Presentazione
Gastrointestinale
- Diarrea
Sono caratterizzate da diarrea, associata a Vomito e in qualche caso a lieve febbre. [paginemediche.it]
Si dividono in: Disfagia, difficoltà a deglutire Aerofagia, eccessiva deglutizione d'aria Bruciore Diarrea, evacuazione frequente di feci in formato acquoso Dispepsia, fastidio della digestione Dolore addominale Meteorismo, accumulo di gas che può occorrere [it.wikipedia.org]
STICK ORALI 970449601 - Normalia nuova formula Riduzione dei disturbi acuti dell'assorbimento intestinale A base di PEA-m Palmitoiletanolamide micronizzata Può essere utilmente impiegato per la riduzione dei disturbi gastrointestinali accompagnati da diarrea [trovaprezzi.it]
- Nausea
Per questa ragione i carciofi sono certamente indicati in chi soffre di disturbi gastrointestinali, problemi digestivi, stitichezza, vomito, nausea e problemi di reflusso gastroesofageo. [paginemediche.it]
- Dolore addominale
Si dividono in: Disfagia, difficoltà a deglutire Aerofagia, eccessiva deglutizione d'aria Bruciore Diarrea, evacuazione frequente di feci in formato acquoso Dispepsia, fastidio della digestione Dolore addominale Meteorismo, accumulo di gas che può occorrere [it.wikipedia.org]
Infatti, esistono molte evidenze scientifiche che dimostrano come vie neuronali di collegamento tra il SNC ed il SNE siano responsabili di alcuni sintomi tipici di disordini funzionali gastrointestinali (i.e., Dolore addominale, pienezza post-prandiale [paginemediche.it]
- Disturbo intestinale
L'assunzione di questi supplementi può aiutare a mantenere il giusto equilibrio di microrganismi nell'intestino, in modo da facilitare la digestione e provenire i disturbi intestinali. [paginemediche.it]
- Dispepsia
Si dividono in: Disfagia, difficoltà a deglutire Aerofagia, eccessiva deglutizione d'aria Bruciore Diarrea, evacuazione frequente di feci in formato acquoso Dispepsia, fastidio della digestione Dolore addominale Meteorismo, accumulo di gas che può occorrere [it.wikipedia.org]
Prevenzione
L’alta presenza di acidi grassi favorisce l’abbassamento del colesterolo e la protezione dei vasi sanguigni, con un effetto protettivo sul sistema circolatorio e conseguente prevenzione di malattie cardiovascolari. [paginemediche.it]