Controllo dei Sintomi & Motore di Ricerca Medico | Symptoma
0%
Riavvia

Cancellare tutti i sintomi e riavviare la conversazione?

Informazioni COVID-19 Lavoro Stampa Termini Privacy Informazioni legali Medical Device Lingua
Le lingue
Lingue suggerite
Italiano it
Altre lingue 0
2.1
Schistosomiasi japonica

Presentazione

Sistema immune

  • Splenomegalia

    Si possono avere epato-splenomegalia e linfoadenomegalia reattiva infiammatoria. Brividi, febbre, sudorazione e prostrazione sono manifestazioni dello stato tossiemico. [it.wikipedia.org]

Neurologico

  • Convulsione

    La schistosomiasi cerebrale consiste in un'encefalite granulomatosa, conseguente alla formazione di masse infiammatorie intracraniche: è responsabile di sindromi da ipertensione endocranica, cefalea, deficit neurologici focali, convulsioni, e nei casi [it.wikipedia.org]

  • Convulsioni

    La schistosomiasi cerebrale consiste in un'encefalite granulomatosa, conseguente alla formazione di masse infiammatorie intracraniche: è responsabile di sindromi da ipertensione endocranica, cefalea, deficit neurologici focali, convulsioni, e nei casi [it.wikipedia.org]

Respiratorio

  • Tosse

    […] formazione di fistole artero-venose polmonari può portare a una sindrome cianotica.[39] I reperti clinici e strumentali sono simili a quelli associati alle altre cause di ipertensione polmonare: facile affaticamento, dispnea sotto sforzo, palpitazioni, tosse [it.wikipedia.org]

Urogenitale

  • Ematuria

    La prima è detta anche: schistomiasi urinaria, ematuria endemica, morbo di Bilharz. [treccani.it]

    L'esame biochimico delle urine può mostrare ematuria, proteinuria, leucocituria e quello microbiologico evidenziare sovrapposizioni batteriche (es. Salmonella spp.). [it.wikipedia.org]

Pelle

  • Dermatite

    Forme acute[modifica | modifica wikitesto] Dermatite da cercaria[modifica | modifica wikitesto] Consiste in eruzioni cutanee eritematose, nei siti dove le cercarie hanno penetrato la cute. [it.wikipedia.org]

  • Orticaria

    Oltre alla più frequente sindrome dissenterica, all'eventuale ingrossamento del fegato e della milza, con o senza febbre, idrope ed anemia progressiva, si osservano spesso sintomi cutanei (orticaria) e si possono talora produrre anche localizzazioni polmonari [treccani.it]

Intero corpo

  • Febbre

    (o Kinkian), febbre della valle Yangtze e febbre Hankow. [starbene.it]

    Anche il fegato può essere invaso (con ingrossamento cirrotico e talora qualche ascesso); più o meno tardive sono: anemia, febbre schistosomica, deperimento fino a morte per esaurimento. [treccani.it]

    […] la malaria, la febbre tifoide e altre patologie febbrili d'importazione. [it.wikipedia.org]

  • Malessere

    Diagnosi differenziale[modifica | modifica wikitesto] Uno stato di malessere generale con febbre, insorto in viaggiatori tornati da almeno un mese da zone endemiche per schistosomiasi, deve far pensare alla febbre di Katayama, ma vanno considerate anche [it.wikipedia.org]

  • Epilessia

    […] ingrossamento del fegato e della milza, con o senza febbre, idrope ed anemia progressiva, si osservano spesso sintomi cutanei (orticaria) e si possono talora produrre anche localizzazioni polmonari (bronchite e broncopolmonite) e persino cerebrali (epilessia [treccani.it]

Gastrointestinale

  • Diarrea

    I rari effetti collaterali sono per lo più di tipo gastroenterico: vomito, nausea, diarrea, dolore addominale. La terapia ha successo nell'80% circa dei casi, pertanto può essere necessario un secondo ciclo di trattamento dopo un mese circa. [it.wikipedia.org]

  • Dolore addominale

    addominali, edema agli arti inferiori. [it.wikipedia.org]

Check-up

Radiografia

  • Varici gastriche

    L'intervento sulle varici esofago-gastriche (sclerosi, legatura, resezione), previene il loro sanguinamento. [it.wikipedia.org]

Trattamento

È efficace contro tutte le specie ed è impiegato nelle campagne di trattamento di massa. [it.wikipedia.org]

Prognosi

La prognosi varia secondo la gravità dell'infezione; vi sono casi tanto lievi da non dare quasi alcun disturbo. [treccani.it]

Prognosi[modifica | modifica wikitesto] La forma acuta si risolve spontaneamente: se l'infestazione persiste si può avere una successiva evoluzione verso le forme croniche. [it.wikipedia.org]

Eziologia

In caso contrario potrebbe coesistere un'epatopatia cronica di diversa eziologia (es. virale, alcolica). [it.wikipedia.org]

Epidemiologia

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto] Batteriologia Parassitologia Virologia Epidemiologia Immunologia Altri progetti[modifica | modifica wikitesto] Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto] infettivologia, su Treccani.it – Enciclopedie [it.wikipedia.org]

Fisiopatologia

Nel 1958 e negli anni successivi, Luigi Bogliolo, a Belo Horizonte, compì importanti studi sulla fisiopatologia della forma epatosplenica mansonica. Nel 1978 Marietta Voge, David Bruckner e John I. [it.wikipedia.org]

Prevenzione

Importanza della prevenzione[modifica | modifica wikitesto] Perché si verifichi un processo infettivo, deve aver luogo l'incontro tra l'agente infettivo e l'ospite. [it.wikipedia.org]

Le lingue
Lingue suggerite
Italiano it
Altre lingue 0
2.1
Informazioni Symptoma.it COVID-19 Lavoro Stampa
Contatto Termini Privacy Informazioni legali Medical Device