Presentazione
Cicarelli 8-8,30 Apertura e presentazione del Corso Presentazione e Saluto ai partecipanti Direttore Generale Dr. A. Percopo Direttore Sanitario Dr.ssa M.C. Conte Dr. D. Spitaleri Direttore F.F. U.O.C. [aosgmoscati.av.it]
Neurologico
-
Disartria
[…] osteotendinei nelle aree colpite, anzi essi possono essere esagerati (policinetici), sino a mostrare un ipertono spastico; – nella metà dei casi manca il segno di Babinski, che quando è presente è comunque tardivo – sofferenza bulbare, progressiva: disartria [medmedicine.it]
Successivamente i sintomi si estendono in direzione prossimale a interessare tutto l’arto superiore, inclusi i muscoli della spalla, l’arto inferiore, il tronco e i nervi cranici, con comparsa di disfagia e disartria. [medicinafisica.it]
-
Paresi
In genere, però, nel giro di pochi anni, si assiste a una perdita progressiva e non reversibile del controllo volontario dei muscoli scheletrici con una paresi ad estensione variabile. [medicinafisica.it]
Muscoloscheletricio
-
Crampo muscolare
Oltre alla debolezza, si possono avvertire rigidità (spasticità) e contrazioni muscolari involontarie (fascicolazioni), anche dolorose (crampi muscolari). [telethon.it]
Nella maggioranza dei casi inizialmente si verificano difficoltà a muovere gli arti, con fascicolazioni e crampi muscolari. [pharmamedix.com]
Nelle fasi iniziali, può essere colpito soltanto un arto o soltanto un lato del corpo e, in spesso, sono presenti fascicolazioni e crampi muscolari (in qualsiasi distretto, ma soprattutto alle mani). [medicinafisica.it]
-
Debolezza muscolare
Conseguenza debolezza muscolare La progressiva debolezza muscolare ha diverse conseguenze: gli oggetti cadono spesso dalle mani, c’è incertezza nell’uso delle gambe, difficoltà nel lavarsi e nel compiere semplici gesti di vita quotidiana. [abilitychannel.tv]
Gastrointestinale
-
Disfagia
Successivamente i sintomi si estendono in direzione prossimale a interessare tutto l’arto superiore, inclusi i muscoli della spalla, l’arto inferiore, il tronco e i nervi cranici, con comparsa di disfagia e disartria. [medicinafisica.it]
[…] osteotendinei nelle aree colpite, anzi essi possono essere esagerati (policinetici), sino a mostrare un ipertono spastico; – nella metà dei casi manca il segno di Babinski, che quando è presente è comunque tardivo – sofferenza bulbare, progressiva: disartria e disfagia [medmedicine.it]
Trattamento
Venerdi 29 Gennaio 2016 Mercoledi 23 Dicembre 2015 Martedi 6 Ottobre 2015 Lunedi 5 Ottobre 2015 Venerdi 18 Settembre 2015 Sabato 23 Maggio 2015 Lunedi 27 Aprile 2015 SLA, risultati positivi per metilcobalamina a dosi elevate Lunedi 27 Aprile 2015 Il trattamento [pharmastar.it]
Questo studio rende evidente come la costituzione di grandi consorzi internazionali faciliti il raggiungimento di risultati fondamentali per lo studio e il trattamento della SLA”. [insalutenews.it]
Il campione di trattamento era rappresentato, infatti, solo da tre pazienti e nel disegno dello studio non è stato incluso un gruppo di controllo con placebo. [neuromag.it]
Terapia L’unico farmaco attualmente autorizzato nel trattamento della sclerosi laterale amiotrofica è il Riluzolo. [medicinafisica.it]
Tracheotomia in emergenza (qualora necessaria) Possibili trattamenti futuribili sono: resveratrolo, filamenti di RNA, fattore di crescita dell’insulina (IGF-1), fattore di crescita dell’endotelio (VEGF), somatotropina, litio e cellule staminali. [medmedicine.it]
Prognosi
La prognosi La prognosi della Sclerosi Laterale Amiotrofica non è mai positiva. Le aspettative di vita possono variare dai 3 ai 10 anni dal manifestarsi dei primi sintomi della SLA. [abilitychannel.tv]
Prognosi: la prognosi della SLA è generalmente molto più severa rispetto a quella della Sclerosi Multipla. sla-sclerosi amiotrofica laterale Per approfondire le caratteristiche della Sclerosi Multipla, riferirsi all’articolo del seguente link : Sclerosi [medicinafisica.it]
Eziologia
Nei casi di ereditarietà familiare le mutazioni vengono tramandate alle generazioni successive, ma è difficile stabilire l’eziologia dei casi di SLA a insorgenza sporadica. [pharmamedix.com]
Sclerosi laterale amiotrofica – Eziologia/fattori di rischio Forme sporadiche sono la maggioranza. [medmedicine.it]
[…] cellule T, sifilide, malattia di Lyme. altre malattie neurologiche, meno gravi dal punto di vista prognostico, quali sclerosi multipla, sindrome post-poliomielitica, neuropatia assonale motoria acuta, atrofia muscolare spinale. polineuropatie di varia eziologia [medicinafisica.it]
Epidemiologia
[…] amiotrofica – Definizione malattia neurodegenerativa a carattere progressivo, con interessamento sia del motoneurone periferico (presso il midollo spinale – 2 motoneurone) e sia del motoneurone centrale (al livello della corteccia encefalica- 1 motoneurone) Epidemiologia [medmedicine.it]
SLA – Epidemiologia La SLA è una malattia rara con un’incidenza di 2-3 casi ogni 100.000 abitanti. La prevalenza nella popolazione generale è di 6-8 casi ogni 100.000 abitanti. [medicinafisica.it]
Fisiopatologia
Sclerosi laterale amiotrofica – Fisiopatologia Non ancora del tutto chiarita; sussistono le seguenti teorie: Teoria eccito tossica: accumulo intracellulare di calcio mediato da glutammato e recettore NMDA; ha trovato molto fortuna nel tempo ed ha una [medmedicine.it]
Fisiopatologia: la sclerosi multipla è una patologia demielinizzante, cioè interessa la mielina (il particolare “rivestimento” nervoso che consente una maggiore velocità di conduzione dell’impulso nervoso rispetto alle fibre nervose amieliniche) di qualsiasi [medicinafisica.it]
Prevenzione
Criscitiello Ore 13,00-13,30 Le cefalee: la terapia farmacologica nella fase acuta e nella prevenzione; le cefalee croniche e l'abuso di farmaci sintomatici Dr. [aosgmoscati.av.it]
La ricerca, coordinata dal professor Albanese (responsabile della Neurologia) e che coinvolge anche scienziati dell’Istituto Superiore di Sanità e di diverse università europee, punta a sperimentare TUDCA nella prevenzione della degenerazione delle cellule [wellness4good.eu]
(leggi) La Prevenzione della SLA - Come prevenire la SLA? La SLA (sclerosi laterale amiotrofica) è una malattia neurologica letale, caratterizzata dalla morte progressiva e inesorabile dei motoneuroni, che è causa di atrofia muscolare crescente. [pharmamedix.com]