Presentazione
Neurologico
-
Convulsioni febbrili
Complicazioni La febbre alta può causare, nei bambini predisposti, convulsioni febbrili che si manifestano in genere con perdita di conoscenza, irrigidimento muscolare e scosse di gambe e braccia. [angelini.it]
In alcuni casi, possono associarsi convulsioni febbrili. [mustela.it]
Esordio dopo 3-4 giorni di febbre elevata (con possibili convulsioni febbrili), malessere, irritabilità, talora vomito e diarrea. [iltaccuinodelmedico.altervista.org]
Si presenta con febbre per 3-4 giorni, anche elevata, senza altri particolari sintomi (in questa fase, nel 10% dei casi, si possono verificare convulsioni febbrili), che scompare improvvisamente. [amicopediatra.it]
Gli antipiretici possono essere utili per controllare la febbre e ridurre il rischio di convulsione febbrile. Figura 9. Esantema della Sesta Malattia Malattia Mani-Piedi-Bocca Che cos’è : è una malattia infettiva contagiosa e di natura virale. [doveecomemicuro.it]
Pelle
-
Esantema
L’ esantema compare insieme alla febbre e si diffonde dalla testa verso i piedi. L’esantema è maculare o maculo papulare con macchie di 2-3 mm non confluenti (non sovrapposte). [fisioterapiarubiera.com]
Re: Esantema virale, dentini e ... comunque coi denti capitano delle nottate così, anche gaia l'ha fatto con i premolari.... Re: Esantema virale, dentini e ... [mammole.it]
Differenze fra esantema virale e esantema allergico A seconda della causa principale che origina l’eruzione cutanea, si distinguono due tipologie di esantema : Esantema allergico : è il risultato di una manifestazione allergica del soggetto a determinati [pazienti.it]
- Voce dialettale con la quale s'indicano gli esantemi dell'infanzia (v. esantema ), specialmente il morbillo (v.). ... [treccani.it]
Intero corpo
-
Febbre
Questa malattia può senza causare anche: Dolore e pizzicore, Bruciore, Prurito Febbre lieve (raramente). [fisioterapiarubiera.com]
Ha avuto solo 37.6 di febbre sabato sera e basta. A voi è capitato? consigliatemi Il nostro ped è ammalato. [mammole.it]
Sintomi della rosolia i primi sintomi sono febbre, malessere generale, ingrossamento delle linfoghiandole dietro la nuca. Nei primi due giorni la febbre è intorno ai 38 C; nei tre giorni successivi cominciano a comparire le macchie. [paginemamma.it]
Febbre e malessere scompaiono in 3-4 giorni, le ulcere in bocca nel giro di 1 settimana, mentre le vescicole possono persistere anche per 10 giorni. [amicopediatra.it]
-
Malessere
Solitamente è accompagnata da sintomi sistemici come: Febbre, Malessere, Mal di testa. Solitamente è causata da una malattia contagiosa virale. [fisioterapiarubiera.com]
Per riconoscere i sintomi della Varicella nei bambini basti notare alcuni stati di malessere generale come febbre e debolezza, associate a comparsa di vescicole cutanee inizialmente di colore chiaro e contenenti un liquido che man mano tende ad intorpidirsi [news.easynido.it]
La quinta malattia inizia con uno stato di malessere e continua con uno sfogo rosso sul viso e, in seguito, su tronco, braccia e gambe. [dilei.it]
La sintomatologia tipica della malattia comporta febbre, mal di testa e malessere generale. Il decorso è di circa una settimana. La terapia consiste in riposo e somministrazione di antipiretici. [salute-italia.it]
E' bene quindi verificare se insieme alla comparsa dei puntini rossi non vi siano altri segnali che possano indicare una malattia vera e propria, cioè febbre, tosse, mal di gola, generale malessere etc.. [pianetamamma.it]
Trattamento
Trattamento Sintomatica Paracetamolo evitare l’acido acetilsalicilico perché aumenta il rischio di sindrome di Reye. Antistamici in caso di prurito. [iltaccuinodelmedico.altervista.org]
Trattamento Per le più comuni malattie esantematiche virali, il trattamento è generalmente di tipo sintomatico. [my-personaltrainer.it]
Prognosi
Prognosi La prognosi delle malattie esantematiche varia in base alla gravità della malattia esantematica in corso. Le malattie esantematiche per eccellenza hanno, in genere, prognosi positiva. [my-personaltrainer.it]
Eziologia
Si tratta di malattie che si manifestano con una eruzione cutanea, detta Esantema appunto, fatta di pustole, vescicole e bolle, che si localizzano diversamente sui corpicini dei nostri bambini, e di eziologia per lo più virale. [benesserecorpomente.it]
Per stabilire l'eziologia Per sospettare una reazione a un farmaco può essere utile: Che sia presente un ragionevole lasso di tempo dopo che il farmaco si sia diffuso ai liquidi dell'organismo Che vi sia il riconoscimento di una risposta a un farmaco [medicoebambino.com]
Per stabilire la corretta causa della malattia esantematica sono inoltre spesso molto utili alcuni esami di laboratorio, comprese le colture e i test molecolari, che aiutano soprattutto a distinguere tra eziologie infettive e non infettive. [farmacoecura.it]
Epidemiologia
«Erano 10 anni che non c’erano casi autoctoni di chikungunya in Italia, anche se non può escludersi che in quest’arco di tempo non si siano avuti 2-3 casi l’anno, scambiati magari per influenza - ha spiegato Gianni Rezza, epidemiologo dell’Istituto Superiore [corriere.it]
[…] esantematica acuta generalizzata La pitiriasi rosea La sindrome da shock tossico La sindrome della cute pseudo-ustionata o sindrome della cute ustionata da stafilococco La sindrome di Kawasaki La polmonite da Mycoplasma o polmonite atipica La rickettsiosi EPIDEMIOLOGIA [my-personaltrainer.it]
Prevenzione
Inoltre si somministrano antifebbrili e si cerca di idratare adeguatamente il paziente. prevenzione: L'unico sistema per evitare la scarlattina è quello di tenere lontano il bambino dalle persone già contagiate. [pediarisponde.altervista.org]
Prevenzione Dal momento che non esiste ancora un vaccino per questa malattia, le attuali misure di prevenzione sono fondamentalmente orientate a interromperne la catena di trasmissione. [nurse24.it]
L’efficacia della vaccinazione è stata stimata essere del 95%, nella prevenzione delle forme moderate o gravi; del 70-85% nella prevenzione delle forme lievi. Il vaccino è sicuro e ben tollerato e la protezione sembra essere di lunga durata. [epicentro.iss.it]
La vaccinazione trivalente (antimorbillo, rosolia e parotite) può essere utile nella prevenzione della malattia e delle sue possibili complicanze (es. panencefalite, polmonite, otite, etc). [ildermatologorisponde.it]