Presentazione
Occhi
- Miosi
Essa aumenta il tono e stimola le contrazioni dei muscoli lisci, aumenta la secrezione delle ghiandole esocrine innervate dai nervi colinergici postgangliari e particolarmente quella delle ghiandole sudorifere e salivari; determina miosi, vasodilatazione [torrinomedica.it]
Gastrointestinale
- Diarrea
L’ intossicazione da pilocarpina può essere provocata da dosi aggirantesi intorno ai 100 mg e si manifesta con nausea, vomito, diarrea, scialorrea, sudorazione, spasmo bronchiale e difficoltà di respirazione, astenia, tremore, vertigine, stato confusionale [torrinomedica.it]
Mascella & denti
- Scialorrea
L’ intossicazione da pilocarpina può essere provocata da dosi aggirantesi intorno ai 100 mg e si manifesta con nausea, vomito, diarrea, scialorrea, sudorazione, spasmo bronchiale e difficoltà di respirazione, astenia, tremore, vertigine, stato confusionale [torrinomedica.it]
Trattamento
È utilizzata anche per il trattamento della Xerostomia. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pilocarpina [it.wikipedia.org]
Anche in diversi casi di flogosi rinosinusali, con infiammazione dell'etmoide, in alcuni dei quali il trattamento antibiotico era rimasto senza effetto, il Mombelli (50) impiegò un preparato risultante dall'associazione di estratto di jaborandi, di clorofilla [torrinomedica.it]