Presentazione
[…] di iperaldosteronismo secondario può svilupparsi anche nei pazienti affetti da cirrosi epatica, scompenso cardiaco, diarree croniche, stenosi dell’arteria renale che però non sono incluse tra le malattie rare e non sono perciò considerate in questa presentazione [malattierare.hsr.it]
Neurologico
- Astenia
Si manifestano anche crampi, astenia, anomalie del ritmo cardiaco o polidipsia (sete eccessiva) con poliuria. [starbene.it]
L’ipopotassiemia a sua volta può provocare intolleranza ai carboidrati, alterazioni dell’eccitabilità neuromuscolare ( astenia ) e turbe dell’eccitabilità cardiaca (in ECG depressione di ST, inversione dell’onda T e comparsa dell’onda U, turbe del ritmo [medisoc.it]
Questa si traduce con: astenia (debolezza muscolare); possibili danni a occhi; frequenti mal di testa; raramente, formicolii e minzione eccessiva. [roccobellantone.it]
- Mal di testa
Quest’ultima può essere moderata o grave, accompagnata da mal di testa o da alterazioni della vascolarizzazione retinica, apprezzabili all’esame del fondo dell’occhio. [starbene.it]
Sintomi dell’iperaldosteronismo primario La maggior parte dei sintomi sono in comune tra iperaldosteronismo primario e secondario, e sono: Pressione arteriosa alta (il sintomo principale) Affaticamento Bassi livelli di potassio nel sangue Muscoli deboli Mal [topdoctors.it]
Questa si traduce con: astenia (debolezza muscolare); possibili danni a occhi; frequenti mal di testa; raramente, formicolii e minzione eccessiva. [roccobellantone.it]
- Letargia
Essi includono: affaticamento (mancanza di energia o motivazione) estrema sonnolenza o stanchezza (letargia) debolezza muscolare lieve depressione o irritabilità perdita di appetito e di peso necessità di urinare frequentemente aumento della sete desiderio [issalute.it]
- Parestesia
[…] varie condizioni anomale fra cui ipernatriemia, ipercloridria, ipervolemia e alcalosi ipokaliemica; tali condizioni finiscono per provocare vari sintomi e segni fra cui ipertensione arteriosa associata a ipopotassiemia, debolezza muscolare, crampi, parestesie [salute-nella-scienza.it]
Cardiovascolare
- Ipertensione
I pazienti con ipertensione e ridotti livelli di potassio potranno essere indirizzati all’endocrinologo. [dica33online.it]
Sintomi e segni L’ipersecrezione di aldosterone determina ipertensione arteriosa e ipokaliemia (diminuzione del potassio ematico) di grado variabile. Tale causa rende conto dello 0,1-0,5% dei casi di ipertensione. [starbene.it]
Diagnosi di iperaldosteronismo primario La diagnosi di iperaldosteronismo primario non è sempre semplice; in soggetti con: ipertensione arteriosa e ipopotassiemia ipertensione arteriosa severa ipertensione arteriosa e massa localizzata nei surreni scoperta [salute-nella-scienza.it]
Le forme con ipertensione arteriosa includono l’ipertensione nefrovascolare, l’ipertensione maligna, l’ipertensione da estrogeni (in gravidanza o in seguito all’assunzione di estroprogestinici) ed il reninoma, raro tumore benigno caratterizzato da un’ [endocrinologiaoggi.it]
I sintomi della sindrome di Conn La sindrome di Conn mostra in genere pochi sintomi, tra cui il più frequente, e spesso anche l’unico, è l’ipertensione arteriosa. [roccobellantone.it]
Muscoloscheletricio
- Debolezza muscolare
Occasionalmente possono esserci debolezza muscolare, spasmi muscolari, sensazioni di formicolio o aumentata emissione di urine[2]. L’iperaldosteronismo può essere sostenuto da svariate condizioni patologiche a carico delle ghiandole surrenali. [manieristudiomedico.it]
Si manifesta con ipertensione arteriosa, debolezza muscolare da ipokaliemia), spasmofilia con segni di Chvostek e Trousseau, crisi di tetania, polidipsia e poliuria resistente all'ormone antidiuretico. [dica33.it]
Occasionalmente possono esserci debolezza muscolare, spasmi muscolari, sensazioni di formicolio o urinazione eccessiva[2]. [it.wikipedia.org]
- Crampo muscolare
I pazienti affetti da iperaldosteronismo secondario sono generalmente bambini o giovani adulti che lamentano crampi muscolari e stanchezza cronica a causa dell’ipopotassiemia. [malattierare.hsr.it]
Altri sintomi frequenti sono cefalea, astenia, crampi muscolari e ipotensione ortostatica. [endocrinologiaoggi.it]
L'alta pressione sanguigna, le manifestazioni di crampi muscolari (a causa dell'ipereccitabilità dei neuroni per il basso livello di calcio nel sangue), la debolezza muscolare (dovuta all'ipoeccitabilità dei muscoli scheletrici secondaria all'ipocalemia [it.wikipedia.org]
Urogenitale
- Poliuria
Si manifestano anche crampi, astenia, anomalie del ritmo cardiaco o polidipsia (sete eccessiva) con poliuria. [starbene.it]
Sintomi La sintomatologia è caratterizzata da aumento della pressione arteriosa, da aumento della eliminazione di urine nelle 24 ore ( poliuria ), e da una serie di sintomi a carico dei muscoli: debolezza e facile affaticabilità, soprattutto agli arti [corriere.it]
Si manifesta con ipertensione arteriosa, debolezza muscolare da ipokaliemia), spasmofilia con segni di Chvostek e Trousseau, crisi di tetania, polidipsia e poliuria resistente all'ormone antidiuretico. [dica33.it]
In tal caso il paziente presenta una sintomatologia caratterizzata da stanchezza, debolezza muscolare e at aumentata emissione di urine (poliuria), specie di notte (nicturia). [dica33online.it]
- Nicturia
In tal caso il paziente presenta una sintomatologia caratterizzata da stanchezza, debolezza muscolare e at aumentata emissione di urine (poliuria), specie di notte (nicturia). [dica33online.it]
Clinica[modifica | modifica wikitesto] Tra i sintomi oltre all'ipertensione vi possono essere stanchezza, debolezza muscolare ed aumentata emissione di urine (poliuria), specie di notte (nicturia). [it.wikipedia.org]
Intero corpo
- Stenosi dell'arteria renale
La condizione di iperaldosteronismo secondario può svilupparsi anche nei pazienti affetti da cirrosi epatica, scompenso cardiaco, diarree croniche, stenosi dell’arteria renale che però non sono incluse tra le malattie rare e non sono perciò considerate [malattierare.hsr.it]
Possono determinarlo lo scompenso cardiaco congestizio, la cirrosi epatica, la sindrome nefrosica, la stenosi dell’arteria renale e l’abuso di farmaci ad azione diuretica. [salute-nella-scienza.it]
Gastrointestinale
- Nausea
Altri sintomi includono: Colorazione scura della cute (iperpigmentazione), specialmente a livello del viso, collo, palmo delle mani Sintomi gastrointestinali come nausea e vomito Vertigini causate da abbassamento di pressione Dolore muscolare e articolare [nurse24.it]
[…] debolezza e affaticamento con difficoltà nello svolgere le normali attività quotidiane e mansioni lavorative, ritardo di crescita nei bambini, perdita di peso notevole fino al dimagrimento eccessivo, riduzione del tono dell’umore con depressione e abulia, nausea [healthy.thewom.it]
Uno stress causato da un'altra malattia o da un incidente, ad esempio, può causare: vertigini e svenimenti, causati da bassa pressione sanguigna nausea vomito diarrea dolore addominale, articolare o alla schiena crampi muscolari depressione colorazione [issalute.it]
- Polidipsia
Si manifestano anche crampi, astenia, anomalie del ritmo cardiaco o polidipsia (sete eccessiva) con poliuria. [starbene.it]
Si manifesta con ipertensione arteriosa, debolezza muscolare da ipokaliemia), spasmofilia con segni di Chvostek e Trousseau, crisi di tetania, polidipsia e poliuria resistente all'ormone antidiuretico. [dica33.it]
Check-up
Altre patologie
- Iperplasia surrenalica
[…] primario si manifesta talvolta nel carcinoma surrenalico o nell'iperplasia surrenalica dell'infanzia. [msdmanuals.com]
[…] di Sindrome di Conn; nei restanti casi si tratta di iperplasia bilaterale della corteccia surrenalica; rarissimi sono i casi dovuti a carcinoma surrenalico, ad iperplasia monolaterale o ad iperaldosteronismo idiopatico, cioè da causa non evidenziabile [medisoc.it]
La sindrome di Conn In buona parte dei casi la sindrome di Conn è causata da: un’iperplasia delle ghiandole surrenaliche; un’adenoma della ghiandola surrenalica, e si manifesta principalmente con ipertensione arteriosa. [roccobellantone.it]
Siero
- Iperglicemia
In alcuni rari casi possono manifestarsi disturbi della personalità, iperglicemia e glicosuria. [salute-nella-scienza.it]
Trattamento
Il trattamento non chirurgico consiste in ridurre il sale nella dieta e tenere sotto controllo i sintomi. Questo è il trattamento abituale per l’iperaldosteronismo secondario, per il quale solitamente non si ricorre alla chirurgia. [topdoctors.it]
DISCUSSIONE Il trattamento della sindrome di Conn consiste generalmente nella surrenalectomia laparoscopica o Robot-assistita. [nazionale2018.auro.it]
Trattamento Il trattamento medico con antagonisti dell’aldosterone permette di normalizzare la pressione arteriosa e i livelli di potassio ematico prima dell’ablazione dell’adenoma, intervento che pone fine ai disturbi. [starbene.it]
Inoltre, l’attività reninica potrebbe essere ridotta da alcuni farmaci comunemente utilizzati nel trattamento dell’ipertensione; ad esempio, i beta-bloccanti. [dica33online.it]
Trattamento dell’iperaldosteronismo Il trattamento della forma primaria dipende dalle cause scatenanti; nel caso di adenoma monolaterale o di carcinoma la terapia d’elezione è rappresentata dalla chirurgia; l’intervento chirurgico deve essere preceduto [salute-nella-scienza.it]
Prognosi
Prognosi della malattia La prognosi dell’iperaldosteronismo primario è positiva con diagnosi e trattamento adeguati. [topdoctors.it]
Prognosi La prognosi è buona. Dopo l’intervento chirurgico si ottiene la normalizzazione dell’ipertensione in una buona percentuale di casi. [dica33online.it]
In caso di crisi surrenalica acuta con paziente in stato di shock la prognosi diviene infausta, soprattutto se viene a mancare un trattamento repentino ed efficace. iStock.com/janulla Cause È possibile individuare essenzialmente due forme di insufficienza [healthy.thewom.it]
Eziologia
TERAPIA La terapia dell’iperaldosteronismo primario può essere sia medica che chirurgica a seconda dell’eziologia. La terapia chirurgica va eseguita nei casi di adenoma unilaterale o di carcinoma. [endocrinologiaoggi.it]
EZIOLOGIA La causa dell’insorgenza dell’Adenoma di Conn e dell’ Iperplasia della corteccia surrenalica è attualmente sconosciuta. [medisoc.it]
Epidemiologia
EPIDEMIOLOGIA È più frequente nel sesso femminile e tra i 30 e i 50 anni; nelle varie statistiche, mediamente, sembra che meno del 2% degli ipertesi sia in realtà affetto da sindrome di Conn. [medisoc.it]
La condizione prende il nome da Jerome Conn (1907-1994), un endocrinologo statunitense che per primo la descrisse, nel 1955, durante il suo lavoro all'Università del Michigan.[6] Epidemiologia[modifica | modifica wikitesto] L'aldosteronemia primaria è [it.wikipedia.org]
Fisiopatologia
Fisiopatologia[modifica | modifica wikitesto] L'aldosterone ha effetti sulla maggior parte o su tutte le cellule del corpo, ma, clinicamente, le azioni più importanti sono sul rene, sulle cellule del tubulo distale e nel condotto di raccolta. [it.wikipedia.org]