Presentazione
Ematologico
- Emofilia A
Storia dell’emofilia I primi casi registrati di emofilia risalgono già al II secolo a.C. L’emofilia è nota anche come la “malattia dei reali”, poiché numerosi casi di emofilia si verificarono proprio nelle case reali europee. [roche-focus-persona.ch]
Va ricordato che lo screening dell’emofilia di solito viene effettuato solo in presenza di una storia familiare di emofilia. [avecveneto.it]
Deficit del fattore IX Vedi Emofilia Deficit del fattore X Carenza ereditaria del fattore X della coagulazione. La carenza causa tendenza all’emorragia. Deficit del fattore XII Carenza, trasmessa autosomicamente, del fattore XII. [starbene.it]
A); fattore IX (emofilia B). [malattierare.hsr.it]
(Emofilia A: Fattore VIII · Emofilia B: Fattore IX · Emofilia C: Fattore XI) Malattia di von Willebrand: Fattore di von Willebrand Ipoprotrombinemia: Trombina Deficit fattore XIII: Fattore XIII Disfibrinogenemia: Fibrinogeno V · D · M Genetica Materiale [it.wikipedia.org]
Faccia, testa & collo
- Epistassi
I sintomi più comuni sono l'epistassi, le ecchimosi, la menorragia e i sanguinamenti successivi agli interventi chirurgici e al parto. Possono presentarsi emartri e ematomi muscolari. I sintomi sono di solito lievi. [orpha.net]
In alcuni casi si possono avere epistassi (sangue dal naso), che possono anche essere intense e prolungate. Le mestruazioni di solito sono molto abbondanti. [avecveneto.it]
Deficit del fattore VII Riduzione, ereditata come carattere autosomico recessivo, del fattore VII della coagulazione con un livello inferiore al 10% dell’attività normale, che comporta una tendenza emorragica di variabilità marcata, dall’epistassi lieve [starbene.it]
Intero corpo
- Ecchimosi
I sintomi di questo disordine sono epistassi e gengivorragie, ecchimosi ed emorragie dopo traumi. La malattia di Von Willebrand È un disordine della coagulazione, di solito ereditario. [avecveneto.it]
I sintomi più comuni sono l'epistassi, le ecchimosi, la menorragia e i sanguinamenti successivi agli interventi chirurgici e al parto. Possono presentarsi emartri e ematomi muscolari. I sintomi sono di solito lievi. [orpha.net]
Altre comuni manifestazioni emorragiche comprendono facilita alle ecchimosi, epistassi, sanguinamento gengivale e menorragie. Gli emartri si manifestano solamente nei pazienti piu compromessi. [malattierare.regione.veneto.it]
- Dolore
[…] le gambe, le caviglie e i piedi, e possono includere: dolore, notevole gonfiore, rossore e calore. [interventix.org]
Medicina del dolore. Cura, terapie e qualità di vita Il Dott. [istitutoclinicodeblasi.it]
I sintomi comprendono a seconda dei casi: Trombosi venosa profonda e flebite: dolore, crampi muscolari, gonfiore, arrossamento cutaneo e calore al tatto dell’arto colpito. [healthy.thewom.it]
[…] obiettivo metterà in evidenza i segni e i sintomi di un eventuale trombosi venosa profonda a carico degli arti inferiori (con arto che si fa edematoso, arrossato, dolente e ipomobile con crampi muscolari) o di un’embolia polmonare con conseguente dispnea e dolore [valorinormali.com]
Trattamento
La prognosi è buona se la diagnosi è precoce e il trattamento è adeguato. [orpha.net]
Se si dispone di un coagulo di sangue, un trattamento standard iniziale prevede una combinazione di eparina e warfarin. Il medico può interrompere l’eparina dopo il trattamento iniziale e continuare il warfarin. [interventix.org]
Tuttavia, alla fine degli anni ’80 del Novecento divenne chiaro che erano necessarie ulteriori ricerche per il trattamento dell’emofilia. [roche-focus-persona.ch]
Prognosi
La prognosi è favorevole per le forme lievi della malattia. I pazienti affetti dalle forme gravi devono essere trattati presso centri specializzati. [orpha.net]
Eziologia
Fattore V di Leiden Specialità ematologia Eziologia malattia genetica Classificazione e risorse esterne (EN) ICD-9-CM 289.81 ICD-10 D68.5 OMIM 188055 MeSH C095381 Modifica dati su Wikidata · Manuale Il fattore V di Leiden, chiamato anche solo fattore [it.wikipedia.org]
Epidemiologia
Il fattore V di Leiden è la causa di ipercoagulabilità ereditaria più diffusa negli eurasiatici.[2][3][4] Epidemiologia[modifica | modifica wikitesto] Si stima che circa il 3% della popolazione mondiale abbia il fattore V di Leiden e la maggior parte [it.wikipedia.org]
Fisiopatologia
Fisiopatologia[modifica | modifica wikitesto] La cascata della coagulazione Il fattore V è uno dei peptidi coinvolti nella cascata coagulativa plasmatica. [it.wikipedia.org]
Prevenzione
Introduzione Come si valuta Rischio tromboembolico Origine genetica e trasmissione Sintomi Gravidanza Complicazioni Fattori di rischio associati Prevenzione e terapia Fonti e bibliografia Introduzione Il Fattore V (FV, si legge fattore quinto) è una proteina [valorinormali.com]
Se qualcuno si chiedesse se paradossalmente la stessa profilassi fosse invece efficace nella prevenzione degli aborti ricorrenti in donne senza trombofilia, la risposta che arriva da uno studio randomizzato controllato condotto in 258 donne con almeno [anticoagulazione.it]