Presentazione
La comprensione delle circostanze entro cui può insorgere una condizione di mucosite orale indotta da trattamenti antineoplastici e il riconoscimento della sua presentazione clinica permette agli infermieri di implementare gli opportuni interventi per [infermiereonline.org]
Pelle
- Ulcera
Successivamente possono comparire ulcere, emorragie e dolore intenso. La maggior parte dei pazienti affetti da mucosite inoltre lamentano difficoltà nel parlare o nel deglutire a causa del forte dolore. [studiodentisticocozzolino.it]
Inoltre, le ulcere orali possono indurre i batteri presenti in bocca a entrare nel circolo sanguigno, causando setticemia, soprattutto nei soggetti immunocompromessi. [omegor.com]
La mucosite diventa clinicamente evidente dopo 4-5 giorni dall’infusione del farmaco chemioterapico e, generalmente, ha un picco dopo 7-14 giorni, con la comparsa delle ulcere. [istitutogentili.com]
Questo provoca come conseguenza una riduzione dello spessore della mucosa, che si assottiglia, diventa atrofica e predisposta alla formazione di ulcere, eritemi, dolore, sanguinamento e aumento del rischio di infezioni. [ontherapy.it]
La guarigione dell'ulcera è di solito spontanea appena risolta la causa, anche il mucocele può regredire, altrimenti si asporta chirurgicamente. [ospedalebambinogesu.it]
Mascella & denti
- Xerostomia
Sia la chemioterapia che la radioterapia possono danneggiare le ghiandole salivari e produrre xerostomia. [igienistidentaid.it]
[…] ulcere del cavo orale atipiche infezioni delle mucose del cavo orale di origine batterica, virale e micotica lesioni del cavo orale nelle malattie sessualmente trasmesse mucosite chemio e radio indotta sindrome della bocca urente dolore facciale atipico xerostomia [aou-careggi.toscana.it]
[…] lesione del cavo orale nelle malattie sessualmente trasmesse Pemfigo volgare e pemfigoide Leucoplachia, lesioni displastiche e cancro orale (diagnosi e screening) Mucosite chemio e radio indotta Sindrome della bocca che brucia Dolore facciale atipico Xerostomia [asuits.sanita.fvg.it]
Nonostante l’intensità e la durata dei sintomi e dei segni possano variare in base al tipo, alla durata e alle dosi del trattamento, possiamo comunque elencare tra quelli più comuni: edema (rossore della mucosa orale) secchezza della bocca (xerostomia [studiodentisticocozzolino.it]
- Afta
Come si manifesta L'afta si manifesta come una piccola ulcera, in genere bianco-grigiastra, rotondeggiante o ovalare, circondata da un alone edemato-eritematoso (gonfio e rosso). [ospedalebambinogesu.it]
- Ulcere orali
Molto comuni sono anche le ulcere orali, le cosiddette afte, che si presentano come delle aree ulcerate e dolenti, le quali nella quasi totalità dei casi sono innocue e destinate a sparire entro due settimane. [studiodentisticocozzolino.it]
Inoltre, le ulcere orali possono indurre i batteri presenti in bocca a entrare nel circolo sanguigno, causando setticemia, soprattutto nei soggetti immunocompromessi. [omegor.com]
- Afta
Come si manifesta L'afta si manifesta come una piccola ulcera, in genere bianco-grigiastra, rotondeggiante o ovalare, circondata da un alone edemato-eritematoso (gonfio e rosso). [ospedalebambinogesu.it]
- Parodontite
Come vedrete leggendo questo articolo, in realtà, un buono stato di salute orale, l’eliminazione preventiva di fonti di infezione ( denti compromessi da carie o parodontite ), la correzione di eventuali spigoli di denti rotti o vecchie protesi che possano [mysmileroutine.com]
Più frequentemente una mucosite, localizzata intorno ad uno o più denti, altro non è che una gengivite, dovuta ad accumulo di placca, o nei casi più gravi, una parodontite. [studiodentisticocozzolino.it]
Trattamento
In questo studio sono stati indagati gli effetti dell’utilizzo di una soluzione distillata di Achillea millefolium nel trattamento della mucosite orale indotta dalla chemioterapia. [medicinaintegratanews.it]
[…] sottoposti a trattamento concomitante chemio-radioterapico. [oncotwitting.it]
il tempo globale di trattamento e le strutture anatomiche esposte al trattamento (Broadfield L et al., 2013). [infermiereonline.org]
Sia quando il trattamento radio-chemioterapico concomitante o radioterapico esclusivo è utilizzato come trattamento primario, sia quando esso deve seguire la chirurgia, è frequente lo svilupparsi di mucosite oro-faringo-laringo-esofagea soprattutto a [innovicare.it]
Prognosi
È chiaro quindi, come la compromissione delle azioni più basilari necessarie al sostentamento del paziente possa incidere negativamente sulla prognosi della malattia primaria, oltre ad essere una causa di sospensione o riduzione del trattamento oncologico [studiodentisticocozzolino.it]
In particolare i nuovi biologici che hanno modificato in maniera decisiva la prognosi, agiscono attraverso l’inibizione dei fattori di crescita che sono molto espressi a livello cutaneo. [ilcorporitrovato.org]
Eziologia
Generalmente l'eziologia è multifattoriale (l'associazione con infezione micotica si ha in circa la metà dei casi), si manifesta più che altro con un eritema (arrossamento della mucosa) accompagnato con difficoltà all'assunzione di cibi solidi e liquidi [medicitalia.it]
Mucosamin collutorio, nel trattamento delle lesioni di varia eziologia della cavità orale, forma un film che ricopre e protegge la mucosa ulcerata favorendo una più rapida riduzione del dolore e del bruciore. [starbene.it]
Prevenzione
sembra essere efficace come supporto nella prevenzione di questa problematica. [thesis.unipd.it]
Per i motivi di cui sopra, la prevenzione e il trattamento assumono grande rilevanza. I trattamenti convenzionali utilizzati per la prevenzione e il trattamento della mucosite orale, comprendono la crioterapia, il palifermin e il sucralfato. [medicioggi.it]
Prevenzione e raccomandazioni Le indicazioni più specifiche per la prevenzione della mucosite variano in funzione della causa, per esempio: persone sottoposte a radioterapia il National Cancer Institute consiglia di fare sciacqui con soluzione salina [nurse24.it]
Una di esse si è soffermata soprattutto sulla prevenzione dell’insorgenza di mucosite orale nei soggetti adulti (Worthington HV et al., 2011): la crioterapia e il palifermin sembrano efficaci per la riduzione dell’incidenza della condizione patologica [infermiereonline.org]