Presentazione
Pertanto, questo composto aveva compensato il quadro di insufficienza surrenalica, inibendo l’enzima 11b-steroido-deidrogenasi, mascherando la presentazione clinica al momento del ricovero. [minervamedica.it]
Neurologico
- Letargia
Possono comparire sintomi gastrointestinali (p. es., anoressia, vomito, stipsi) e, talvolta, letargia o convulsioni. [msdmanuals.com]
La sintomatologia clinica è piuttosto pleomorfa, perché numerosi organi possono essere sede di calcificazioni metastatiche: o SNC: letargia, depressione, psicosi, atassia, stupore e coma; o sistema neuro-muscolare: debolezza, miopatia prossimale ed ipertono [cliccascienze.it]
[…] purificazione del sangue attraverso un apposito macchinario) quando la terapia farmacologica non riesce a far diminuire la concentrazione di Calcio nel sangue SINTOMI I sintomi principali dell'ipercalcemia sono: - Depressione neuromuscolare generalizzata con letargia [abcsalute.it]
[…] provoca un indebolimento dell'osso perchè più calcio viene tolto alle ossa,con dolori e fratture:Essendo legato il calcio alle funzioni dei nervi l'ipercalcemia può provocare ansia,depressione e turbe della concentrazione: e si può progredire sino alla letargia [origini.info]
I SINTOMI DELL’IPERCALCEMIA Le manifestazioni cliniche dell’ipercalcemia possono presentare un’ampia varietà di segni e sintomi quali affaticamento, letargia, stipsi e nausea fino ad arrivare a stupore e coma. [medinews.it]
- Astenia
poliuria, nefrocalcinosi oltre 15 mg/dl: manifestazioni gravi a carico del SNC, apparato gastrointestinale e cuore A livello muscolare si manifesta affaticabilità, prevalentemente ai muscoli distali, fino ad una astenia intensa. [angolodeldottorino.it]
[…] dalla gravità dell'ipercalcemìa, e possono essere renali (da eccessiva escrezione di calcio con le urine): poliuria, formazione di calcoli renali; cardiaci: alterazioni elettrocardiografiche, aritmie; digestivi: nausea, vomito, stitichezza; neurologici: astenia [sapere.it]
L’interessamento neuromuscolare può determinare una grave astenia della muscolatura scheletrica. [farmacovigilanza.eu]
Home / Guide della salute / Dizionario medico / IPERCALCEMIA 03 novembre 2022 Lettera I f in t Cerca un termine » Elenco dei termini che iniziano per I » Definizione di IPERCALCEMIA Aumento del calcio nel sangue con astenia, anoressia, nausea, poliuria [dica33.it]
- Sonnolenza
L’ipercalcemia può essere asintomatica oppure manifestarsi con: nausea e vomito; perdita dell’appetito; sete eccessiva; bisogno frequente di urinare; stitichezza; dolori addominali; debolezza muscolare dolori muscolari e articolari; confusione; sonnolenza [clinicafornaca.it]
[…] dell'ipercalcemìa, e possono essere renali (da eccessiva escrezione di calcio con le urine): poliuria, formazione di calcoli renali; cardiaci: alterazioni elettrocardiografiche, aritmie; digestivi: nausea, vomito, stitichezza; neurologici: astenia, sonnolenza [sapere.it]
In altri casi si può invece avere a che fare con nausea e vomito, perdita dell'appetito, sete eccessiva, necessità frequente di urinare, stitichezza, dolori addominali, debolezza muscolare, dolori a muscoli e articolazioni, confusione, sonnolenza e affaticamento [humanitas.it]
- Stupor
[…] macchinario) quando la terapia farmacologica non riesce a far diminuire la concentrazione di Calcio nel sangue SINTOMI I sintomi principali dell'ipercalcemia sono: - Depressione neuromuscolare generalizzata con letargia (predisposizione al sonno continuo), stupor [abcsalute.it]
I SINTOMI DELL’IPERCALCEMIA Le manifestazioni cliniche dell’ipercalcemia possono presentare un’ampia varietà di segni e sintomi quali affaticamento, letargia, stipsi e nausea fino ad arrivare a stupore e coma. [medinews.it]
La sintomatologia clinica è piuttosto pleomorfa, perché numerosi organi possono essere sede di calcificazioni metastatiche: o SNC: letargia, depressione, psicosi, atassia, stupore e coma; o sistema neuro-muscolare: debolezza, miopatia prossimale ed ipertono [cliccascienze.it]
L’aumento dalla calcemia >12 mg/dl (>3,00 mmol/l) si associa a labilità emotiva, confusione, delirio, psicosi, stupor e coma. L’interessamento neuromuscolare può determinare una grave astenia della muscolatura scheletrica. [farmacovigilanza.eu]
Un aumento del calcio sierico > 12 mg/dL (> 3,00 mmol/L) causa labilità emotiva, confusione, delirium, psicosi, stupor e coma. L'ipercalcemia può causare sintomi neuromuscolari che includono debolezza muscolo-scheletrica. [msdmanuals.com]
- Alterazione dello stato mentale
Ø Ipercalcemia di grado lieve: Sintomi sfumati di ipercalcemia, tra cui anoressia, nausea, perdita di peso, stipsi e alterazione dello stato mentale possono comparire a livelli corretti di calcio sierico > 3 mmol/L (12 mg/dL). [medinews.it]
Cardiovascolare
- Ipertensione
[…] vitamina A Malattie renali sindrome latte-alcali iperparatiroidismo terziario Sintomi[modifica | modifica wikitesto] Miopatia, pseudogotta, stanchezza, depressione, letargia, aumento della diuresi, disidratazione, calciuria, nausea, vomito, stipsi, ipertensione [it.wikipedia.org]
Questi segni possono comprendere anoressia, reflusso gastroesofageo, nausea, vomito, letargia o convulsioni o irritabilità generalizzata e ipertensione. [msdmanuals.com]
Department of Internal Medicine University of Turin, Turin, Italy Una donna di 47 anni, due mesi dopo una surrenectomia monolaterale, fu ricoverata nel dipartimento di medicina interna per ipertensione, ipercalcemia severa, alcalosi metabolica scompensata [minervamedica.it]
[…] del paziente tramite soluzioni saline (l'escrezione renale di sodio facilita quella del calcio), deve quindi essere successivamente affiancata da trattamento diuretico (furosemide) per evitare un eccessivo aumento del volume ematico (con conseguente ipertensione [my-personaltrainer.it]
[…] piuttosto pleomorfa, perché numerosi organi possono essere sede di calcificazioni metastatiche: o SNC: letargia, depressione, psicosi, atassia, stupore e coma; o sistema neuro-muscolare: debolezza, miopatia prossimale ed ipertono; o sistema cardiovascolare: ipertensione [cliccascienze.it]
Muscoloscheletricio
- Debolezza muscolare
L’ipercalcemia può essere asintomatica oppure manifestarsi con: nausea e vomito; perdita dell’appetito; sete eccessiva; bisogno frequente di urinare; stitichezza; dolori addominali; debolezza muscolare dolori muscolari e articolari; confusione; sonnolenza [clinicafornaca.it]
In altri casi si può invece avere a che fare con nausea e vomito, perdita dell'appetito, sete eccessiva, necessità frequente di urinare, stitichezza, dolori addominali, debolezza muscolare, dolori a muscoli e articolazioni, confusione, sonnolenza e affaticamento [humanitas.it]
In altre situazioni si può invece avere a che fare con nausea e vomito, calo dell’appetito, troppa sete, bisogno frequente di urinare, stitichezza, dolori addominali, debolezza muscolare, mali a muscoli e articolazioni, confusione, sonnolenza e affaticamento [humanitas-care.it]
- Osteopenia
[…] iperparatiroidismo terziario Sintomi[modifica | modifica wikitesto] Miopatia, pseudogotta, stanchezza, depressione, letargia, aumento della diuresi, disidratazione, calciuria, nausea, vomito, stipsi, ipertensione, aumento attività reninica plasmatica, osteopenia [it.wikipedia.org]
[…] sottocutaneo Iperplasia paratiroidea Funzionalità renale anormale Sindrome di Williams Idiopatiche L'ipoparatiroidismo o l'ipocalcemia materna possono causare un iperparatiroidismo fetale secondario, con alterazioni della mineralizzazione fetale (p. es., osteopenia [msdmanuals.com]
Potrebbero interessarvi anche i seguenti post: Ipercalcemia Accumulo di calcio nelle arterie può causare malattie cardiache Osteopenia: che cos’è? Calcio e vitamina D inutili nel trattamento post menopausa Foto: Thinkstock Fonte: Medicinet.com [stetoscopio.net]
Nel caso invece di osteoporosi o osteopenia, accanto ai trattamenti farmacologici specifici, è fondamentale un apporto adeguato di calcio e vitamina D, perché una loro carenza comporta una mancata o non corretta risposta alla terapia. [biohealth.it]
Urogenitale
- Poliuria
L’eccesso di calcio nel sangue determina un aumento della diuresi (poliuria) ed un aumento dell’escrezione di calcio (ipercalciuria) che può causare nefrocalcinosi ricorrente. [angolodeldottorino.it]
caratterizzata da ipercalcemia ad esordio precoce, ipofosfatemia, ipercalciuria, livelli bassi dell'ormone paratiroideo nel siero e nefrocalcinosi midollare, che si solito si manifesta con ritardo della crescita, ipotonia, vomito, costipazione e/o poliuria [orpha.net]
I sintomi dipendono dalla gravità dell'ipercalcemìa, e possono essere renali (da eccessiva escrezione di calcio con le urine): poliuria, formazione di calcoli renali; cardiaci: alterazioni elettrocardiografiche, aritmie; digestivi: nausea, vomito, stitichezza [sapere.it]
Home / Guide della salute / Dizionario medico / IPERCALCEMIA 03 novembre 2022 Lettera I f in t Cerca un termine » Elenco dei termini che iniziano per I » Definizione di IPERCALCEMIA Aumento del calcio nel sangue con astenia, anoressia, nausea, poliuria [dica33.it]
- Nicturia
La sintomatologia nei casi di ipercalcemia moderata o grave si presenta con: nausea; stitichezza; apatia; disidratazione e polidipsia (abnorme accentuazione del senso di sete); necessità di urinare con frequenza elevata (poliuria) anche di notte (nicturia [roccobellantone.it]
La compromissione del meccanismo di concentrazione renale, porta a poliuria, nicturia e polidipsia. Un aumento del calcio sierico > 12 mg/dL (> 3,00 mmol/L) causa labilità emotiva, confusione, delirium, psicosi, stupor e coma. [msdmanuals.com]
- Riduzione della funzione renale
[…] della massa ossea; Forma renale dell’iperparatiroidismo: calcoli di ossalato di calcio (7%), riduzione della funzione renale Segni aspecifici: letargia, astenia, depressione, difficoltà a concentrarsi, debolezza muscolare, nausea, stipsi. [cliccascienze.it]
Nel corso della visita ambulatoriale emergeva un quadro di ipocalcemia (1,87 mmol/L) sintomatica per ipereccitabilità neuromuscolare, con lieve riduzione della funzione renale (creatininemia 1.09 mg/dL, con eGFR di 56 mL/min sec. formula CKD-EPI). [congressi.sinitaly.org]
Intero corpo
- Debolezza
L’ipercalcemia può essere asintomatica oppure manifestarsi con: nausea e vomito; perdita dell’appetito; sete eccessiva; bisogno frequente di urinare; stitichezza; dolori addominali; debolezza muscolare dolori muscolari e articolari; confusione; sonnolenza [clinicafornaca.it]
La sintomatologia clinica è piuttosto pleomorfa, perché numerosi organi possono essere sede di calcificazioni metastatiche: o SNC: letargia, depressione, psicosi, atassia, stupore e coma; o sistema neuro-muscolare: debolezza, miopatia prossimale ed ipertono [cliccascienze.it]
In altri casi si può invece avere a che fare con nausea e vomito, perdita dell'appetito, sete eccessiva, necessità frequente di urinare, stitichezza, dolori addominali, debolezza muscolare, dolori a muscoli e articolazioni, confusione, sonnolenza e affaticamento [humanitas.it]
In altre situazioni si può invece avere a che fare con nausea e vomito, calo dell’appetito, troppa sete, bisogno frequente di urinare, stitichezza, dolori addominali, debolezza muscolare, mali a muscoli e articolazioni, confusione, sonnolenza e affaticamento [humanitas-care.it]
- Anoressia
Possono comparire sintomi gastrointestinali (p. es., anoressia, vomito, stipsi) e, talvolta, letargia o convulsioni. [msdmanuals.com]
I sintomi più comuni includono stipsi, anoressia, nausea e vomito, dolore addominale. L‘elevazione della calcemia oltre i 12 mg/dl può associarsi a labilità emotiva, confusione, delirio, psicosi, e coma. [treccani.it]
Ø Ipercalcemia di grado lieve: Sintomi sfumati di ipercalcemia, tra cui anoressia, nausea, perdita di peso, stipsi e alterazione dello stato mentale possono comparire a livelli corretti di calcio sierico > 3 mmol/L (12 mg/dL). [medinews.it]
Home / Guide della salute / Dizionario medico / IPERCALCEMIA 03 novembre 2022 Lettera I f in t Cerca un termine » Elenco dei termini che iniziano per I » Definizione di IPERCALCEMIA Aumento del calcio nel sangue con astenia, anoressia, nausea, poliuria [dica33.it]
[…] neuro-muscolare: debolezza, miopatia prossimale ed ipertono; o sistema cardiovascolare: ipertensione, bradicardia; o rene: calcolosi, ↓ filtrazione glomerulare, poliuria, acidosi ipercloremica, nefrocalcinosi; o apparato gastro-enterico: nausea, vomito, stipsi, anoressia [cliccascienze.it]
- Linfoma di Hodgkin
[…] di Hodgkin Malattia di Paget Metastasi ossee Mieloma multiplo Morbo di Addison Sarcoidosi Sindrome di Williams Tumore al polmone Tumore al rene Tumore paratiroideo (Attenzione, elenco non esaustivo. [valorinormali.com]
Le neoplasie tipicamente responsabili di ipercalcemia sono il carcinoma della mammella e del polmone, i linfomi non-Hodgkin ed il mieloma multiplo. [empillsblog.com]
- Immobilizzazione prolungata
prolungata, dieta iperproteica, eccessiva assunzione di vitamina D, intossicazione da vitamina A, trapianto di reni, tubercolosi, sarcoidosi, mieloma multiplo, leucemie, traumi, stress ed insufficienza renale. [my-personaltrainer.it]
prolungata Iperparatiroidismo Ipertiroidismo Leucemia Linfoma di Hodgkin Malattia di Paget Metastasi ossee Mieloma multiplo Morbo di Addison Sarcoidosi Sindrome di Williams Tumore al polmone Tumore al rene Tumore paratiroideo (Attenzione, elenco non [valorinormali.com]
Gastrointestinale
- Nausea
I SINTOMI DELL’IPERCALCEMIA Le manifestazioni cliniche dell’ipercalcemia possono presentare un’ampia varietà di segni e sintomi quali affaticamento, letargia, stipsi e nausea fino ad arrivare a stupore e coma. [medinews.it]
L’ipercalcemia può essere asintomatica oppure manifestarsi con: nausea e vomito; perdita dell’appetito; sete eccessiva; bisogno frequente di urinare; stitichezza; dolori addominali; debolezza muscolare dolori muscolari e articolari; confusione; sonnolenza [clinicafornaca.it]
Ipercalcemia: sintomi L’ipercalcemia si manifesta generalmente da una sindrome clinica che associa stanchezza, perdita di appetito e di peso, disturbi digestivi con dolori addominali, nausee e perfino vomito, minzione frequente, sete, calo della forza [magazinedelledonne.it]
o sistema neuro-muscolare: debolezza, miopatia prossimale ed ipertono; o sistema cardiovascolare: ipertensione, bradicardia; o rene: calcolosi, ↓ filtrazione glomerulare, poliuria, acidosi ipercloremica, nefrocalcinosi; o apparato gastro-enterico: nausea [cliccascienze.it]
I sintomi dipendono dalla gravità dell'ipercalcemìa, e possono essere renali (da eccessiva escrezione di calcio con le urine): poliuria, formazione di calcoli renali; cardiaci: alterazioni elettrocardiografiche, aritmie; digestivi: nausea, vomito, stitichezza [sapere.it]
- Vomito
Possono comparire sintomi gastrointestinali (p. es., anoressia, vomito, stipsi) e, talvolta, letargia o convulsioni. [msdmanuals.com]
L’ipercalcemia può essere asintomatica oppure manifestarsi con: nausea e vomito; perdita dell’appetito; sete eccessiva; bisogno frequente di urinare; stitichezza; dolori addominali; debolezza muscolare dolori muscolari e articolari; confusione; sonnolenza [clinicafornaca.it]
Ipercalcemia: sintomi L’ipercalcemia si manifesta generalmente da una sindrome clinica che associa stanchezza, perdita di appetito e di peso, disturbi digestivi con dolori addominali, nausee e perfino vomito, minzione frequente, sete, calo della forza [magazinedelledonne.it]
[…] metabolismo fosfocalcico, caratterizzata da ipercalcemia ad esordio precoce, ipofosfatemia, ipercalciuria, livelli bassi dell'ormone paratiroideo nel siero e nefrocalcinosi midollare, che si solito si manifesta con ritardo della crescita, ipotonia, vomito [orpha.net]
I sintomi dipendono dalla gravità dell'ipercalcemìa, e possono essere renali (da eccessiva escrezione di calcio con le urine): poliuria, formazione di calcoli renali; cardiaci: alterazioni elettrocardiografiche, aritmie; digestivi: nausea, vomito, stitichezza [sapere.it]
- Dolore addominale
L’ipercalcemia può essere asintomatica oppure manifestarsi con: nausea e vomito; perdita dell’appetito; sete eccessiva; bisogno frequente di urinare; stitichezza; dolori addominali; debolezza muscolare dolori muscolari e articolari; confusione; sonnolenza [clinicafornaca.it]
Ipercalcemia: sintomi L’ipercalcemia si manifesta generalmente da una sindrome clinica che associa stanchezza, perdita di appetito e di peso, disturbi digestivi con dolori addominali, nausee e perfino vomito, minzione frequente, sete, calo della forza [magazinedelledonne.it]
I sintomi più comuni includono stipsi, anoressia, nausea e vomito, dolore addominale. L‘elevazione della calcemia oltre i 12 mg/dl può associarsi a labilità emotiva, confusione, delirio, psicosi, e coma. [treccani.it]
In altri casi si può invece avere a che fare con nausea e vomito, perdita dell'appetito, sete eccessiva, necessità frequente di urinare, stitichezza, dolori addominali, debolezza muscolare, dolori a muscoli e articolazioni, confusione, sonnolenza e affaticamento [humanitas.it]
- Stipsi
I SINTOMI DELL’IPERCALCEMIA Le manifestazioni cliniche dell’ipercalcemia possono presentare un’ampia varietà di segni e sintomi quali affaticamento, letargia, stipsi e nausea fino ad arrivare a stupore e coma. [medinews.it]
Possono comparire sintomi gastrointestinali (p. es., anoressia, vomito, stipsi) e, talvolta, letargia o convulsioni. [msdmanuals.com]
[…] neuro-muscolare: debolezza, miopatia prossimale ed ipertono; o sistema cardiovascolare: ipertensione, bradicardia; o rene: calcolosi, ↓ filtrazione glomerulare, poliuria, acidosi ipercloremica, nefrocalcinosi; o apparato gastro-enterico: nausea, vomito, stipsi [cliccascienze.it]
I sintomi più comuni includono stipsi, anoressia, nausea e vomito, dolore addominale. L‘elevazione della calcemia oltre i 12 mg/dl può associarsi a labilità emotiva, confusione, delirio, psicosi, e coma. [treccani.it]
[…] generalizzata con letargia (predisposizione al sonno continuo), stupor (diminuzione dell'attenzione, della comprensione e dell'orientamento), fino al coma - Alterazioni del tono dell'umore fino a vere e proprie psicosi (alterazione dell'equilibrio psichico) - Stipsi [abcsalute.it]
- Polidipsia
[…] e proprie psicosi (alterazione dell'equilibrio psichico) - Stipsi - Predisposizione alle ulcere gastro-duodenali per aumento della secrezione di gastrina - Aumento della calciuria (calcio eliminato con le urine) con aumentato bisogno di dissetarsi (polidipsia [abcsalute.it]
/ Guide della salute / Dizionario medico / IPERCALCEMIA 03 novembre 2022 Lettera I f in t Cerca un termine » Elenco dei termini che iniziano per I » Definizione di IPERCALCEMIA Aumento del calcio nel sangue con astenia, anoressia, nausea, poliuria, polidipsia [dica33.it]
La sintomatologia nei casi di ipercalcemia moderata o grave si presenta con: nausea; stitichezza; apatia; disidratazione e polidipsia (abnorme accentuazione del senso di sete); necessità di urinare con frequenza elevata (poliuria) anche di notte (nicturia [roccobellantone.it]
[…] dominato da: sintomi neuro-muscolari, quali astenia, rallentamento ideo-motorio e alterazioni progressive della vigilanza fino al coma; sintomi gastro-intestinali, quali nausea, vomito, stipsi e talora quadri di pancreatite acuta; presenza di poliuria (con polidipsia [societaitalianadiendocrinologia.it]
Anoressia, nausea, vomito, costipazione Poliuria, polidipsia e possibile disidratazione Letargia e coma Sintomi di ipercalcemia: disidratazione, vomito, coma È importante ricordare che la severità dei sintomi è principalmente legata alla velocità di insorgenza [empillsblog.com]
Check-up
Radiografia
- Nefrolitiasi
Tale deficit enzimatico può originare ipercalcemia, bassi livelli sierici di paratormone, ipercalciuria, nefrolitiasi e nefrocalcinosi. [giornaleitalianodinefrologia.it]
L'ipercalciuria associata a nefrolitiasi è frequente. [msdmanuals.com]
Trattamento
Trattamento Vedi anche: Farmaci per la cura dell'ipercalcemia Per stabilire un adeguato trattamento dell'ipercalcemia è necessario innanzitutto determinarne la causa d'origine (a tal proposito può essere utile lo schema riportato in figura, cliccandoci [my-personaltrainer.it]
TRATTAMENTO Cercherò di argomentare il trattamento nel modo più E.B.M. possibile concentrandomi anche sull’inizio dell’azione dei singoli trattamenti. Purtroppo le evidenze disponibili non sono tantissime. [empillsblog.com]
[…] di pielolitotomia sinistra e 7 successivi trattamenti ESWL, con la conseguente sospensione del trattamento con calcio e vitamina D. [congressi.sinitaly.org]
Ø Ipercalcemia di grado severo: Livelli di calcio sierico > 3,4 mmol/L (13,5 mg/dL) rappresentano un’emergenza medica che richiede un trattamento tempestivo. [medinews.it]
Il trattamento per l'iperparatiroidismo dipende dalla sua gravità. [msdmanuals.com]
Prognosi
La prognosi è eccellente per molte delle altre cause di ipercalcemia purché la causa di fondo venga curata. [stetoscopio.net]
I pazienti colpiti sono più frequentemente in stadio di malattia avanzato; la prognosi è severa e la maggior parte muore entro 6 mesi. [medinews.it]
Prognosi Non riduce l'aspettativa di vita e ha un decorso benigno e stabile. [orpha.net]
[…] archiviato, inizialmente pubblicato nel trattato EMC : Anestesia-Rianimazione e sostituito da un altro articolo più recente: cliccare qui per aprirlo Riassunto L'ipercalcemia grave è una situazione poco frequente ma che mette potenzialmente in discussione la prognosi [em-consulte.com]
Eziologia
Le malattie granulomatose, quali sarcoidosi Sarcoidosi La sarcoidosi è una malattia infiammatoria caratterizzata dalla presenza di granulomi non caseosi in uno o più organi o tessuti; l'eziologia è sconosciuta. [msdmanuals.com]
Intensive Care Med 1989;15:471–4) su appena 4 pazienti ha mostrato come gli episodi di ipercalcemia (eziologia differente come neoplasia della mammella, carcinoma epatocellulare, idroclorotiazide) possano essere facilmente trattati tramite dialisi (riduzione [empillsblog.com]
Prevenzione
[…] utile riportare questo caso come invito a prestare maggiore attenzione all’alimentazione delle nostre pazienti: è infatti possibile che donne in post-menopausa, con malattia renale cronica in stadio II-III e che già assumano calcio e vitamina D quale prevenzione [congressi.sinitaly.org]
Prognosi e prevenzione I risultati del trattamento per l’ipercalcemia dipendono dalla causa sottostante della condizione. Se ipercalcemia è visto in presenza di tumore, la sopravvivenza media di 30 giorni è di circa il 50%. [stetoscopio.net]
[…] monoclonale contro il recettore nuclerare RANKL Il farmaco inibisce l’attivazione degli osteoclasti Risulta utile nell’ipercalcemia refrattaria Nel 2010 l’anticorpo monoclonale umano DENOSUMAB è stato approvato per il trattamento dell’osteoporosi e per la prevenzione [empillsblog.com]
Le misure usate per il trattamento possono essere utilizzate anche per la prevenzione. Uno degli obiettivi è quello di prevenire l'iperfosfatemia. [msdmanuals.com]