Presentazione
Questa reazione è correlata all'attivazione delle cellule T, causata dalla produzione di superantigeni che aggirano la normale via di presentazione dell'antigene. Raramente la malattia si associa allo streptococco di gruppo C e G. [orpha.net]
Neurologico
- Confusione
[…] ipotensione; tachicardia (dato che il cuore per mantenere la portata cardiaca cerca di compensare il calo di pressione aumentando la frequenza); oliguria-anuria (dovuta alla ridotta perfusione renale); ipotermia; pallore; debolezza; acidosi metabolica; confusione [it.wikiversity.org]
Ulteriori segni gravi sono la confusione, lo shock, la disfunzione renale, la sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS; si veda questo termine) e il coma. [orpha.net]
quello di secondo stadio, o moderato, caratterizzato da pressione molto bassa, senso di irrequietezza e striature cianotiche sulla pelle, infine lo shock di terzo stadio, o severo, con battito cardiaco ancora più irregolare, respirazione alterata, confusione [farmalem.it]
- Vertigine
Respiratori ( 40% dei casi) Naso che cola/Congestione nasale Starnuti Asma (difficoltà a respirare) Tosse Respiro affannoso-sibilante Cardiovascolari Caduta della pressione – Giramento di testa/ vertigini Stordimento Sensazione di svenire Cutanei (65% [allergopharma.it]
- Vertigini
Respiratori ( 40% dei casi) Naso che cola/Congestione nasale Starnuti Asma (difficoltà a respirare) Tosse Respiro affannoso-sibilante Cardiovascolari Caduta della pressione – Giramento di testa/ vertigini Stordimento Sensazione di svenire Cutanei (65% [allergopharma.it]
Cardiovascolare
- Ipotensione
I sintomi della sepsi, di solito, precedono lo shock settico, con la particolarità che l'ipoperfusione degli organi e l' ipotensione sono scarsamente responsive alla rianimazione iniziale con liquidi. [my-personaltrainer.it]
Per Oren Traub, MD, PhD, Departments of Internal Medicine and Adult Hospital Medicine, Pacific Medical Centers Ipotensione arteriosa e shock Ipotensione arteriosa Shock Lo shock è una condizione potenzialmente letale in cui l’apporto di ossigeno agli [msdmanuals.com]
Infine, lo shock settico viene diagnosticato quando esiste ipotensione refrattaria al riempimento volemico, vale a dire che la sola somministrazione di liquidi non è sufficiente ad evitare l'ipotensione. [it.wikipedia.org]
- Tachicardia
Segnali d'allarme comprendono febbre con brivido, tachicardia, tachipnea, oliguria, coagulopatie e stato confusionale. La pelle può essere inizialmente calda e arrossata. [my-personaltrainer.it]
I sintomi comprendono l'alterazione dello stato mentale, la tachicardia, l'ipotensione e l'oliguria. [msdmanuals.com]
Sintomatologia [ modifica ] La sintomatologia dello shock comprende: ipotensione; tachicardia (dato che il cuore per mantenere la portata cardiaca cerca di compensare il calo di pressione aumentando la frequenza); oliguria-anuria (dovuta alla ridotta [it.wikiversity.org]
Lo shock cardiogeno aritmico è invece legato a gravi bradicardia o tachicardia. [albanesi.it]
- Cianosi
Lo shock (anche, ma meno frequentemente, choc ) è quindi, propriamente parlando, una sindrome che si caratterizza essenzialmente per la presenza di notevole abbassamento della pressione arteriosa, aumento della frequenza cardiaca, cianosi periferica, [albanesi.it]
Sintomi e Segni più comuni* Acidosi respiratoria Anuria Brividi Cachessia Cianosi Dispnea Ecchimosi Epatomegalia Facilità al sanguinamento e alla formazione di lividi Febbre Iperazotemia Iperventilazione Ipocalcemia Ipossia Ipotensione Ipotermia Ipovolemia [my-personaltrainer.it]
I più comuni correlano con la ipoperfusione degli organi: alterazioni dello stato mentale: agitazione, stato confusionale sino al coma manifestazioni cutanee: cute fredda, sudata e cianosi insufficienza renale acuta tachicardia, dispnea Le stenosi delle [it.wikipedia.org]
Respiratorio
- Dispnea
Sintomi e Segni più comuni* Acidosi respiratoria Anuria Brividi Cachessia Cianosi Dispnea Ecchimosi Epatomegalia Facilità al sanguinamento e alla formazione di lividi Febbre Iperazotemia Iperventilazione Ipocalcemia Ipossia Ipotensione Ipotermia Ipovolemia [my-personaltrainer.it]
I più comuni correlano con la ipoperfusione degli organi: alterazioni dello stato mentale: agitazione, stato confusionale sino al coma manifestazioni cutanee: cute fredda, sudata e cianosi insufficienza renale acuta tachicardia, dispnea Le stenosi delle [it.wikipedia.org]
- Tachipnea
Segnali d'allarme comprendono febbre con brivido, tachicardia, tachipnea, oliguria, coagulopatie e stato confusionale. La pelle può essere inizialmente calda e arrossata. [my-personaltrainer.it]
SIRS e sepsi Nell'uomo, per definizione, la diagnosi di shock settico richiede la presenza contemporanea di diverse condizioni: deve essere diagnosticata la presenza di SIRS (systemic inflammatory response syndrome) con almeno due di queste condizioni: Tachipnea [it.wikipedia.org]
Urogenitale
- Oliguria
Segnali d'allarme comprendono febbre con brivido, tachicardia, tachipnea, oliguria, coagulopatie e stato confusionale. La pelle può essere inizialmente calda e arrossata. [my-personaltrainer.it]
I sintomi comprendono l'alterazione dello stato mentale, la tachicardia, l'ipotensione e l'oliguria. [msdmanuals.com]
Sintomatologia [ modifica ] La sintomatologia dello shock comprende: ipotensione; tachicardia (dato che il cuore per mantenere la portata cardiaca cerca di compensare il calo di pressione aumentando la frequenza); oliguria-anuria (dovuta alla ridotta [it.wikiversity.org]
[…] essenzialmente per la presenza di notevole abbassamento della pressione arteriosa, aumento della frequenza cardiaca, cianosi periferica, cute fredda, disturbi a livello respiratorio, disturbi delle attività psichiche coscienti e riduzione della diuresi (oliguria [albanesi.it]
Intero corpo
- Pallore
Segni iniziali dello shock respirazione superficiale e veloce Polso rapido che diventa debole Pallore, pelle sudata e fredda tendente al colore grigio. [croceverdeverona.org]
Anuria Brividi Cachessia Cianosi Dispnea Ecchimosi Epatomegalia Facilità al sanguinamento e alla formazione di lividi Febbre Iperazotemia Iperventilazione Ipocalcemia Ipossia Ipotensione Ipotermia Ipovolemia Ittero Leucopenia Meningismo Nausea Oliguria Pallore [my-personaltrainer.it]
[…] sintomatologia dello shock comprende: ipotensione; tachicardia (dato che il cuore per mantenere la portata cardiaca cerca di compensare il calo di pressione aumentando la frequenza); oliguria-anuria (dovuta alla ridotta perfusione renale); ipotermia; pallore [it.wikiversity.org]
Lo shock si riconosce dal pallore cutaneo dell’infortunato,soprattutto dalle estremità delle mani e dei piedi, agitazione o apatia, eccessiva sudorazione, battito cardiaco veloce ma debole, aumento o diminuzione del respiro difficoltà nel parlare, perdita [soccorritoripeda.it]
Lo svenimento si manifesta con pallore, senso di debolezza, sudorazione fredda, polso debole, nausea, annebbiamento della vista, ronzio alle orecchie, perdita della conoscenza per alcuni minuti. [farmalem.it]
- Ipotermia
Col progredire dello shock, è possibile osservare ipotermia, compromissione del sensorio, riduzione consistente della diuresi, insufficienza respiratoria, riduzione della volemia, acidosi respiratoria e metabolica. [my-personaltrainer.it]
[…] modifica ] La sintomatologia dello shock comprende: ipotensione; tachicardia (dato che il cuore per mantenere la portata cardiaca cerca di compensare il calo di pressione aumentando la frequenza); oliguria-anuria (dovuta alla ridotta perfusione renale); ipotermia [it.wikiversity.org]
Frequenza cardiaca > 90 battiti al minuto Temperatura : febbre > 38.5 °C (101.3 °F) o ipotermia < 35.0 °C (95.0 °F) [7] Deve essere presente sepsi, e non una forma alternativa di SIRS; pertanto deve esserci infezione, cioè almeno uno fra: emocolture positive [it.wikipedia.org]
- Fatica
Tale posizione permette al sangue di ritornare più facilmente al cuore, che fatica meno per irrorare il cervello diminuendo quindi il rischio di anossia cerebrale. [it.wikiversity.org]
A volte i sintomi provocati da un alimento si instaurano solo se il soggetto si è sottoposto a fatica fisica dopo averlo consumato. ATTENZIONE: Prima di intraprendere qualsiasi terapia rivolgersi sempre al medico. [farmalem.it]
- Ipossiemia
La produzione di NO crea vasodilatazione, che aggrava ulteriormente l'ipotensione Gli eventi finali della combinazione di danno e insufficiente circolazione del microcircolo sono l' ipossiemia e l' ischemia degli organi, che è l'evento finale dello shock [it.wikipedia.org]
- Malessere
[…] a ingestione di determinati alimenti o farmaci; lo caratterizza un quadro clinico particolarmente complesso e variegato: brusco calo della pressione arteriosa e aumento della frequenza cardiaca, pallore intenso, forte prurito, notevole sensazione di malessere [albanesi.it]
Trattamento
Il trattamento dello shock Il trattamento deve essere il più tempestivo possibile perché il rischio di morte è elevato. [albanesi.it]
Il trattamento dura pochi minuti e viene eseguito manualmente, effettuando un massaggio locale sul paziente. [cesmed.net]
Presa in carico e trattamento L'esordio della TSS streptococcica è improvviso e richiede un trattamento medico immediato in terapia intensiva. [orpha.net]
II trattamento offre risultati positivi e duraturi, soprattutto sulle parti ricche di grasso. Parola d’ordine “drenare”! [fisiobios.it]
Il trattamento si effettua con liquidi, compreso il sangue se necessario, correzione dello squilibrio di base e a volte con somministrazione di vasopressori. [msdmanuals.com]
Prognosi
Prognosi La prognosi è variabile. La TSS streptococcica ha un tasso di mortalità del 30-80% negli adulti e del 5-8% nei bambini. [orpha.net]
Prognosi La prognosi è quasi sempre negativa. Secondo alcune statistiche, infatti, le persone colpite da shock cardiogeno muoiono nel 70-90% dei casi, per effetto di quest'ultimo o di una sua complicanza. [my-personaltrainer.it]
[ modifica | modifica wikitesto ] La patologia ha una prognosi sfavorevole in circa l'80% dei casi ospedalieri non trattati [17], tale situazione può essere corretta con diagnosi e trattamenti intrapresi in tempi brevi. [it.wikipedia.org]
Da questa definizione emerge un nuovo concetto di sepsi come patologia per cui il fattore tempo diventa fondamentale nel miglioramento della prognosi. [ars.toscana.it]
Eziologia
Eziologia [ modifica | modifica wikitesto ] L'emorragia è spesso conseguenza di diverse condizioni patologiche: Traumi esposti o interni Ulcera gastrica, patologie dell' apparato gastroenterico [1] [2] Problemi dell' apparato riproduttivo Malattie dell [it.wikipedia.org]
Epidemiologia
[ modifica | modifica wikitesto ] Non vi sono molti studi sull'epidemiologia di gran parte delle forme di shock, però molte ricerche sono state fatte sullo shock cardiogeno quale complicanza di un infarto miocardico. [it.wikipedia.org]
World Allergy Organ J. 2011 Feb;4(2):13-3 Shock anafilattico Allergie alimentari per oltre 500 mila under 18 Società Italiana Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica Settimana Mondiale dell’Allergia Alimentare Associazione Italiana Allergie Alimentari Epidemiologia [allergopharma.it]
Fisiopatologia
La sepsi e le sue conseguenze sono l'espressione di un continuum evolutivo legate ad un effetto amplificante e moltiplicativo dei vari meccanismi che sottendono la manifestazione clinica e la sua fisiopatologia. [it.wikipedia.org]
Prevenzione
A70/13 del 13 aprile 2017 dell’Assemblea mondiale della sanità si richiamano gli stati membri ad agire per il “miglioramento della prevenzione, della diagnosi e della gestione clinica della sepsi”. [ars.toscana.it]
Le previsioni a medio termine (12 mesi, tipo quelle effettuate dal gruppo di Panza) sono già oggi una realtà e permettono una allocazione ottimale delle risorse nel campo della prevenzione. [web.archive.org]
Prevenzione delle complicanze e loro trattamento. Note [ modifica | modifica wikitesto ] ^ Batteriemia e shock settico, su msd-italia.it. ^ a b c Kumar, Vinay; Abbas, Abul K.; Fausto, Nelson; & Mitchell, Richard N. (2007). [it.wikipedia.org]