Presentazione
Sistema immune
- Splenomegalia
Elenco dei termini che iniziano per L » Definizione di LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA Forma di leucemia acuta, più frequente nell'infanzia, caratterizzata da proliferazione maligna delle cellule della serie linfocitaria; si manifesta con poliadenopatia, splenomegalia [dica33.it]
Fra i segni clinici più frequentemente apprezzabili (50% circa dei pazienti) sono da annoverare le linfoadenomegalie (ingrossamento dei linfonodi), splenomegalia (ingrossamento della milza) e l’epatomegalia (ingrossamento del fegato), legate all’infiltrazione [danielemariano.org]
Respiratorio
- Dispnea
Nel 15% circa dei casi è presente un impegno mediastinico con sintomi ad esso correlati (tosse stizzosa, dispnea, versamento pleurico). [danielemariano.org]
Sintomatologia[modifica | modifica wikitesto] I sintomi e i segni clinici sono astenia, tachicardia, pallore, emorragie, tosse, dispnea, vomito, cefalea, paraplegia, presenza di linfoadenopatie e epatosplenomegalie. [it.wikipedia.org]
Faccia, testa & collo
- Epistassi
cosicché si potranno avere: - astenia, facile stancabilità, palpitazioni, difficoltà di respiro (a causa della mancanza di globuli rossi) - febbre ed infezioni, a causa della mancanza di globuli bianchi maturi e funzionanti - petecchie, ecchimosi, epistassi [pianetamamma.it]
Fegato, bile & pancreas
- Epatomegalia
Fra i segni clinici più frequentemente apprezzabili (50% circa dei pazienti) sono da annoverare le linfoadenomegalie (ingrossamento dei linfonodi), splenomegalia (ingrossamento della milza) e l’epatomegalia (ingrossamento del fegato), legate all’infiltrazione [danielemariano.org]
Pelle
- Petecchie
[…] cellule mature nel sangue, cosicché si potranno avere: - astenia, facile stancabilità, palpitazioni, difficoltà di respiro (a causa della mancanza di globuli rossi) - febbre ed infezioni, a causa della mancanza di globuli bianchi maturi e funzionanti - petecchie [pianetamamma.it]
Quadro clinico La maggior parte dei pazienti ricorre al medico per manifestazioni che sono l’espressione dell’insufficienza midollare: pallore, astenia, affaticabilità, palpitazione (anemia), petecchie, ecchimosi, emorragie cutaneo-mucose (piastrinopenia [danielemariano.org]
Intero corpo
- Dolore
[…] termini che iniziano per L » Definizione di LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA Forma di leucemia acuta, più frequente nell'infanzia, caratterizzata da proliferazione maligna delle cellule della serie linfocitaria; si manifesta con poliadenopatia, splenomegalia, dolori [dica33.it]
[…] causa della mancanza di globuli rossi) - febbre ed infezioni, a causa della mancanza di globuli bianchi maturi e funzionanti - petecchie, ecchimosi, epistassi ed altre manifestazioni emorragiche da mancanza di piastrine - rigonfiamento di linfonodi - dolori [pianetamamma.it]
Si presenta comunemente con stanchezza, lividi, dolori generali e infezioni. La leucemia linfoblastica acuta è cresciuta in frequenza negli ultimi decenni e si manifesta soprattutto nel mondo sviluppato. [universomamma.it]
- Pallore
Quadro clinico La maggior parte dei pazienti ricorre al medico per manifestazioni che sono l’espressione dell’insufficienza midollare: pallore, astenia, affaticabilità, palpitazione (anemia), petecchie, ecchimosi, emorragie cutaneo-mucose (piastrinopenia [danielemariano.org]
Sintomatologia[modifica | modifica wikitesto] I sintomi e i segni clinici sono astenia, tachicardia, pallore, emorragie, tosse, dispnea, vomito, cefalea, paraplegia, presenza di linfoadenopatie e epatosplenomegalie. [it.wikipedia.org]
- Febbre
I disturbi dipendono innanzitutto dalla diminuzione delle cellule mature nel sangue, cosicché si potranno avere: - astenia, facile stancabilità, palpitazioni, difficoltà di respiro (a causa della mancanza di globuli rossi) - febbre ed infezioni, a causa [pianetamamma.it]
Gastrointestinale
- Vomito
Infine, nell’ambito delle leucemie linfoblastiche si osserva il coinvolgimento del sistema nervoso centrale (meningosi leucemica con segni di ipertensione endocranica quali vomito, cefalea, rigidità nucale; disturbi oculari quali fotofobia e diplopia; [danielemariano.org]
Sintomatologia[modifica | modifica wikitesto] I sintomi e i segni clinici sono astenia, tachicardia, pallore, emorragie, tosse, dispnea, vomito, cefalea, paraplegia, presenza di linfoadenopatie e epatosplenomegalie. [it.wikipedia.org]
Check-up
Laboratorio
- Leucocitosi
Origine T cellulare Pre-T; 7 % ,Bambini (1%), Adulti (6%); predominanza maschile; leucocitosi, malattia extramidollare; prognosi sfavorevole T maturo ;17 %,Bambini (12%), Adulti (18%); predominanza maschile; leucocitosi, malattia extramidollare. [danielemariano.org]
Trattamento
[…] set292011 Dasatinib in prima linea per leucemia linfoblastica acuta Ph+ Nei pazienti con leucemia linfoblastica acuta e positività del cromosoma Philadelphia (Ph+ All) l'induzione del trattamento con dasatinib e steroidi si associa a una remissione ematologica [doctor33.it]
Il 20% dei bambini non riesce a sopravvivere ai trattamenti attualmente disponibili. [biorep.it]
Questo miglioramento della risposta sembra suggerire che è possibile aumentare l'efficacia del trattamento senza aumentare la dose o la tossicità della chemioterapia. [pharmastar.it]
Diverso è il trattamento della prima o ancor più delle successive recidive. [danielemariano.org]
Prognosi
Prognosi Alcuni fattori condizionano più significativamente la prognosi della leucemia acuta linfoblastica. [danielemariano.org]
[modifica | modifica wikitesto] La prognosi cambia a seconda dei casi. [it.wikipedia.org]
[…] periodo 1998-2008 sono aumentate del 2 per cento ogni anno le diagnosi di tumori maligni tra le ragazze, mentre in entrambi i sessi si è registrato un incremento di tumori della tiroide (+8 per cento l’anno), malattie che hanno, tuttavia, un’ottima prognosi [ugi-torino.it]
Eziologia
Malattia rara Specialità Oncologia, Ematologia Eziologia sconosciuta Sede colpita midollo osseo e sangue (siti primari) Mortalità mondiale 20-100% Incidenza mondiale 4-0.1/100.000 Classificazione e risorse esterne (EN) ICD-O 9835/3 OMIM 247640 e 613065 [it.wikipedia.org]
Epidemiologia
Lo sottolinea Luigi Bisanti, responsabile dell'epidemiologia dell'Asl di Milano, in un incontro per parlare degli sviluppi sul caso dei tre bambini con leucemia scoperti a gennaio nella scuola Cuoco Sassi di via Corridoni a Milano. [pianetamamma.it]
Epidemiologia La LLA è la malattia neoplastica maligna più comune dell’infanzia, con un picco di incidenza tra i 3-5 anni; si verifica anche negli adolescenti e presenta un picco minore negli adulti. [danielemariano.org]
Manuale La leucemia linfoblastica acuta (LLA) è un eterogeneo sottogruppo di leucemie di natura altamente maligna ad evoluzione rapida, caratterizzate dalla proliferazione incontrollata di cellule immature (blasti) appartenenti alla serie linfocitaria.[1] Epidemiologia [it.wikipedia.org]
Prevenzione
Quel virgolettato “il numero dei casi di tumori infantili registrato ogni anno, fino alla seconda metà degli anni Novanta si è arrestato” ha un significato assai rilevante, non solo statistico, ma anche sul piano della cura e della prevenzione. [ugi-torino.it]
Home partner speciale prevenzione airc Le terapie per i bambini malati di leucemia linfoblastica di Monica De Chirico - 29.04.2013 Scrivici L'imatinib, uno dei primi farmaci mirati, può essere utile anche nelle leucemie linfoblastiche acute che colpiscono [pianetamamma.it]
Questa comprensione delle origini della malattia fornisce informazioni su possibili strategie future per la prevenzione della leucemia. [universomamma.it]