Presentazione
Neurologico
- Iperattività
L’impulsività può essere concettualizzata anche come sintomo di diversi disturbi (Disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività, Disturbi Neurologici, Disturbi Alimentari, ecc..) • Disturbo esplosivo intermittente La caratteristica principale è [mariposacoop.it]
Il disturbo del controllo degli impulsi spesso accompagna altri disturbi come il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (Attention Deficit Hyperactivity Disorder, ADHD), il disturbo ossessivo compulsivo (DOC), la depressione o l’ansia. [topdoctors.it]
Il Disturbo del controllo degli impulsi, generalmente, è legato ad altri disturbi persistenti: esempi ricorrenti sono il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (Attention Deficit Hyperactivity Disorder, ADHD), il disturbo ossessivo compulsivo [psichesalute.com]
Disturbo fonetico-fonologico · Disturbo della fluenza con esordio nell'infanzia (Balbuzie) · Disturbo della comunicazione sociale Disturbi da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta (F90-F98) Disturbo da deficit di attenzione/iperattività [it.wikipedia.org]
- Irritabilità
Disturbo oppositivo provocatorio Il DOP è caratterizzato da un pattern ricorrente di comportamenti ostili e provocatori, con episodi di aperta sfida verso le figure di autorità ed aspetti di collera ed irritabilità. [centrotice.it]
La fluoxetina è stata valutata anche nel trattamento dell'IED e ha dimostrato un miglioramento significativo nel ridurre la frequenza e la gravità dell'aggressività impulsiva e dell'irritabilità in un campione di 100 soggetti che sono stati randomizzati [it.wikipedia.org]
- Perseveranza
È possi- bile identificare quattro componenti dell’impulsività: l’urgenza, la mancanza di premeditazione, l’assenza di perseveranza e la ricerca della gratificazione (5). [associazionepsy.it]
- Agitazione
Prima e durante gli episodi le persone possono sperimentare diverse emozioni intense come ansia, noia, agitazione, ma anche piacere e sollievo nel momento in cui i peli o i capelli vengono strappati. [istitutobeck.com]
Cardiovascolare
- Ipertensione
Altre possibili conseguenze della malattia sono l’aumento di peso che, talvolta, può condurre all’obesità e l’aumento del rischio di insorgenza di ipercolesterolemia, ipertensione, ictus, infarto, diabete, osteoartrite e di alcuni tipi di cancro. [docgenerici.it]
Pelle
- Prurito
Il gesto viene preceduto da un senso di tensione o prurito locale e seguito da un senso di sollievo o gratificazione. Deve essere distinta da cause dermatologiche, mediche o dalla presenza di altri disturbi mentali. [dizionari.simone.it]
- Alopecia
Il disturbo è spesso negato dai soggetti che ne sono affetti, che spesso mettono in atto il comportamento in assenza di altre per- sone e compiono sforzi per camuffare l’alopecia che deriva dallo strappamento. [associazionepsy.it]
Psichiatrico
- Disturbo antisociale di personalità
Nella maggior parte delle persone, il disturbo regredisce con l’età adulta; altri sviluppano disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, disturbi del controllo degli impulsi (disturbo antisociale di personalità), disturbi psicotici, disturbo da sintomi somatici [centrotice.it]
La Piromania deve essere differenziata da altre condizioni non mediche, quali profitto economico e vendette, dal Disturbo Antisociale di Personalità o da condizioni di tipo francamente psicotiche che prevedono compromissione del giudizio, quali ad esempio [studiopsicoterapia.si.it]
Vanno distinti dal deficit di c. degli impulsi presente in altri disturbi mentali (ad es.: disturbo antisociale di personalità, disturbo borderline di personalità, schizofrenia, disturbo dell'umore, disturbo della condotta etc.). [dizionari.simone.it]
- Euforia
Vengono spesso ricercate l'eccitazione e l'euforia ancora più dei soldi. Le scommesse progressivamente più ingenti possono essere dovute allo scopo di produrre tale stato. [dizionari.simone.it]
- Disturbo comportamentale
[…] al sonno · Disturbi circadiani del ritmo sonno-veglia) · Disturbo da ipersonnolenza · Disturbo da insonnia · Parasonnie (Disturbo comportamentale del sonno REM · Pavor nocturnus · Disturbo da incubi · Sindrome delle gambe senza riposo) · Narcolessia [it.wikipedia.org]
Trattamento
Trattamento[modifica | modifica wikitesto] I disturbi del controllo degli impulsi hanno due opzioni di trattamento: psicosociale e farmacologica[20]. La metodologia di trattamento è informata dalla presenza di condizioni di comorbidità[10]. [it.wikipedia.org]
Trattamenti per il disturbo del controllo degli impulsi I trattamenti per il DCI possono essere di natura farmacologica, psicosociale oppure una combinazione di entrambi. [topdoctors.it]
La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (TCC) è un trattamento efficace per la tricotillomania. [istitutobeck.com]
Il fine del trattamento farmacologico è il controllo dei sintomi e/o la disregolazione comportamentale in modo da implementare il beneficio dei trattamenti psicoeducativi (Bradley 2004). [centrotice.it]
Eziologia
EZIOLOGIA Le cause dei disturbi degli impulsi sono ignote, ma sembra che vi sia un'interazione di fattori psicodinamici, biologici e psicosociali. I disturbi potrebbero avere meccanismi neurobiologici sottostanti comuni. [studiopsicoterapia.si.it]
Epidemiologia
[…] articolo è analizzare le caratteristiche psicopatologiche dei DCI, ponendo una particolare attenzione alle loro relazioni con lo spettro impulsivo-compulsivo e con la dipendenza da sostanze e trattare gli aspetti clinici di questi disturbi in termini di epidemiologia [associazionepsy.it]
Prevenzione
L'efficienza della terapia cognitivo-comportamentale per l'acquisto compulsivo non è ancora veramente determinata; tuttavia, le tecniche comuni per il trattamento includono la prevenzione dell'esposizione e della risposta, la prevenzione delle ricadute [it.wikipedia.org]
La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (TCC) è un trattamento efficace per la cleptomania in quanto consente di intervenire sul mancato controllo degli impulsi attraverso delle tecniche comportamentali come, per esempio, l’esposizione con prevenzione [istitutobeck.com]
[…] bambini e ragazzi con disturbi da comportamento dirompente e del controllo degli impulsi e della condotta sono la riduzione dei comportamenti disfunzionali, l’ampliamento delle capacità di adattamento sociale, la valorizzazione dei “punti di forza”, la prevenzione [centrotice.it]