Presentazione
Nella sua presentazione tipica, il complesso sintomatologico della granulomatosi di Wegener ne rende abbastanza semplice la differenziazione dalle altre malattie; al contrario, se tutti gli aspetti tipici non sono presenti fin dall’esordio, è necessario [vasculiti.it]
Occhi
- Diminuzione dell'acuità visiva
Gli effetti di un’eccessiva esposizione ai raggi solari o ad altra energia radiante sono principalmente i seguenti: diminuzione dell’acuità visiva, comparsa di macchie scure sopra gli oggetti fissati (scotoma positivo), alterazioni nella percezione dei [iapb.it]
Trattamento
Il trattamento viene eseguito in anestesia generale o in sedazione e può richiedere più sedute. [ropitalia.it]
La precocità della diagnosi e la somministrazione di un trattamento adeguato sono fondamentali per la buona evoluzione del processo. Trattamenti per il distacco della retina Il trattamento per la maggior parte dei pazienti consiste nella chirurgia. [topdoctors.it]
Un trattamento immediato, infatti può ridurre al minimo i danni per l’occhio. [occhioebenessere.it]
Prognosi
[…] immaturità della retina conseguente alla nascita fortemente pretermine, all’interno dell’occhio si sviluppano dei neovasi sulla retina immatura che aggettandosi nel vitreo possono sollevare la retina stessa fino a provocare un distacco retinico con prognosi [ropitalia.it]
Qual è la prognosi? Le ferite perforanti possono causare l'opacità della cornea che può essere risolta con un trapianto. Le ferite che colpiscono la retina possono causare il distacco è vengono trattate con la vitrectomia. [svjetlost.hr]
Prognosi La probabilità di successo della chirurgia episclerale nel distacco retinico è alta, intorno all’80-90%. La chiave risiede nella selezione dei casi. [givre.it]
Prognosi della malattia Il pronostico, in seguito a un distacco della retina, dipende da dove esso è avvenuto e dalla sua entità. Nei casi in cui la macula non sia stata danneggiata, il pronostico, con un trattamento adeguato, può essere eccellente. [topdoctors.it]
[…] diagnosi del foro maculare A parte l'esame accurato del fondo dell'occhio, l'oculista può eseguire alcuni esami come la fluorangiografia, per capire bene se la malattia sia un foro maculare oppure no, per chiarire in che stadio si trovi e quale sia la prognosi [retina3000.it]
Eziologia
Il triamcinolone acetonide (Kenalog) è diventato il primo agente intravitreale ad applicazione diffusa, utilizzato come trattamento per l’edema maculare associato a numerose eziologie, come la retinopatia diabetica e l’occlusione venosa retinica. [controfiltro.com]
Eziopatogenesi L’eziologia è sconosciuta; la presenza di a) ipergammaglobulinemia, autoanticorpi circolanti e anticorpi anti-citoplasma dei neutrofili (ANCA) e b) la rapida e completa risposta alla terapia con farmaci citotossici suggeriscono l’ipotesi [vasculiti.it]
Epidemiologia
Un trauma oculare Condizioni di edema maculare cistoide o di pucker maculare EPIDEMIOLOGIA Il foro maculare è una patologia oculare che colpisce più frequentemente le persone dai 60 anni in su. [my-personaltrainer.it]
Prevenzione
Prevenzione del distacco di retina E’ importante conoscere se in famiglia ci sono stati precedenti casi di distacco di retina in quanto c’è spesso una familiarità. [oculistagiordano.it]
Prevenzione In attesa dell’intervento sono consigliabili misure di prevenzione dei danni alla cornea. [sanpiox.net]
Prevenzione In ogni caso è da sottolineare che, ancor più che per altre malattie, la prevenzione è l'unico modo per favorire la completa guarigione da una patologia che, se trascurata, può portare perfino alla cecità. [amedeolucente.it]
[…] oftalmia simpatica.I traumi oculari sono un’importante causa di perdita della visione monoculare e, quindi, di menomazione anche grave; costituendo la principale causa di cecità ad un occhio in una fascia di popolazione piuttosto giovane, per cui la loro prevenzione [meteoweb.eu]
Scheda informativa a cura dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus Leggi le condizioni generali di consultazione di questo sito Pagina pubblicata il 9 aprile 2013. Ultimo aggiornamento: 22 febbraio 2018. [iapb.it]