad esempio, gli attacchi di vertigine e nausea. [casadicurasanrossore.it]
Nevrite vestibolare: crisi vertiginosa a esordio spontaneo e improvviso, persiste per oltre 24 ore, accompagnata da nausea, vomito e ny spontaneo, tende a risolversi progressivamente. [docsity.com]
Gli attacchi possono provocare nausea, vomito e un’intensa sudorazione, e spesso irrompono all’improvviso senza alcun segno premonitore. [ospedaleniguarda.it]
Trattamento
[…] varietà numerosità dei trattamenti proposti. [drcoppo-com.com]
Tra i trattamenti medici anche la terapia cosidetta pulse pressure attraverso l’utilizzo di uno strumento chiamato Meniett®. [casadicurasanrossore.it]
Purtroppo, non esiste una cura specifica per la sindrome di Ménière; i pazienti, però, possono contare su diversi trattamenti sintomatici, in grado di migliorare in modo apprezzabile il tenore di vita. [my-personaltrainer.it]
15 aprile 2022 | 07:20) © RIPRODUZIONE RISERVATA A CURA DI Redazione Salute Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento [corriere.it]
Prognosi
Prognosi[modifica | modifica wikitesto] La malattia di Ménière solitamente ha inizio limitatamente a un orecchio, ma spesso si estende a coinvolgere anche il controlaterale nel corso del tempo. [it.wikipedia.org]
Dieta Sindrome di Ménière Prognosi Sindrome di Ménière: si può Guarire? È difficile definire una prognosi per le persone con sindrome di Ménière, questo perché i ogni pazienti rappresenta un caso clinico a sé stante. [my-personaltrainer.it]
(deficit uditivo misto), prove vestibolari NON eseguibili, TC rocche e mastoidi: otite cronica ed erosione della capsula otica Terapia: timpanoplastica in urgenza per il rischio che la flogosi si propaghi all’orecchio interno e alla cavità cranica. prognosi [docsity.com]
Tenuto conto del recupero spontaneo nei primi 15 giorni, il ritardo di trattamento seleziona i casi sfavorevoli e una terapia precoce seleziona quelli con prognosi buona. [otorino-tanzariello.it]
Eziologia
Eziologia: la maggior parte è di origine idiopatica, occasionalmente si riconoscono forme dovute a malformazioni dell’orecchio interno (pz con ipoacusia grave bilaterale congenita sviluppa vertigine) o traumi. [docsity.com]
Verosimilmente l'eziologia sarebbe multifattoriale, in cui sono chiamati in causa diversi meccanismi come la predisposizione genetica, infezioni virali, reazioni di ipersensibilità, e caratteristiche anatomiche del dotto e sacco endolinfatico. [it.wikipedia.org]
Non si conosce a tutt’oggi una precisa eziologia della patologia, vari fattori sembrano intervenire. Un ipotesi è rappresentata da una disfunzione nella attività della pompa sodio potassio a livello del labirinto membranoso dell’orecchio interno. [otorinoitalia.it]
Eziologie genetiche e non genetiche sono coinvolte nelle sordità fluttuanti del bambino. [otorino-tanzariello.it]
Epidemiologia
Epidemiologia[modifica | modifica wikitesto] La prevalenza della malattia di Ménière è dello 0,27% e interessa maggiormente soggetti di sesso femminile fra i 40 e i 60 anni.[3] Eziologia[modifica | modifica wikitesto] La causa che porti alla condizione [it.wikipedia.org]
[…] documentata da un esame audiometrico in almeno 1 occasione, acufeni o sensazione di pienezza auricolare possibile vertigini ricorrenti senza ipoacusia neurosensoriale documentata, fluttuante o stabile, con alterazione dell’equilibrio ma senza episodi tipici Epidemiologia [alfonsoscarpa.it]
Epidemiologia: quanto è comune la Sindrome di Ménière? Nel Mondo, soffrono di sindrome di Ménière all'incirca 12 persone ogni 1.000 individui considerati. [my-personaltrainer.it]
Epidemiologia La malattia interessa entrambi i sessi ed entrambi i lati senza significative differenze; l’età di esordio è collocata nella quinta decade di vita per i maschi e nella quarta per le femmine;è rara nell’infanzia. [drcoppo-com.com]
Fisiopatologia
Cause Sindrome di Ménière: la Fisiopatologia I sintomi caratteristici della sindrome di Ménière sono dovuti a un accumulo anomalo di endolinfa nel labirinto membranoso. [my-personaltrainer.it]
Bisogna anche seguire i numerosi lavori che tentano di conoscerne la fisiopatologia. Soprattutto in caso di bilateralità è necessario escludere le malformazioni cocleari (es. EVA), le patologie autoimmuni, la sifilide. [otorino-tanzariello.it]
Prevenzione
La terapia deve tendere alla prevenzione degli spasmi arteriosi e delle manifestazioni allergiche, nonché al ripristino dell’equilibrio endocrino eventualmente alterato. [treccani.it]