Presentazione
Occhi
- Diplopia
[…] concentrazioni ematiche di etanolo Concentrazioni ematiche di SINTOMI etanolo da 50 mg/dL a 150 euforia o disforia, eccessiva loquacità, mg/dL perdita di giudizio e concentrazione, disinibizione da 150 mg/dL a parola scandita ed atassia cerebellare, 250 mg/dL diplopia [skuola.net]
[…] motori, perdita dell’autocontrollo, diminuzione della forza, disturbi dell’equilibrio; 1,2-2,0: vera e propria ubriachezza, andatura barcollante, difficoltà nel valutare situazioni di pericolo, difficoltà di concentrazione/memoria, deficit erettile, diplopia [medicinaonline.co]
[…] instabilità dell’umore, sonnolenza, tachicardia, nausea e difficoltà visive. 200 mg/dL – Discorso molto difficoltoso, perdita della coordinazione muscolare che rende difficoltoso camminare, difficoltà a sedere in posizione corretta, visione sdoppiata (diplopia [pazienti.it]
Cardiovascolare
- Ipotensione
Il coma etilico si accompagna a: profondo stato di incoscienza con classica alitosi, dovuta alla massiccia eliminazione di alcol a livello alveolare, ed arrossamento cutaneo; vasodilatazione ed ipotermia, possibile causa di morte;bradicardia ed ipotensione [ansa.it]
Il coma etilico si accompagna a: profondo stato di incoscienza con classica alitosi, dovuta alla massiccia eliminazione di alcol a livello alveolare, ed arrossamento cutaneo; vasodilatazione ed ipotermia, possibile causa di morte; bradicardia ed ipotensione [sostanze.info]
Inoltre, l’alcool provoca una dilatazione delle arterie e delle vene che determina l’ipotensione arteriosa, ossia una riduzione della pressione sanguigna che può portare l’organismo in uno stato di ipotermia. [tg24.sky.it]
[…] nel sangue è importante, possono verificarsi sintomatologie più gravi che interessano l’apparato cardiaco e respiratorio bradicardia – ovvero quando il battito cardiaco è rallentato difficoltà nelle respirazione che diviene difficoltosa e irregolare ipotensione [cufrad.it]
- Tachicardia
[…] genetica FATTORI NON PREDISPONENTI ALL’ETILISMO il deficit geneticamente determinato di aldeide deidrogenasi, quale si osserva nelle popolazioni cinese, giapponese e negli indiani dell’America meridionale, produce reazioni avverse all’etanolo, come tachicardia [skuola.net]
[…] compromissione del giudizio. 100 mg/dL – Leggero biascicamento nel linguaggio e difficoltà generale nell’eloquio, difficoltà di equilibrio e perdita di controllo dei movimenti fini (come la scrittura), confusione, instabilità dell’umore, sonnolenza, tachicardia [pazienti.it]
Neurologico
- Sonnolenza
[…] fase dell’ intossicazione da alcol l’individuo è iperattivo, con cambiamento del tono dell’umore, ipomania, impulsività, aggressività, deficit della critica, compromissione dell’affettività; nella seconda fase prevale invece l’attività depressiva, con sonnolenza [starbene.it]
fino a stupore e coma va distinta dall’ ”intossicazione patologica”, caratterizzata da uno stato di estrema eccitazione conseguente all’ingestione anche di piccole quantità di etanolo: si accompagna ad allucinazioni e aggressività, seguite da sonnolenza [skuola.net]
Un'ingestione acuta di alcol, da alta a molto alta, fino alla dose letale, che porta all’intossicazione o addirittura all’avvelenamento, può provocare sonnolenza, letargia, gastrite acuta, pirosi, nausea grave, vomito (il sintomo più frequente in caso [it.wikipedia.org]
[…] comparsa di segni e sintomi di intossicazione, quali quali arrossamento congiuntivale, viso arrossato, difficoltà nel parlare e nel rispondere prontamente a domande o commenti, alterazione della capacità di giudizio, diminuzione delle abilità motorie, sonnolenza [labtestsonline.it]
- Confusione
Gli effetti progressivi consistono di solito in: loquacità ed euforia (0,3 grammi per litro di sangue), incoordinazione motoria (0,5 g/l), disartria, atassia e confusione (1 g/l), coma etilico e arresto cardiorespiratorio (3÷5 g/l). [treccani.it]
Con un tasso alcolico molto alto, possono comparire segni e sintomi di tossicità più gravi come confusione, stupore, perdita di equilibrio, respiro irregolare o lento, perdita di coscienza, convulsioni e bassa temperatura corporea (ipotermia). [labtestsonline.it]
In medicina[modifica | modifica wikitesto] I sintomi comuni di un’ingestione bassa o media di alcol, che porta a una semplice ebbrezza, possono includere eloquio disarticolato ed incomprensibile (disartria), confusione mentale, perdita dell'orientamento [it.wikipedia.org]
Tipico dello stato di delirium iniziale, con confusione e disorientamento, è il ritorno all'attività abituale; p. es., i pazienti spesso immaginano di essere tornati al lavoro e tentano di svolgere alcune attività ad esso correlate. [msdmanuals.com]
Emotività, vivacità, sensazione di calore, lieve compromissione del giudizio. 100 mg/dL – Leggero biascicamento nel linguaggio e difficoltà generale nell’eloquio, difficoltà di equilibrio e perdita di controllo dei movimenti fini (come la scrittura), confusione [pazienti.it]
- Biascicamento
[…] scala descrive gli effetti attesi dopo la somministrazione di una certa quantità di alcool e consente di “misurare” l’intossicazione da alcol: 50 mg/dL – Emotività, vivacità, sensazione di calore, lieve compromissione del giudizio. 100 mg/dL – Leggero biascicamento [pazienti.it]
- Atassia
Gli effetti progressivi consistono di solito in: loquacità ed euforia (0,3 grammi per litro di sangue), incoordinazione motoria (0,5 g/l), disartria, atassia e confusione (1 g/l), coma etilico e arresto cardiorespiratorio (3÷5 g/l). [treccani.it]
Correlazione di sintomi con concentrazioni ematiche di etanolo Concentrazioni ematiche di SINTOMI etanolo da 50 mg/dL a 150 euforia o disforia, eccessiva loquacità, mg/dL perdita di giudizio e concentrazione, disinibizione da 150 mg/dL a parola scandita ed atassia [skuola.net]
[…] eloquio disarticolato ed incomprensibile (disartria), confusione mentale, perdita dell'orientamento, perdita dell’equilibrio, sbandamento, difficoltà nella deambulazione, vertigini, capogiri, visione leggermente offuscata, mancanza di coordinazione (atassia [it.wikipedia.org]
L'atassia è notevole; bisogna fare attenzione a prevenire gesti autolesivi. I sintomi sono molto variabili a seconda dei pazienti, ma in genere sono gli stessi in un dato paziente a ogni recidiva. [msdmanuals.com]
In acuto variano a seconda delle quantità ingerite: si va dalla loquacità ed euforia ( 0,30 gr/dl), all’incoordinazione motoria ( 0,5), alla disartria, atassia e stato confusionale (1 g/dl) sino al coma etilico con arresto cardiorespiratorio (> 3 g/dl [farmalem.it]
- Vertigini
Leggi Tutto Vertigine Universo del Corpo (2000) Vertigine Con il termine vertigine (dal latino vertigo, "capogiro", derivato di vertere, "volgere") si intende una sensazione illusoria di rotazione dell'ambiente intorno a sé o, [...] presincopali, l' intossicazione [treccani.it]
[…] ingestione bassa o media di alcol, che porta a una semplice ebbrezza, possono includere eloquio disarticolato ed incomprensibile (disartria), confusione mentale, perdita dell'orientamento, perdita dell’equilibrio, sbandamento, difficoltà nella deambulazione, vertigini [it.wikipedia.org]
[…] un episodio di etilismo acuto: per esempio il disulfiram, farmaco somministrato nella terapia dell’etilismo cronico, produce in caso di ingestione di alcol un incremento dei livelli di acetaldeide che porta a intenso rossore cutaneo, nausea, vomito, vertigini [starbene.it]
I sintomi sono dati da : forti dolori addominali vomito, disturbi della vista, vertigini; le pupille sono fisse e midriatiche, il respiro affannoso, il polso è debole e accelerato, il volto è cianotico. [acatbrescia.it]
Pelle
- Rossore
In una prima fase l’intossicazione da alcol si caratterizza per uno stato di esaltazione o eccessiva euforia e si manifesta con i seguenti sintomi: Odore alcolico del respiro Rossore al viso Occhi lucidi Polso e respiro aumentati di frequenza Perdita [humanitas.it]
Nella sua prima fase, contraddistinta da euforia ed esaltazione eccessive si va dal rossore del volto agli occhi lucidi, dalla nausea al vomito, dall’aumento della frequenza del battito cardiaco al respiro affannoso, dalla logorrea all’agitazione psicomotoria [gavazzeni.it]
In una fase iniziale l’intossicazione da alcol si caratterizza per uno stato di esaltazione o eccessiva euforia e si esteriorizza coi seguenti sintomi: perdita dei freni inibitori, logorrea, agitazione psicomotoria, odore alcolico del respiro, rossore [clinicacastelli.it]
Alcolemia (g/l)* Effetti (indicativi)** 0,2 Socievolezza, espansività, rossore in volto 0,5 Diminuzione dei freni inibitori 0,8-1,2 Azione depressiva sui centri motori, perdita dell'autocontrollo e disturbi dell'equilibrio 1,2-2,0 Vera e propria ubriachezza [my-personaltrainer.it]
Intero corpo
- Ipotermia
Ma nell’attesa dei soccorsi non si deve stare con le mani in mano, occorre effettuare i primi interventi a cominciare dal cercare di riscaldare l’individuo, coprendolo con una coperta possibilmente calda, scongiurando lo stati di ipotermia. [cufrad.it]
Non esistendo un "antidoto", la terapia del coma etilico si fonda sulla correzione dell'ipotermia, dell'ipoglicemia e dell'acidosi (diminuzione del pH del sangue): glucosio per via endovenosa, eventualmente associato a piccole quantità di insulina, per [my-personaltrainer.it]
Non esistendo un "antidoto", la terapia del coma etilico si fonda sulla correzione dell'ipotermia, dell' ipoglicemia e dell'acidosi (diminuzione del pH del sangue). [ansa.it]
Inoltre, l’alcool provoca una dilatazione delle arterie e delle vene che determina l’ipotensione arteriosa, ossia una riduzione della pressione sanguigna che può portare l’organismo in uno stato di ipotermia. [tg24.sky.it]
Il coma etilico si accompagna a: profondo stato di incoscienza con classica alitosi, dovuta alla massiccia eliminazione di alcol a livello alveolare, ed arrossamento cutaneo; vasodilatazione ed ipotermia, possibile causa di morte; bradicardia ed ipotensione [sostanze.info]
- Caduta
Garantire un ambiente sicuro (evitare cadute, tenere lontano da pericolose macchine e oggetti, non farlo guidare). Capire se è stato ingerito solo alcool. Determinare se la persona ha preso farmaci, droghe illegali. [pazienti.it]
- Disturbo dell'equilibrio
Alcolemia (g/l)* Effetti (indicativi)** 0,2 Socievolezza, espansività, rossore in volto 0,5 Diminuzione dei freni inibitori 0,8-1,2 Azione depressiva sui centri motori, perdita dell'autocontrollo e disturbi dell'equilibrio 1,2-2,0 Vera e propria ubriachezza [my-personaltrainer.it]
Il medico può, infatti, somministrare glucosio per endovena, così come fruttosio, oppure bicarbonato o lattato di sodio, oltre a soluzioni saline per ripristinare l’equilibrio idrosalino. [medicinaonline.co]
In una seconda fase, subentrano inquietudine, disturbi dell’equilibrio, talvolta vomito e infine il sonno. L’iniziale fase di eccitamento lascia il posto ad una fase di assopimento e di torpore delle funzioni cerebrali. [acatbrescia.it]
Psichiatrico
- Euforia
[…] mg/dL coma 500 mg/dL paralisi respiratoria, morte EFFETTI SUL SISTEMA NERVOSO DELL’ALCOL ETILICO l’etanolo ha un’azione GABA-mimetica e, quindi, deprimente sul SN, principalmente sulla formazione reticolare del tronco dell’encefalo l’iperattività e l’ [skuola.net]
In una prima fase l’intossicazione da alcol si caratterizza per uno stato di esaltazione o eccessiva euforia e si manifesta con i seguenti sintomi: Odore alcolico del respiro Rossore al viso Occhi lucidi Polso e respiro aumentati di frequenza Perdita [humanitas.it]
Nella sua prima fase, contraddistinta da euforia ed esaltazione eccessive si va dal rossore del volto agli occhi lucidi, dalla nausea al vomito, dall’aumento della frequenza del battito cardiaco al respiro affannoso, dalla logorrea all’agitazione psicomotoria [gavazzeni.it]
In una fase iniziale l’intossicazione da alcol si caratterizza per uno stato di esaltazione o eccessiva euforia e si esteriorizza coi seguenti sintomi: perdita dei freni inibitori, logorrea, agitazione psicomotoria, odore alcolico del respiro, rossore [clinicacastelli.it]
- Allucinazione visiva
Caso clinico (1) Il giorno successivo il pz ha sviluppato allucinazioni visive ed uditive. Tranne che una lieve compromissione della memoria a breve termine, non presenta alterazione di altri domini cognitivi. [skuola.net]
visive o uditive; > 4,0: incoscienza, coma, depressione respiratoria/cardiovascolare, morte. [medicinaonline.co]
- Labilità emotiva
emotiva con improvvise esplosioni di collera o atti criminali 300 mg/dL torpore, respiro pesante, vomito 400 mg/dL coma 500 mg/dL paralisi respiratoria, morte EFFETTI SUL SISTEMA NERVOSO DELL’ALCOL ETILICO l’etanolo ha un’azione GABA-mimetica e, quindi [skuola.net]
Gastrointestinale
- Vomito
In caso di vomito è bene mettere il paziente in posizione laterale, evitando così l’accidentale inalazione del vomito e il rischio di soffocamento. Nei casi più gravi bisogna recarsi in un pronto soccorso o chiamare un’ambulanza. [humanitas.it]
Se non c’è stato vomito le si può far mangiare qualcosa di leggero e di caldo. Se c’è stato vomito, se sdraiata, la persona va tenuta in posizione laterale, per evitare il pericolo di soffocamento nel caso ci sia nuovo vomito. [gavazzeni.it]
Nel caso di vomito, è consigliabile mettere il paziente in posizione laterale, evitando così l’inalazione accidentale del vomito e quindi il rischio di soffocamento. [clinicacastelli.it]
[…] eventuali comportamenti a rischio e tranquillizzato con il colloquio, se è agitato; se l’intossicato è in stato di torpore, deve essere garantita la pervietà delle vie respiratorie coricando il soggetto su un fianco, poiché la frequente presenza di vomito [starbene.it]
- Nausea
L’intossicazione da alcol può presentarsi in forma lieve e si risolve in mal di testa, nausea e inappetenza il giorno successivo, ma può anche degenerare e richiedere l’intervento di personale sanitario qualificato. [humanitas.it]
Si tratta di un’intossicazione che può essere lieve e provocare un semplice mal di testa associato a nausea e inappetenza nelle ore successive ma che può invece divenire un problema non trascurabile e che necessità l’intervento di personale sanitario [gavazzeni.it]
Può presentarsi in forma lieve e risolversi quindi in mal di testa, nausea e inappetenza il giorno successivo, ma può anche degenerare e chiedere l’intervento da parte di personale sanitario qualificato. [clinicacastelli.it]
Un'ingestione acuta di alcol, da alta a molto alta, fino alla dose letale, che porta all’intossicazione o addirittura all’avvelenamento, può provocare sonnolenza, letargia, gastrite acuta, pirosi, nausea grave, vomito (il sintomo più frequente in caso [it.wikipedia.org]
Check-up
Urina
- Chetonuria
CONCLUSIONI Riassumiamo: L’AKA è tipica degli alcolisti cronici ed è secondaria al connubio SBRONZA-DIGIUNO L’AKA deve entrare in DD con la DKA L’etanolemia normale non esclude la diagnosi La chetonuria può essere solo lievemente aumentata (test al nitroprussiato [empillsblog.com]
Siero
- Ipoglicemia
Non esistendo un "antidoto", la terapia del coma etilico si fonda sulla correzione dell'ipotermia, dell'ipoglicemia e dell'acidosi (diminuzione del pH del sangue): glucosio per via endovenosa, eventualmente associato a piccole quantità di insulina, per [my-personaltrainer.it]
Non esistendo un "antidoto", la terapia del coma etilico si fonda sulla correzione dell'ipotermia, dell' ipoglicemia e dell'acidosi (diminuzione del pH del sangue). [ansa.it]
[…] il sintomo più frequente in caso di intossicazione o avvelenamento), colite acuta, crampi addominali, diarrea, e, in casi estremi, disidratazione, shock, steatosi epatica, pancreatite acuta, epatite acuta, depressione respiratoria, aritmia cardiaca, ipoglicemia [it.wikipedia.org]
L’ipoglicemia, invece, viene corretta grazie al glucosio, talvolta associato a piccole quantità di insulina. L’utilizzo del naloxone ad alte dosi aiuta il paziente a risvegliarsi. [tg24.sky.it]
(ipossia, ipoglicemia e diabete scompensato, insufficienza epatica e renale, intossicazioni acute da alcol, oppiacei o farmaci sedativi) sono eventi frequenti e disturbano ... [treccani.it]
- Ipofosfatemia
La terapia si basa essenzialmente sull’idratazione, sulla somministrazione di glucosio ev (Glucosio 5% più che sufficiente) e sulla correzione delle disionie (ipokalemia, ipomagnesemia ed ipofosfatemia) tramite somministrazione dell’elettrolita ‘mancante [empillsblog.com]
Trattamento
Mentre per il trattamento farmacologico dell’intossicazione alcolica acuta di un soggetto adulto l’uso dell’anti-ossidante metadoxina, in somministrazione endovenosa, può indurre una rapida risoluzione della sintomatologia, per i soggetti giovani che [epicentro.iss.it]
“Bisogna valutare attentamente il grado di astinenza”, afferma Scafato che precisa: “Sicuramente per la sindrome di grado moderato e severo è necessario il trattamento farmacologico. [repubblica.it]
Fontana" per lo studio e il trattamento multidisciplinare dell'alcolismo dell'Università di Bologna, vi è il famigerato “binge drinking”, l'abbuffata alcolica – sempre più di moda fra i giovani – durante la quale si bevono 5-6 unità di alcol in brevissimo [scienze.fanpage.it]
La lettera di commento a questo lavoro invece si focalizza nel tentativo di dare una spiegazione fisiopatologica dell’eventuale effetto benefico di questa tipo di trattamento. [empillsblog.com]
Torna al menù Trattamento sanitario Vi sono invece alcuni casi in cui è importante effettuare una valutazione medica ed eventualmente istituire un trattamento sanitario: l’intossicazione grave, sia per lo stato di agitazione poco controllabile, sia per [starbene.it]
Prognosi
Prognosi e durata La durata e la prognosi di un coma etilico sono difficilmente prevedibili, dipendendo da svariati fattori, tra cui soprattutto lo stato di salute del soggetto, l’età e la tempestività dei soccorsi. [medicinaonline.co]
Fisiopatologia
[…] term=Wrenn%20KD,%20Slovis%20CM,%20Minion%20GE,%20Rutkowski%20R:%20The BREVE RIPASSO DEL METABOLISMO DEGLI ALCOLI E FISIOPATOLOGIA DELLA CHETOACIDOSI ALCOLICA Per gli amanti della biochimica riportiamo il seguente schema (ADH alcol deidrogenasi, ALDH aldeide [empillsblog.com]
Prevenzione
[…] all’incremento di una cultura specifica d’intervento e all’adozione di prassi e linee guida terapeutiche basate sull’evidenza scientifica in supporto alla gestione delle numerose e sempre più emergenti situazioni cliniche che in tutti i contesti di prevenzione [epicentro.iss.it]
ipertensione, insonnia, nausea e vomito si accentuano le dispercezioni visive o uditive frequentemente migliorano dopo qualche settimana, ma in alcuni casi i pazienti incorrono in uno stato di cronica allucinosi TERAPIA DELLA SINDROME ASTINENZIALE Prevenzione [skuola.net]