L’onicomicosi è un processo infettivo che provoca ispessimento e deformità delle unghie oltre a una certa modificazione cromatica. Le onicomicosi rappresentano circa la metà di tutte le patologie che colpiscono le unghie.[albanesi.it]
Il trattamento va protratto fino alla completa ricrescita dell’unghia sana.[gditalia.biz]
Un trattamento efficace dell’onicomicosi nella maggior parte dei casi non può prescindere dalla’asportazione della porzione di lamina infetta è il successivo trattamento con antimicotici locali (fluconazolo, itraconazolo e terbinafina).[ambulatoriopodologico.it]
Il trattamento prevede l'uso di farmaci specifici quali antimicotici, fra cui terbinafina, ketoconazolo, ciclopiroxolamina e itraconazolo.[it.wikipedia.org]
Il trattamento non deve essere istituito unicamente su basi cliniche .[dietaesaluteonline.it]
Nei casi dubbi o che non rispondano al trattamento con farmaci antimicotici è necessario l’esame colturale dei frammenti di unghia e materiale sottoungueale Trattamento dell’onicomicosi (micosi dell’unghia) Le onicomicosi possono essere trattate sia con[nutrizioneesalute.it]
Alimentazione in caso di onicomicosi Come spesso accade, la migliore prevenzione contro le malattie passa per l’alimentazione.[spaziosacro.it]
Prevenzione La prevenzione passa in primis da una corretta igiene; ciò può aiutarci infatti a limitare, per quanto possibile, la proliferazione degli agenti patogeni.[albanesi.it]
Qualche precauzione La prevenzione delle micosi consiste nell’indossare sempre le ciabatte quando si frequentano luoghi pubblici e nel tenere le unghie pulite, corte, tagliandole a forma quadrata e limando le zone ispessite.[farmacianews.it]
Prevenzione Per prevenire lo sviluppo di micosi alle unghie e ridurre il rischio di infezioni ricorrenti, è bene praticare una buona igiene delle mani e piedi: tenere il più possibile i piedi asciutti e puliti, evitando luoghi molto caldi e umidi, soprattutto[dermaclub.it]
Quale prevenzione Pochi ma importanti accorgimenti sono indispensabili a prevenire l’onicomicosi: Asciugare sempre con accuratezza mani e piedi, compresa la pelle tra le dita; Prediligere calze in fibra naturale e avere cura di cambiarle spesso; Alternare[antoninodipietro.it]