Presentazione
Durante la discussione seguita alla presentazione, Bader si è soffermato su alcuni problemi della terapia con CAR T-cell, notando che, sebbene raramente, le cellule leucemiche possono modificarsi tra la leucaferesi e l’infusione delle cellule T modificate [pharmastar.it]
I sintomi di presentazione più comuni sono dovuti all'emopoiesi alterata con conseguente Anemia Trombocitopenia Granulocitopenia L'anemia può manifestarsi con affaticamento, debolezza, pallore, malessere, dispnea da sforzo, tachicardia e dolore toracico [msdmanuals.com]
La LLA è una malattia varia, con sottotipi diversi in base alla presentazione e soprattutto al sottotipo genetico. [ail.it]
Sistema immune
- Splenomegalia
I sintomi più frequenti sono le linfoadenopatie, l'epato-splenomegalia, la febbre, le emorragie e i dolori ossei. [orpha.net]
[…] viene realizzata per escludere l’interessamento del sistema nervoso centrale e rilevare eventuali masse linfonodali a livello mediastinico (torace) o addominale (linfoadenopatie lomboaortiche) e il volume e le caratteristiche di fegato e milza (epato-splenomegalia [cro.sanita.fvg.it]
L'infiltrazione d'organo da parte di cellule leucemiche porta all'epatomegalia, alla splenomegalia e all'ingrandimento dei linfonodi. [msdmanuals.com]
- Linfoadenopatia generalizzata
generalizzata, segni di interessamento meningeo (nel quadro di meningosi leucemica, presente nel 5% dei casi di LLA all'esordio). [burlo.trieste.it]
Cardiovascolare
- Tachicardia
La rapida espansione della componente leucemica impedisce la normale crescita e differenziazione delle cellule midollari con conseguente anemia, neutropenia e piastrinopenia responsabili dei seguenti segni clinici: anemia con affaticamento, tachicardia [cro.sanita.fvg.it]
[…] conseguenza dell’alterata sintesi delle cellule del sangue e dell’infiltrazione da parte delle cellule neoplastiche nei tessuti: perdita di peso, stanchezza, febbre, sudorazioni notturne, inappetenza. mancanza di fiato, giramenti di testa, pallore cutaneo, tachicardia [ailmilano.it]
Sintomatologia[modifica | modifica wikitesto] I sintomi e i segni clinici sono astenia, tachicardia, pallore, emorragie, tosse, dispnea, vomito, cefalea, paraplegia, presenza di linfoadenopatie e epatosplenomegalie. [it.wikipedia.org]
I sintomi di presentazione più comuni sono dovuti all'emopoiesi alterata con conseguente Anemia Trombocitopenia Granulocitopenia L'anemia può manifestarsi con affaticamento, debolezza, pallore, malessere, dispnea da sforzo, tachicardia e dolore toracico [msdmanuals.com]
Respiratorio
- Dispnea
Sintomatologia[modifica | modifica wikitesto] I sintomi e i segni clinici sono astenia, tachicardia, pallore, emorragie, tosse, dispnea, vomito, cefalea, paraplegia, presenza di linfoadenopatie e epatosplenomegalie. [it.wikipedia.org]
I sintomi di presentazione più comuni sono dovuti all'emopoiesi alterata con conseguente Anemia Trombocitopenia Granulocitopenia L'anemia può manifestarsi con affaticamento, debolezza, pallore, malessere, dispnea da sforzo, tachicardia e dolore toracico [msdmanuals.com]
Neurologico
- Mal di testa
Inoltre, se la malattia si è diffusa in altri organi, si notano ingrossamento di milza, fegato e linfonodi e, se è stato raggiunto anche il sistema nervoso, possono verificarsi mal di testa e altri segni neurologici. [airc.it]
Muscoloscheletricio
- Artralgia
A causa dell’infiltrazione del periostio, delle ossa, delle articolazioni o dell’espansione dello spazio midollare da parte delle cellule leucemiche, oltre 1/3 dei pazienti può presentare dolori ossei e/o artralgie. [aieop.org]
Faccia, testa & collo
- Epistassi
[…] sangue e dell’infiltrazione da parte delle cellule neoplastiche nei tessuti: perdita di peso, stanchezza, febbre, sudorazioni notturne, inappetenza. mancanza di fiato, giramenti di testa, pallore cutaneo, tachicardia aumentato rischio di sanguinamenti (epistassi [ailmilano.it]
La trombocitopenia può causare sanguinamento della mucosa, lividi, petecchie/porpora, epistassi, sanguinamento delle gengive e sanguinamento mestruale intenso. Ematuria e sanguinamento gastrointestinale sono infrequenti. [msdmanuals.com]
Fegato, bile & pancreas
- Epatosplenomegalia
Rachicentesi con analisi del liquor per valutare la presenza di eventuali cellule tumorali nel SNC Esami radiologici, ecografie, RX o TAC per valutare l’eventuale presenza di linfonodi ingrossati o epatosplenomegalia conseguente a infiltrazione delle [ailmilano.it]
[…] caratteristiche non ortodosse dei leucociti, riconoscibili anche routinariamente dai moderni apparecchi perl'analisi dell'emocromo, e da segni clinici come febbre (in genere febbricola intermittente), calo ponderale, dolori ossei di entità variabile, epatosplenomegalia [burlo.trieste.it]
Sintomatologia[modifica | modifica wikitesto] I sintomi e i segni clinici sono astenia, tachicardia, pallore, emorragie, tosse, dispnea, vomito, cefalea, paraplegia, presenza di linfoadenopatie e epatosplenomegalie. [it.wikipedia.org]
La TC del torace e dell'addome deve essere eseguita per rilevare le masse mediastiniche e la linfoadenopatia e può anche rilevare l'epatosplenomegalia. [msdmanuals.com]
- Epatomegalia
L'infiltrazione d'organo da parte di cellule leucemiche porta all'epatomegalia, alla splenomegalia e all'ingrandimento dei linfonodi. [msdmanuals.com]
Pelle
- Porpora
La trombocitopenia può causare sanguinamento della mucosa, lividi, petecchie/porpora, epistassi, sanguinamento delle gengive e sanguinamento mestruale intenso. Ematuria e sanguinamento gastrointestinale sono infrequenti. [msdmanuals.com]
- Petecchie
La trombocitopenia può causare sanguinamento della mucosa, lividi, petecchie/porpora, epistassi, sanguinamento delle gengive e sanguinamento mestruale intenso. Ematuria e sanguinamento gastrointestinale sono infrequenti. [msdmanuals.com]
Intero corpo
- Pallore
[…] rapida espansione della componente leucemica impedisce la normale crescita e differenziazione delle cellule midollari con conseguente anemia, neutropenia e piastrinopenia responsabili dei seguenti segni clinici: anemia con affaticamento, tachicardia e pallore [cro.sanita.fvg.it]
[…] frequenti sono conseguenza dell’alterata sintesi delle cellule del sangue e dell’infiltrazione da parte delle cellule neoplastiche nei tessuti: perdita di peso, stanchezza, febbre, sudorazioni notturne, inappetenza. mancanza di fiato, giramenti di testa, pallore [ailmilano.it]
Più avanti si notano in genere spossatezza e pallore legati all'anemia, un aumento del rischio di infezioni dovute alla riduzione dei globuli bianchi normali e sanguinamenti frequenti (anche a naso e gengive) legati alla carenza di piastrine. [airc.it]
Circa il 40% dei casi presenta pallore dovuto all’anemia (Hb < 7gr/100 ml). La piastrinopenia (piastrine < 20,000/mmc) si riscontra in circa il 30% dei casi ed è associata a comparsa di lividi o ematomi dopo traumi di scarsa entità. [aieop.org]
I sintomi comprendono affaticamento, pallore, infezioni, dolore alle ossa, sintomi del sistema nervoso centrale (p. es., cefalea), facilità alle ecchimosi e al sanguinamento. [msdmanuals.com]
- Febbre
I sintomi più frequenti sono le linfoadenopatie, l'epato-splenomegalia, la febbre, le emorragie e i dolori ossei. [orpha.net]
[…] segni di insufficienza midollare (citopenia bilineare, tipicamente) con leucocitosi anomala per caratteristiche non ortodosse dei leucociti, riconoscibili anche routinariamente dai moderni apparecchi perl'analisi dell'emocromo, e da segni clinici come febbre [burlo.trieste.it]
[…] delle cellule midollari con conseguente anemia, neutropenia e piastrinopenia responsabili dei seguenti segni clinici: anemia con affaticamento, tachicardia e pallore; trombocitopenia (causa di manifestazioni emorragiche); neutropenia (responsabile di febbre [cro.sanita.fvg.it]
I pazienti possono presentare febbre e un'infezione grave e/o ricorrente. L'infiltrazione d'organo da parte di cellule leucemiche porta all'epatomegalia, alla splenomegalia e all'ingrandimento dei linfonodi. [msdmanuals.com]
SINTOMI E SEGNI I sintomi e segni più frequenti sono conseguenza dell’alterata sintesi delle cellule del sangue e dell’infiltrazione da parte delle cellule neoplastiche nei tessuti: perdita di peso, stanchezza, febbre, sudorazioni notturne, inappetenza [ailmilano.it]
- Anemia
La rapida espansione della componente leucemica impedisce la normale crescita e differenziazione delle cellule midollari con conseguente anemia, neutropenia e piastrinopenia responsabili dei seguenti segni clinici: anemia con affaticamento, tachicardia [cro.sanita.fvg.it]
I sintomi di presentazione più comuni sono dovuti all'emopoiesi alterata con conseguente Anemia Trombocitopenia Granulocitopenia L'anemia può manifestarsi con affaticamento, debolezza, pallore, malessere, dispnea da sforzo, tachicardia e dolore toracico [msdmanuals.com]
Le alterazioni biochimiche comprendono l'iperleucocitosi correlata alla presenza di un abnorme numero di linfoblasti in circolo, l'anemia e la trombocitopenia. [orpha.net]
Anche alcune sindromi ereditarie legate ad anomalie genetiche (sindromi di Down, di Klinefelter e di Bloom, anemia di Fanconi, atassia-teleangiectasia, neurofibromatosi) sono associate a una predisposizione per lo sviluppo di LLA. [airc.it]
Circa il 40% dei casi presenta pallore dovuto all’anemia (Hb < 7gr/100 ml). La piastrinopenia (piastrine < 20,000/mmc) si riscontra in circa il 30% dei casi ed è associata a comparsa di lividi o ematomi dopo traumi di scarsa entità. [aieop.org]
- Perdita di peso
SINTOMI E SEGNI I sintomi e segni più frequenti sono conseguenza dell’alterata sintesi delle cellule del sangue e dell’infiltrazione da parte delle cellule neoplastiche nei tessuti: perdita di peso, stanchezza, febbre, sudorazioni notturne, inappetenza [ailmilano.it]
Tra i sintomi sistemici sono frequenti dolori muscolari e osteo-articolari diffusi, senso di malessere generale e perdita di peso. [airc.it]
La crescita dei blasti può portare anche a dolori ossei diffusi, malessere, perdita di peso, all’ingrossamento del fegato, della milza e dei linfonodi, delle gengive. [ail.it]
- Malessere
Tra i sintomi sistemici sono frequenti dolori muscolari e osteo-articolari diffusi, senso di malessere generale e perdita di peso. [airc.it]
La crescita dei blasti può portare anche a dolori ossei diffusi, malessere, perdita di peso, all’ingrossamento del fegato, della milza e dei linfonodi, delle gengive. [ail.it]
I sintomi di presentazione più comuni sono dovuti all'emopoiesi alterata con conseguente Anemia Trombocitopenia Granulocitopenia L'anemia può manifestarsi con affaticamento, debolezza, pallore, malessere, dispnea da sforzo, tachicardia e dolore toracico [msdmanuals.com]
Check-up
Siero
- Iperuricemia
Altri reperti di laboratorio possono comprendere iperuricemia, iperfosfatemia Iperfosfatemia L'iperfosfatemia è rappresentata da una concentrazione di fosfato > 4,5 mg/dL (> 1,46 mmol/L). [msdmanuals.com]
Laboratorio
- Leucocitosi
Diagnosi Per la diagnosi di leucemia linfoblastica acuta la prima fase è rappresentata da uno squilibrio dell’emocromo (anemia, pistrinopenia o leucocitosi/leucopenia) e dall’esame al microscopio delle cellule del sangue periferico (prelievo di sangue [cro.sanita.fvg.it]
La diagnosi viene sospettata dalla compresenza di segni di insufficienza midollare (citopenia bilineare, tipicamente) con leucocitosi anomala per caratteristiche non ortodosse dei leucociti, riconoscibili anche routinariamente dai moderni apparecchi perl'analisi [burlo.trieste.it]
Trattamento
Ma senza trapianto, in genere, dopo 9-10 mesi i pazienti tendono a recidivare e i trattamenti vanno ripetuti”, continua il dott. Lanza. [gimema.it]
In ogni caso per tutti i pazienti le fasi iniziali del trattamento sono comuni e sono rappresentate da: diagnosi della malattia e valutazione prognostica del sottotipo di LLA. [issalute.it]
[…] della risposta al trattamento. [aieop.org]
Tuttavia effetti collaterali acuti da trattamento (soprattutto riduzione della produzione di globuli bianchi, piastrine e globuli rossi) sono presenti in tutti i casi trattati richiedendo di volta in volta trattamenti di supporto in regime ambulatoriale [burlo.trieste.it]
Prognosi
Altri esempi sono la t(4;11) riscontrata spesso nei bambini con LLA ed età < 1 anno alla diagnosi, a prognosi meno favorevole, e la t(12;21) a prognosi più favorevole. [aieop.org]
Prognosi: progressivamente migliorata con una sopravvivenza libera da malattia a 5 anni dalla diagnosi di circa l’80% e una sopravvivenza di circa il 90%. [aimac.it]
Prognosi: la prognosi della LLA nel bambino è drammaticamente migliorata negli ultimi decenni, risultando uno dei più grandi progressi in campo ematologico e in generale di tutta la medicina: oggi un bambino affetto da LLA trattato in un centro altamente [ail.it]
[…] correlata con la sopravvivenza, che è stata del 10 per cento maggiore nei pazienti del gruppo 15-24 anni rispetto al gruppo 25-39 anni, probabilmente, suggeriscono gli autori, per l'uso di terapie più aggressive o data la maggiore probabilità di leucemie a prognosi [osservatoriomalattierare.it]
Eziologia
Malattia rara Specialità Oncologia, Ematologia Eziologia sconosciuta Sede colpita midollo osseo e sangue (siti primari) Mortalità mondiale 20-100% Incidenza mondiale 4-0.1/100.000 Classificazione e risorse esterne (EN) ICD-O 9835/3 OMIM 247640 e 613065 [it.wikipedia.org]
EZIOLOGIA I fattori eziopatogenetici nella Leucemia Linfoblastica Acuta sono tuttora largamente sconosciuti. Solo una frazione minoritaria può essere associata a fattori genetici, ad agenti fisici e chimici o a infezioni virali. [aieop.org]
La granulocitopenia o neutropenia può portare a un alto rischio di infezioni, comprese quelle di eziologia batterica, fungina e virale. I pazienti possono presentare febbre e un'infezione grave e/o ricorrente. [msdmanuals.com]
Epidemiologia
Manuale La leucemia linfoblastica acuta (LLA) è un eterogeneo sottogruppo di leucemie di natura altamente maligna ad evoluzione rapida, caratterizzate dalla proliferazione incontrollata di cellule immature (blasti) appartenenti alla serie linfocitaria.[1] Epidemiologia [it.wikipedia.org]
Epidemiologia: pur essendo una neoplasia rara, la LLA è il tumore più frequente nella popolazione pediatrica, con un picco di incidenza tra i 2 e i 5 anni di età. [ail.it]
Prevenzione
L’unico metodo di prevenzione conoscciuto al momento consiste nell’evitare l’esposizione a fattori tossici o ambientali. [cro.sanita.fvg.it]
Prevenzione Non è possibile definire strategie di prevenzione per la LLA dal momento che non si conoscono in dettaglio le cause della malattia. [airc.it]