Presentazione
Presentazione sul tema: "ESAMI E STRUMENTI DIAGNOSTICI NELL’INTOSSICAZIONE ACUTA E CRONICA"— Transcript della presentazione: 1 ESAMI E STRUMENTI DIAGNOSTICI NELL’INTOSSICAZIONE ACUTA E CRONICA DA ALCOL Dott.ssa Ellena Pioli Responsabile U.F. [slideplayer.it]
Il trattamento dell’intossicazione acuta alcolica dipende dalla presentazione clinica del paziente. [attidellaaccademialancisiana.it]
Occhi
- Diplopia
Per valori di alcolemia superiori a 200 mg/dl si verificano amnesia, diplopia, disartria, ipotermia e sintomi gastrointestinali come nausea e vomito. [attidellaaccademialancisiana.it]
>2g/l: comportamento antisociale, diplopia, marcata atassia, nausea e vomito >3g/l: ipotermia, anestesia, polipnea >4,6g/l: coma etilico, caratterizzato da ipotermia, midriasi, depressione respiratoria, tachicardia. [anankenews.it]
[…] giudizio sono compromessi; la probabilità di incidenti stradali aumenta di circa 4 volte; al di sopra di 1,5 g/l (32,6 mmol/l) l'ubriachezza è evidente: difficoltà a mantenere l'equilibrio, cammino atassico, nausea, tachicardia, eloquio difficoltoso, diplopia [it.wikipedia.org]
Respiratorio
- Bradipnea
[…] emivita C. il naltrexone è il farmaco salvavita nell’o- verdose da oppiacei D. il naloxone viene somministrato per via parenterale E. il naloxone ha una lunga emivita 9) Nell’overdose da oppiacei NON è pato- gnomonico avere : A. pupille miotiche B. bradipnea [edises.it]
300-400 mg/dl), caratterizzato da: confusione mentale, cute fredda e sudata, colorito subcianotico, scialorrea, pupille midriatichc e iporeattive alla luce, ipotermia, alluci- nazioni • IV stadio (alcolemia superiore a 400 mg/dl), caratterizzato da: bradipnea [medicinaurgenza.com]
Cardiovascolare
- Ipotensione
Il coma etilico si accompagna a: profondo stato di incoscienza con classica alitosi, dovuta alla massiccia eliminazione di alcol a livello alveolare, ed arrossamento cutaneo; vasodilatazione ed ipotermia, possibile causa di morte;bradicardia ed ipotensione [ansa.it]
Il coma etilico si accompagna a: profondo stato di incoscienza con classica alitosi, dovuta alla massiccia eliminazione di alcol a livello alveolare, ed arrossamento cutaneo; vasodilatazione ed ipotermia, possibile causa di morte; bradicardia ed ipotensione [sostanze.info]
L'eccessiva vasodilatazione, l'ipotermia, la bradicardia, l'ipotensione arteriosa e la depressione respiratoria possono portare alla morte. [ultimissimemantova.it]
Gli effetti sono dovuti ad una particolare sostanza, l’ acetaldeide, che deriva dalla metabolizzazione dell’etanolo e che determina sintomi quali arrossamento del viso (dovuto alla vasodilatazione ), aumento della frequenza cardiaca (tachicardia) ed ipotensione [salutarmente.it]
- Tachicardia
Ancora più di rado può manifestarsi il cosiddetto delirium tremens, condizione molto severa che comporta tremori incessanti e violenti, crisi convulsive, tachicardia, rialzo della temperatura corporea, disidratazione, insonnia, deliri ed esecuzione di [salutarmente.it]
Clinicamente si rilevano iperidrosi, tachicardia, ipertensione, ipertermia, tachipnea, midriasi; talora con nausea e cefalea. [digilander.libero.it]
[…] insorgenza di un quadro clinico che, in rapporto all’alcolemia, viene distinto in 4 stadi: • 1 stadio, stato di “ubriachezza semplice” (alcolemia inferiore a 150 mg/dl), caratterizzato da: eccitazione, ilarità, loquacità, senso di benessere, disinibizione, tachicardia [medicinaurgenza.com]
In caso di ipertensione e tachicardia persistenti può essere utile la somministrazione di clonidina o di beta-bloccanti, soprattutto in pazienti affetti da cardiopatia ischemica. [attidellaaccademialancisiana.it]
>2g/l: comportamento antisociale, diplopia, marcata atassia, nausea e vomito >3g/l: ipotermia, anestesia, polipnea >4,6g/l: coma etilico, caratterizzato da ipotermia, midriasi, depressione respiratoria, tachicardia. [anankenews.it]
- Ipotensione ortostatica
Nausea, vomito e gastriti (dopo somministrazione orale), l’etanolo può esacerbare la pancreatite, sedazione, ipoglicemia, vasodilatazione con ipotensione ortostatica (specie in pazienti con un’atipica isoforma dell’enzima aldeide deidrogenasi come giapponesi [antidoti.ospfe.it]
Neurologico
- Confusione
[…] si risolve, in genere, con un sonno profondo • II stadio (alcolemia 150-300 mg/dl), caratterizzato da: agitazione psico-motoria, disartria, deficit mnemonico, ridotta reattività agli stimoli • III stadio (alcolemia 300-400 mg/dl), caratterizzato da: confusione [medicinaurgenza.com]
Prima di entrare in coma, il soggetto può mostrare segni e sintomi chiari di avvelenamento da alcol, che possono preludere al coma etilico propriamente detto: vomito, confusione, incapacità di coordinamento dei movimenti, ipotermia, disidratazione. [albanesi.it]
E' quindi difficile la ripresa dopo una bevuta eccessiva, perciò quel senso di malessere e di confusione che l'accompagnano perdurano per un tempo tanto più lungo quanto più grande è la quantità di alcol ingerita. [benessere.com]
[…] scala si applica a un tipico bevitore sociale: 50 mg/dL : emotiva, vivacità, sensazione di calore, lieve compromissione del giudizio 100 mg/dL : leggero biascicamento nel linguaggio, perdita di controllo dei movimenti motori fini (come la scrittura), confusione [pazienti.it]
In particolare, nota se tu o qualcun altro accusate i seguenti disturbi: [8] Confusione mentale; Mancata reazione agli stimoli; Coma o incoscienza; Incapacità di svegliarsi; Perdita dell'orientamento o dell'equilibrio. 5 Cerca immediatamente aiuto. [wikihow.it]
- Atassia
I sintomi comuni possono includere eloquio disarticolato ed incomprensibile (disartria), perdita dell'equilibrio, mancanza di coordinazione (atassia), eccitazione, irritabilità, sbalzi d'umore, arrossamento di viso e occhi, ipoglicemia, minzione frequente [it.wikipedia.org]
Encefalopatia di Wernicke TRIADE CLINICA stato confusionale, talora associato a 1. confabulazioni disturbi motilità oculare (nistagmo, paralisi 2. della abduzione e dello sguardo coniugato) atassia cerebellare, prevalentemente assiale 3. da atrofia vermiana [skuola.net]
Encefalopatia di Wernicke Si manifesta con oftalmoplegia, nistagmo [11], atassia, vertigini. [anankenews.it]
I danni organici più frequentemente correlati all’alcolismo cronico riguardano il sistema nervoso centrale (atassia, epilessia, Sindrome di Korsakoff, atrofia cerebrale, demenza), il sistema nervoso periferico (Polineuropatia tossica e carenziale), l’ [crarl.it]
[…] valori di alcolemia maggiori (100-200 mg/dl) l’effetto dell’etanolo è principalmente depressivo sul Sistema Nervoso Centrale, con rallentamento globale delle capacità percettive e di comprensione del soggetto, cambiamenti di umore e di personalità, atassia [attidellaaccademialancisiana.it]
- Disartria
I sintomi comuni possono includere eloquio disarticolato ed incomprensibile (disartria), perdita dell'equilibrio, mancanza di coordinazione (atassia), eccitazione, irritabilità, sbalzi d'umore, arrossamento di viso e occhi, ipoglicemia, minzione frequente [it.wikipedia.org]
Lo stato eccitativo, di durata non superiore alle 12 ore, si risolve, in genere, con un sonno profondo • II stadio (alcolemia 150-300 mg/dl), caratterizzato da: agitazione psico-motoria, disartria, deficit mnemonico, ridotta reattività agli stimoli • [medicinaurgenza.com]
3. atrofia cerebellare (verme e lobi anteriori); si associa nel 50% dei casi a polineuropatia Marcata atrofia del segmento superiore del verme Sindrome di Marchiafava-Bignami disturbi psichici e cognitivi 1. disartria 2. disturbi stazione eretta e 3. [skuola.net]
Per valori di alcolemia superiori a 200 mg/dl si verificano amnesia, diplopia, disartria, ipotermia e sintomi gastrointestinali come nausea e vomito. [attidellaaccademialancisiana.it]
>1g/l: umore disforico (irritabilità, aggressività), atassia, disartria [8], incoordinazione motoria, disturbi del controllo degli impulsi. >2g/l: comportamento antisociale, diplopia, marcata atassia, nausea e vomito >3g/l: ipotermia, anestesia, polipnea [anankenews.it]
- Sonnolenza
[…] fase dell’ intossicazione da alcol l’individuo è iperattivo, con cambiamento del tono dell’umore, ipomania, impulsività, aggressività, deficit della critica, compromissione dell’affettività; nella seconda fase prevale invece l’attività depressiva, con sonnolenza [starbene.it]
Nell’overdose da oppiacei NON è pato- gnomonico avere : A. pupille miotiche B. bradipnea C. ipertonia muscolare D. coma E. ipotensione 10) L’intossicazione da cocaina può causa- re: A. prurito B. alopecia C. infarto del miocardio D. congiuntivite E. sonnolenza [edises.it]
In dosi più massicce i sintomi divengono via via più gravi ed invalidanti, giungendo a disturbi cerebellari che determinano difficoltà di coordinazione motoria, difficoltà nel rimanere in posizione eretta, sonnolenza e crisi epilettiche. [salutarmente.it]
[…] sono compromessi; la probabilità di incidenti stradali aumenta di circa 4 volte; al di sopra di 1,5 g/l (32,6 mmol/l) l'ubriachezza è evidente: difficoltà a mantenere l'equilibrio, cammino atassico, nausea, tachicardia, eloquio difficoltoso, diplopia, sonnolenza [it.wikipedia.org]
- Amnesia
Una persona che si trova in stato di alterazione delle proprie facoltà mentali per via di un abuso di sostanze alcoliche è detta "ubriaca", la quale, la maggior parte delle volte, non ricorda l'accaduto (amnesia parziale selettiva). [it.wikipedia.org]
Ci possono essere episodi di black out, ovvero amnesia di alcuni avvenimenti accaduti in stato di ebbrezza. [anankenews.it]
(A), delle pareti del III ventricolo (B) ed impregnazione dopo mdc dei corpi mammilari (C) Marcata atrofia dei corpi mammilari, non più visibili in questa immagine T1 pesata sagittale Psicosi di Korsakoff S. amnestico-confabulatoria: associazione di amnesia [skuola.net]
Per valori di alcolemia superiori a 200 mg/dl si verificano amnesia, diplopia, disartria, ipotermia e sintomi gastrointestinali come nausea e vomito. [attidellaaccademialancisiana.it]
Pelle
- Rossore
Alcolemia ( g/l )* Effetti (indicativi)** 0,2 Socievolezza, espansività, rossore in volto 0,5 Diminuzione dei freni inibitori 0,8-1,2 Azione depressiva sui centri motori, perdita dell'autocontrollo e disturbi dell'equilibrio 1,2-2,0 Vera e propria ubriachezza [my-personaltrainer.it]
In una prima fase l'intossicazione da alcol si caratterizza per uno stato di esaltazione o eccessiva euforia e si manifesta con i seguenti sintomi: Odore alcolico del respiro Rossore al viso Occhi lucidi Polso e respiro aumentati di frequenza Perdita [humanitas.it]
Quando l’astinenza raggiunge le 24-36 ore il soggetto manifesta sintomi quali sudorazione profusa, rossore cutaneo (specie a livello del viso), insonnia, senso di inappetenza, aumento del battito cardiaco (tachicardia), dilatazione delle pupille (midriasi [salutarmente.it]
[…] dimostrano di avere nei confronti dell'alcol si spiega almeno in parte con la variabilità del sistema enzimatico che interviene nell'ossidazione dell'etanolo: in queste persone l'ingestione di dosi anche piccole di bevande alcoliche causa rapidamente rossore [benessere.com]
Il disulfiram o Antabuse è un farmaco che può dissuadere il paziente dal bere, poiché se il soggetto beve bevande alcoliche esso provoca: vomito, sensazione di nausea, nausea rossore e sensazione di calore al volto e alla parte superiore del torace e [digilander.libero.it]
- Aumento della sudorazione
Al primo stadio, i sintomi principali sono tremore, nausea, aumento della sudorazione, febbre e qualche volta allucinazioni. Questa fase dura circa 24 ore. [it.wikipedia.org]
Intero corpo
- Ipotermia
Ma nell’attesa dei soccorsi non si deve stare con le mani in mano, occorre effettuare i primi interventi a cominciare dal cercare di riscaldare l’individuo, coprendolo con una coperta possibilmente calda, scongiurando lo stati di ipotermia. [cufrad.it]
Non esistendo un "antidoto", la terapia del coma etilico si fonda sulla correzione dell'ipotermia, dell'ipoglicemia e dell'acidosi (diminuzione del pH del sangue ): glucosio per via endovenosa, eventualmente associato a piccole quantità di insulina, per [my-personaltrainer.it]
Non esistendo un "antidoto", la terapia del coma etilico si fonda sulla correzione dell'ipotermia, dell' ipoglicemia e dell'acidosi (diminuzione del pH del sangue). [ansa.it]
Inoltre, ci possono essere cambiamenti dello stato mentale che può portare a un trauma, l'acidosi, ipotermia grave, grave squilibrio elettrolitico. [sulamed.info]
Il coma etilico si accompagna a: profondo stato di incoscienza con classica alitosi, dovuta alla massiccia eliminazione di alcol a livello alveolare, ed arrossamento cutaneo; vasodilatazione ed ipotermia, possibile causa di morte; bradicardia ed ipotensione [sostanze.info]
- Disturbo dell'equilibrio
Alcolemia ( g/l )* Effetti (indicativi)** 0,2 Socievolezza, espansività, rossore in volto 0,5 Diminuzione dei freni inibitori 0,8-1,2 Azione depressiva sui centri motori, perdita dell'autocontrollo e disturbi dell'equilibrio 1,2-2,0 Vera e propria ubriachezza [my-personaltrainer.it]
dell'equilibrio e frequenti cadute; 1,2-2,0 = stupore alcolico: risposte e movimenti stentati; 2,0-4,0 = immobilità, mutacismo e assenza di reazione agli stimoli esterni; > 4,0 = coma etilico: incoscienza, depressione respiratoria e cardiovascolare. [chimica-online.it]
dell’equilibrio, disturbi di attenzione e talvolta anche aggressività e tristezza. [salutarmente.it]
- Alitosi alcolica
Si tratta della forma più comune di intossicazione alcolica ed è quello che spesso, o abitualmente, capita a nel corso di una serata in compagnia trascorsa a bere copiose quantità di alcolici fino a giungere allo stato di ubriachezza. [salutarmente.it]
In seguito compaiono disturbi fisici quali nausea mattutina, vomito, anoressia, reflusso gastroesofageo, diarrea, palpitazioni, insonnia, amenorrea, impotenza, poliuria, alitosi alcolica, atassia [5], epatomegalia, rinofima [6], eritema persistente, nonché [anankenews.it]
- Caduta
[…] cammino possibili ma discorsi incoerenti; 0,3-0,5 = intossicazione media: diminuzione dei freni inibitori e primi sintomi di perdita dell'autocontrollo; 0,5-1,2 = intossicazione marcata: perdita dell'autocontrollo, disturbi dell'equilibrio e frequenti cadute [chimica-online.it]
Garantire un ambiente sicuro (evitare cadute, tenere lontano da pericolose macchine e oggetti, non farlo guidare). Capire se è stato ingerito solo alcool. Determinare se la persona ha preso farmaci, droghe illegali. [pazienti.it]
Psichiatrico
- Euforia
In una prima fase l'intossicazione da alcol si caratterizza per uno stato di esaltazione o eccessiva euforia e si manifesta con i seguenti sintomi: Odore alcolico del respiro Rossore al viso Occhi lucidi Polso e respiro aumentati di frequenza Perdita [humanitas.it]
Gli effetti farmacologici del tasso alcolemico sono ben noti ed è altrettanto noto che la sintomatologia dell'intossicazione può passare da gradi modesti di euforia e di benessere soggettivo fino a fenomeni morbosi molto gravi, quali il coma, talvolta [chimica-online.it]
Dal punto di vista clinico si distinguono tre quadri: l’ebbrezza semplice, in cui da un iniziale stato di eccitamento psicomotorio con euforia, senso di benessere, iperattività, si passa gradualmente a uno stato depressivo con ottundimento della coscienza [crarl.it]
La maggior parte dei soggetti sono rumorosi ed estroversi, mentre altri diventano più chiusi e solitari: comunque l'umore rimane labile, con atteggiamenti alternati di aggressività, sottomissione, euforia, malinconia. [it.wikipedia.org]
- Allucinazione visiva
visive e/o uditive, ed obnubilamento del sensorio fino al coma. [attidellaaccademialancisiana.it]
Si tratta generalmente di allucinazioni uditive che assumono man mano maggiore complessità; possibili le allucinazioni visive, rare le allucinazioni olfattive e gustative. [anankenews.it]
Ai disturbi che caratterizzano la Sindrome di Astinenza Minore si aggiungono allucinazioni visive ed uditive responsabili di una alterazione nel comportamento. [digilander.libero.it]
- Labilità emotiva
La fase di acuzie tende a risolversi dopo circa 2 giorni ed entro una settimana il disturbo scompare completamente, al più residuando astenia, labilità emotiva, disforia, disturbi del sonno. [anankenews.it]
Gastrointestinale
- Vomito
In caso di vomito è bene mettere il paziente in posizione laterale, evitando così l'accidentale inalazione del vomito e il rischio di soffocamento. Nei casi più gravi bisogna recarsi in un pronto soccorso o chiamare un' ambulanza. [humanitas.it]
Un'ingestione acuta di alcol, da alta a molto alta, fino alla dose letale, può provocare steatosi epatica, depressione respiratoria, vomito, diarrea e in casi estremi insufficienza epatica fulminante, coma etilico e morte. [it.wikipedia.org]
Tuttavia, il sintomo più comune tra i bambini è l'avvelenamento da vomito. [sulamed.info]
Il vomito e la gastrolusi sono controindicati nel coma e negli stati convulsivi • Favorire l’eliminazione dell’alcol assorbito mediante una diuresi forzata: – furosemide (Lasix f 20 mg): 60-80 mg in 250 mi di mannitolo al 18% (Mannistol 18% fi 250 mi) [medicinaurgenza.com]
Tali sintomi includono: [7] Vomito; Convulsioni; Respirazione lenta (meno di 8 respiri al minuto); Respirazione irregolare (assenza di respiri per più di 10 secondi); Pelle pallida o bluastra; Ipotermia o temperatura corporea bassa; Perdita di coscienza [wikihow.it]
- Nausea
L'intossicazione da alcol può presentarsi in forma lieve e si risolve in mal di testa, nausea e inappetenza il giorno successivo, ma può anche degenerare e richiedere l'intervento di personale sanitario qualificato. [humanitas.it]
Segnalati anche alcuni casi in cui il farmaco ha provocato sensazioni di nausea. [digilander.libero.it]
Astinenza alcolica minore Nei pazienti dipendenti, la sindrome di astinenza fa la sua comparsa 24-48 ore dopo la cessazione (od una drastica riduzione) dell’assunzione di alcolici, caratterizzandosi con: nausea, vomito, tremori, iperidrosi, irritabilità [anankenews.it]
Per quanto riguarda l’ apparato gastroenterico, aumenta la secrezione salivare e gastrica, effetti riflessi prodotti dal gusto e dall’azione irritante di alte concentrazioni di etanolo a livello gastrico; per lo stesso motivo possono essere presenti nausea [starbene.it]
In questo caso si manifestano vari disturbi progressivamente più gravi, cioè un senso di profondo malessere, intensa stanchezza, cefalea, dolori addominali intensi, nausea, vomito e alterazioni respiratorie, inoltre si verifica un aumento della profondità [benessere.com]
Check-up
Urina
- Chetonuria
[…] corpi chetonici, normalmente utilizzati dai tessuti e dagli organi per ricavarne energia, supera la capacità di utilizzazione dei tessuti, quindi si verifica un aumento della loro concentrazione ematica ( chetonemia ) e dell'eliminazione urinaria ( chetonuria [benessere.com]
Siero
- Ipertrigliceridemia
Quando esiste una condizione di intossicazione alcolica è facile trovare un accumulo di trigliceridi nel fegato (steatosi) e una dislipidemia nel sangue, caratterizzata soprattutto da aumento della produzione di acidi grassi (ipertrigliceridemia) e delle [benessere.com]
Trattamento
Mentre per il trattamento farmacologico dell’intossicazione alcolica acuta di un soggetto adulto l’uso dell’anti-ossidante metadoxina, in somministrazione endovenosa, può indurre una rapida risoluzione della sintomatologia, per i soggetti giovani che [epicentro.iss.it]
Il trattamento dell’intossicazione acuta alcolica dipende dalla presentazione clinica del paziente. [attidellaaccademialancisiana.it]
“Bisogna valutare attentamente il grado di astinenza”, afferma Scafato che precisa: “Sicuramente per la sindrome di grado moderato e severo è necessario il trattamento farmacologico. [repubblica.it]
Il trattamento Trattamento dell’intossicazione acuta e dell’astinenza ( IAA-SAA) La sindrome da astinenza, rappresenta un complesso di manifestazioni sintomatologiche variabili che fanno seguito, frequentemente alla brusca sospensione del bere in un soggetto [digilander.libero.it]
Fontana" per lo studio e il trattamento multidisciplinare dell'alcolismo dell'Università di Bologna, vi è il famigerato “ binge drinking ”, l'abbuffata alcolica – sempre più di moda fra i giovani – durante la quale si bevono 5-6 unità di alcol in brevissimo [scienze.fanpage.it]
Epidemiologia
Adolescenti oltre 14 anni di asportazione alcole etilico di adulto-like (0, 07-0, 9 g / kg). (11) Epidemiologia sollecitazioni Organizzazione Mondiale della Sanità aumentare il consumo di alcol tra gli adolescenti europei, 6 su 10 adolescenti di bere [sulamed.info]
Epidemiologia: in Italia i bevitori dipendenti corrispondono al 6-7% dell’intera popolazione! Le richieste di ospedalizzazione per patologie alcool-correlate costituiscono il 10-15% di questa quota. [anankenews.it]
Fisiopatologia
[…] eliminata come tale attraverso reni, polmoni, ghiandole salivari e sudoripare; una frazione superiore viene biotrasformata nello stomaco, ma per la maggior parte il metabolismo dell’etanolo si realizza a livello epatico ed è accelerato dalla caffeina: Fisiopatologia [anankenews.it]
Prevenzione
[…] all’incremento di una cultura specifica d’intervento e all’adozione di prassi e linee guida terapeutiche basate sull’evidenza scientifica in supporto alla gestione delle numerose e sempre più emergenti situazioni cliniche che in tutti i contesti di prevenzione [epicentro.iss.it]
Impieghi: Screening, Forze di Polizia, Prevenzione, Ser.T, Comunità terapeutiche, Discoteche, Pronto Soccorso, Trasporti, Industria, Lavoro. [slideplayer.it]
Gli adolescenti che consumano regolarmente alcol possono sviluppare danni neurologici simili a quelli che si verificano nella sindrome alcolica fetale. (6, 10) prevenzione E 'molto importante per evitare l'assunzione di alcol sia i bambini e gli adolescenti [sulamed.info]
Il trattamento è principalmente di supporto e consiste nell’idratazione (mediante infusioni di soluzioni cristalloidi e glucosate), nella prevenzione dell’encefalopatia di Wernicke (somministrazione di tiamina ed altre vitamine del gruppo B) e nella correzione [attidellaaccademialancisiana.it]