Presentazione
- ( Educazione continua in medicina ; 23) Workspace Leggi Online download Informazioni DESCRIZIONE P. [1-2] [2] Nello stesso volume Agnoli, Gian Carlo Presentazione Agnoli, Gian Carlo Premesse Agnoli, Gian Carlo Bibliografia ; Principali abbreviazioni [torrossa.com]
Presentazione di 3 casi / S., Pili; Iacobone, Maurizio; A., Deveze; M., Guibout; J. F., Henry. - STAMPA. - (2001), pp. 255-258. [research.unipd.it]
Prima di tutto, la notevole rarità di questa presentazione già ci aiuta, dato che restringe il campo a poche cause probabili. [prognosisapp.com]
[…] deplezione di potassio può aumentare sia la pressione sistolica che diastolica, quando l’assunzione di sodio non è limitato, presumibilmente attraverso la promozione della ritenzione di sodio renale L’ipokaliemia è raramente sospettata sulla base della presentazione [med-paper.org]
Neurologico
- Paralisi flaccida
[…] di paralisi flaccida rapidamente progressiva. [malattierare.regione.veneto.it]
La paralisi periodica familiare è una rara condizione dominante autosomica con variazioni considerevoli della penetranza caratterizzata da episodi di paralisi flaccida con perdita dei riflessi osteotendinei e mancata risposta muscolare alla stimolazione [msdmanuals.com]
[…] celebrale b)emoraggia subependimale c)diplaggia spastica celebrale d)emiplegia infantile ,emiplaggia doppia,quadriplegia e)alterazioni extrapiramidali congenite (atetosi doppia,eritroblastosi fetale e ittero nucleare) f)atassie congenite g)paralisi flaccide [astratto.info]
[…] alle canalopatie potassico-calciche): il sintomo principale è costituito da attacchi di paralisi flaccida reversibile con una concomitante ipocaliemia che generalmente porta a paraparesi o tetraparesi, ma risparmia i muscoli respiratori. [it.wikipedia.org]
- Astenia
Spesso, i sintomi iniziali sono rappresentati dall’astenia dei muscoli prossimali degli arti e dall’aumento dell’affaticabilità muscolare. [msd-italia.it]
Il giorno dopo un'intensa attività muscolare, il paziente si sveglia spesso con astenia di grado lieve, limitata ad alcuni gruppi muscolari o coinvolgente tutti e quattro gli arti. [msdmanuals.com]
[…] bevande di ogni tipo per spegnere la sete, ma alcuni tipi di queste la fanno da padrone e sono proprio queste che possono causare una condizione che i medici chiamano ipopotassiemia, cioè una condizione di deficit di Potassio nel sangue che può causare astenia [ipoka.altervista.org]
L'attenzione dell'obeso è rivolta esclusivamente al calo ponderale, non conoscendo le ripercussioni sulla salute addebitabili alla perdita di massa magra: aritmia cardiaca, ~, edema, astenia, alterazioni ormonali, menarca, ecc. [it.mimi.hu]
Possibili sintomi associati L'ipokaliemia lieve è asintomatica, mentre la forma moderata determina tipicamente: Astenia (stanchezza) e facile affaticamento; Anoressia; Debolezza e crampi muscolari ; Sensazione di gambe pesanti ; Costipazione e/o ileo [my-personaltrainer.it]
Muscoloscheletricio
- Miopatia
LE MIOPATIE METABOLICHE Maria Grazia Piscaglia A. Ravasio, B. [webalice.it]
L'acetazolamide è anche in grado di inibire il trasportatore monocarbossilato (MCT) e ridurre l'efflusso di lattato impedendo così la genesi di miopatia vacuolare. [it.wikipedia.org]
- Mialgia
[…] e crampi Ipertermia Maligna - Rigidità durante le crisi - Ipertermia durante le crisi - Crisi comozionali - Raramente atrofia o ipetrofia Miopatie Endocrina - Debolezza muscolare - Progressiva LGS - Paralisi periodica - Rabdomiolisi - Mialgia, crampi [webalice.it]
Intero corpo
- Intolleranza al caldo
I Ricercatori dell’University of North Dakota School of Medicine a Fargo ( Usa ) hanno descritto il caso di tireotossicosi in un uomo di 34 anni, che manifestava debolezza alle estremità inferiori, intolleranza al caldo, perdita di peso e fini tremori [farmacovigilanza.net]
I sintomi della tireotossicosi (p. es., ansia, labilità emotiva, debolezza, tremore, palpitazioni, intolleranza al caldo, aumento della sudorazione, perdita di peso) sono tipicamente presenti. [msdmanuals.com]
Trattamento
Significativo effetto del trattamento in entrambe le forme della canalopatia Nel gruppo PP ipokaliemica c'era un «significativo effetto del trattamento» di diclorfenamide per l'outcome primario. [pharmastar.it]
Gli episodi gravi richiedono calcio gluconato e insulina e glucosio EV (vedi anche trattamento dell'ipokaliemia grave). [msdmanuals.com]
Modalità di raccolta e trattamento dei dati – Dati forniti volontariamente dall’utente La raccolta ed il trattamento dei dati per le suddette finalità potrà avere luogo sia con modalità automatizzate, che non, ma comunque nel rispetto delle regole di [centrodinoferrari.com]
Trattamento La supplementazione di potassio e/o il trattamento con acetazolamide contribuiscono a diminuire in modo significativo il numero degli episodi e il conseguente deficit motorio. [imalatiinvisibili.it]
[…] paralisi periodico ipokaliemico Il trattamento prevede cambiamenti nella dieta ed evita le cose che scatenano i tuoi attacchi. [it.chambres-landes.com]
Prognosi
Prognosi e terapia La prognosi a lungo termine è buona, se viene trattato l’ipertiroidismo e ripristinato lo stato eutiroideo. [msd-italia.it]
PROGNOSI: La paralisi periodica tireotossica risponde bene al trattamento. L’ipertiroidismo curato previene gli attacchi e può addirittura invertire la debolezza muscolare. [articolifarmacia.it]
PROGNOSI : La paralisi periodica tireotossica risponde bene al trattamento. L’ ipertiroidismo curato previene gli attacchi e può addirittura invertire la debolezza muscolare. [piede.info]
PROGNOSI: La paralisi periodica ipokaliemica risponde bene al trattamento. Questo può prevenire e addirittura invertire la debolezza muscolare progressiva. [bancoitaliano.it]
Prognosi [ modifica | modifica wikitesto ] A volte gli attacchi scompaiono nel corso della vita per conto proprio. [it.wikipedia.org]
Eziologia
Eziologia e patogenesi L'ipokaliemia può essere causata dalla riduzione dell'assunzione di K, ma è solitamente secondaria a perdite eccessive di K con le urine o dal tratto GI. [erboristeriacn.altervista.org]
Una volta che sia posta tale diagnosi, il passo successivo dovrebbe consistere nel determinare se l’individuo affetto è ipokaliemico, normokaliemico o ipokaliemico; questo permetterà di individuare l’eziologia sottostante. [prognosisapp.com]
Occorre precisare che l'ipokaliemia può essere multifattoriale, cioè l'origine di tale situazione può dipendere da più meccanismi o eziologie, che si presentano contemporaneamente. Le cause possono essere esogene o endogene. [my-personaltrainer.it]
Graves) e cutanei a livello delle gambe ( mixedema pretibiale). [13] Le patologie della tiroide possono anche provocare debolezza muscolare sotto forma di miopatia tireotossica, ma quest'ultima ha un andamento costante piuttosto che episodico. [12] Eziologia [it.wikipedia.org]
Epidemiologia
[…] diagnostico. [10] Nel 1974 si scoprì che il propranololo poteva prevenire gli attacchi. [11] Il concetto di canalopatia e l'associazione con i difetti genetici di particolari canali ionici, invece, risalgono alla fine del ventesimo secolo. [1] [3] [4] Epidemiologia [it.wikipedia.org]
Prevenzione
L’acetazolamide si è dimostrato efficace nella prevenzione, anche se non funziona sempre e riduce i livelli di potassio. In alternativa, si possono assumere triamterene o spironolattone. Fonte: medicinalive.com [testprenataleaurora.it]
Gli obiettivi del trattamento sono alleviare i sintomi e la prevenzione di ulteriori attacchi. Il potassio che viene dato durante un attacco può fermare l’attacco. [bancoitaliano.it]
Il trattamento degli episodi si effettua correggendo il livello sierico di K e la prevenzione degli episodi si ha con cambiamenti dello stile di vita. Clicca qui per l’educazione dei pazienti [msdmanuals.com]
PREVENZIONE: La consulenza genetica può essere consigliata. Trattare il disturbo tiroideo previene gli attacchi di debolezza. Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. [articolifarmacia.it]
PREVENZIONE : La consulenza genetica può essere consigliata. Trattare il disturbo tiroideo previene gli attacchi di debolezza. [Fonte: Ny Times ] Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. [piede.info]