[…] retinici più interni (cellule e fibre ganglionari) e nel suo tracciato è possibile identificare dei picchi che vengono contrassegnati con la lettera indicante la polarità e la cifra indicante il tempo di latenza, cioè il tempo in millisecondi dopo la presentazione[fondazionebietti.it]
Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l'assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista[pro.paginemediche.it]
A questo proposito, spesso si deve far ricorso a trattamenti cognitivo-comportamentali, prima di iniziare il trattamento riabilitativo vero e proprio, in modo che il soggetto acquisisca capacità di autoregolazione emotiva e di autocontrollo.[lab.crd.marche.it]
Inoltre, svariate patologie che riconoscono una eziologia infiammatoria, vascolare, neoplastica o tossica, metabolica, possono indurre altre disfunzioni del sistema visivo non necessari associate a modificazioni della percezione visiva come la diplopia[fondazionebietti.it]
Dal punto di vista legislativo l’impegno della Sezione Italiana della IAPB (Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità) dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) e del Gruppo Italiano per lo Studio dell’Ipovisione (G.I.S.I.[zeiss.it]
L'Unione ha anche istituito la Sezione Italiana della Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità.[uiciechi.it]
Contatti Mappa del sito Area riservata Links Privacy & Cookies Credits Disclaimer Seguici su Sezione italiana dell'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità - IAPB Italia onlus - Cod. Fisc. 80210310589[iapb.it]
A sostenerlo è l'OMS che, assieme all'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (IAPB) e ad altre organizzazioni, porta avanti programmi per ridurre la perdita della vista nel mondo.[it.wikipedia.org]