Presentazione
PRESENTAZIONE CLINICA La chetoacidosi diabetica procede attraverso fasi di progressiva gravità, potendo giungere quindi all'attenzione del clinico con sintomi e segni più o meno eclatanti. [diabete.arduanet.it]
Rispetto agli anni '80 la presentazione clinica e i fattori precipitanti la chetoacidosi diabetica sono sostanzialmente sovrapponibili. Tuttavia il tasso di mortalità si è notevolmente ridotto. [it.wikipedia.org]
Cardiovascolare
- Tachicardia
Nausea e vomito aggravano la disidratazione, sono quindi molto evidenti ipotensione e tachicardia. [angolodeldottorino.it]
L’indicazione a boli di fluidi è rappresentata dall’instabilità emodinamica (tachicardia, refill >2”, estremità fredde, oligo-anuria, ipotensione). [simeup.it]
[…] poliuria) Visione offuscata Perdita di peso Mal di testa Ripetute e frequenti infezioni Stanchezza Acidosi metabolica, con conseguenti: Respirazione affannosa Letargia (eccessiva sonnolenza) Vomito Dolori di stomaco Accelerazione del battito cardiaco (tachicardia [valorinormali.com]
Spiegazione scientifica : l' ipovolemia può manifestarsi con ipotensione e tachicardia. Anche se febbre, brividi e sudorazione sono comuni nei processi infiammatori, la febbre, con cute secca e arrossata, riflette una disidratazione. [professioneinfermiere.altervista.org]
Cause non determinate (20%) Chetoacidosi diabetica – Clinica Cute secca e disidratata Tachicardia Ipotensione arteriosa Respiro di Kussmaul (caratterizzato da respiri lenti e profondi) Alito acetonico (odore di frutta marcia dell’alito) ipotonia muscolare [medmedicine.it]
Neurologico
- Sonnolenza
Perdita dell’attenzione o semplicemente sonnolenza, che spesso può pertanto passare inosservata, soprattutto se parliamo di chetoacidosi in un bambino. [healthy.thewom.it]
Sintomi della chetoacidosi diabetica La sintomatologia della patologia include: aumento della sete (polidipsia), necessità di urinare più frequentemente (poliuria), vomito, ipotensione, disidratazione, aritmie, sonnolenza, alitosi (dovuta al rilascio [topdoctors.it]
Le manifestazioni cliniche precoci sono: polidipsia, poliuria, stanchezza, malessere, sonnolenza, anoressia,nausea,vomito, dolore addominale, crampi muscolari. 2. [professioneinfermiere.altervista.org]
[…] eccessiva – nota anche come “polidipsia” – inappetenza – da combattere con alcune tisane – aumento della frequenza cardiaca, aritmie, confusione, nausea, vomito, dolori addominali, mancanza di respiro, minzione frequente, bassa pressione sanguigna, sonnolenza [tantasalute.it]
[…] diabetica è quindi l'accoppiata iperglicemia/chetosi a ridurre il pH ematico e a provocare sintomi come vomito, disidratazione, poliuria (minzione frequente e copiosa), polidipsia (sete intensa), ipotensione, aritmie, respiro profondo ed ansimante, sonnolenza [my-personaltrainer.it]
- Stupor
A livello del SNC si verificano alterazioni dello stato di coscienza quali letargia e stupor, disorientamento spazio-temporale e confusione mentale, raramente si arriva al coma a meno che non vengano trascurate le manifestazioni della chetoacidosi. [angolodeldottorino.it]
I segni tardivi sono: respiro di Kussmaul (profondo),alito con odore di acetone (odore dolce, di frutta), ipotensione, polso debole, stupore, coma. [professioneinfermiere.altervista.org]
Grave: pH inferiore a 7,00; i bicarbonati sono inferiori a 10 mmol/l; il paziente può presentarsi con stupore o coma. [it.wikipedia.org]
- Agitazione
Agitazione generalizzata. Tachipnea (aumento della frequenza di respirazione). Perdita dell’attenzione o semplicemente sonnolenza, che spesso può pertanto passare inosservata, soprattutto se parliamo di chetoacidosi in un bambino. [healthy.thewom.it]
Respiratorio
- Respiro di Kussmaul
Cause non determinate (20%) Chetoacidosi diabetica – Clinica Cute secca e disidratata Tachicardia Ipotensione arteriosa Respiro di Kussmaul (caratterizzato da respiri lenti e profondi) Alito acetonico (odore di frutta marcia dell’alito) ipotonia muscolare [medmedicine.it]
La sintomatologia della chetoacidosi diabetica è variabile, ma in genere include disidratazione, nausea e respiro di Kussmaul (iperventilazione); è una condizione molto grave, che richiede un intervento tempestivo per prevenire un esito fatale, che può [valorinormali.com]
L’eliminazione dell’acetone determina un odore caratteristico dell’alito, tipo mele marce, (alito acetonico) ed il compenso respiratorio dell’acidosi determina tachipnea con un respiro caratteristico, chiamato respiro di Kussmaul (atti respiratori molto [angolodeldottorino.it]
La frequenza con cui si presenta diminuisce in modo significativo con l’aumentare dell’età (36% in bambini 14 anni).Dal punto di vista clinico la chetoacidosi diabetica si presenta con: Disidratazione -> sempre iperosmolare Respiro di Kussmaul -> iperventilazione [nurse24.it]
In corso di DKA la disidratazione è sempre iper-osmolare e per valori >320 mOsm/l possono manifestarsi i primi segni neurologici quali obnubilamento del sensorio, perdita di coscienza fino al coma; respiro rapido, profondo (respiro di Kussmaul). [simeup.it]
- Tachipnea
L’eliminazione dell’acetone determina un odore caratteristico dell’alito, tipo mele marce, (alito acetonico) ed il compenso respiratorio dell’acidosi determina tachipnea con un respiro caratteristico, chiamato respiro di Kussmaul (atti respiratori molto [angolodeldottorino.it]
Criteri diagnostici Anomala risposta motoria o verbale al dolore Postura decorticata o decerebrata Paralisi nervi cranici (soprattutto III, IV e VI) Alterazione pattern respiratorio (grunting, tachipnea, respiro di Cheyne-Stokes) Apnea Criteri maggiori [simeup.it]
Tachipnea (aumento della frequenza di respirazione). Perdita dell’attenzione o semplicemente sonnolenza, che spesso può pertanto passare inosservata, soprattutto se parliamo di chetoacidosi in un bambino. [healthy.thewom.it]
La tachipnea, indotta dal tentativo di compensare per via respiratoria l'acidosi metabolica attraverso l'eliminazione della CO2, è resa più evidente da un respiro profondo e rumoroso (respiro di Kussmaul), sintomo di entità proporzionale al livello di [diabete.arduanet.it]
Urogenitale
- Poliuria
I sintomi clinici sono rappresentati da: Poliuria, ovvero aumento dell’eliminazione di urine nelle 24 ore, al di sopra di 2 litri al giorno. [healthy.thewom.it]
Sintomi della chetoacidosi diabetica La sintomatologia della patologia include: aumento della sete (polidipsia), necessità di urinare più frequentemente (poliuria), vomito, ipotensione, disidratazione, aritmie, sonnolenza, alitosi (dovuta al rilascio [topdoctors.it]
Le manifestazioni cliniche precoci sono: polidipsia, poliuria, stanchezza, malessere, sonnolenza, anoressia,nausea,vomito, dolore addominale, crampi muscolari. 2. [professioneinfermiere.altervista.org]
Sintomi Per approfondire: Sintomi Chetoacidosi Diabetica Nella chetoacidosi diabetica è quindi l'accoppiata iperglicemia/chetosi a ridurre il pH ematico e a provocare sintomi come vomito, disidratazione, poliuria (minzione frequente e copiosa), polidipsia [my-personaltrainer.it]
- Enuresi notturna
La prevenzione della DKA si basa in primo luogo sulla diagnosi precoce di T1DM: i dati anamnestici di poliuria e ripresa dell’enuresi notturna, sete intensa, dimagramento sono segni inequivocabili che richiedono l’esecuzione di un esame urine con ricerca [portalediabete.org]
Gastrointestinale
- Vomito
La chetoacidosi diabetica ha segni e sintomi che spesso si sviluppano rapidamente, a volte entro 24 ore: Sete eccessiva Minzione frequente Nausea e vomito Dolore addominale Perdita di appetito Debolezza o stanchezza Mancanza di fiato Respiro al profumo [agditalia.it]
Sintomi della chetoacidosi diabetica La sintomatologia della patologia include: aumento della sete (polidipsia), necessità di urinare più frequentemente (poliuria), vomito, ipotensione, disidratazione, aritmie, sonnolenza, alitosi (dovuta al rilascio [topdoctors.it]
Le manifestazioni cliniche precoci sono: polidipsia, poliuria, stanchezza, malessere, sonnolenza, anoressia,nausea,vomito, dolore addominale, crampi muscolari. 2. [professioneinfermiere.altervista.org]
I sintomi I sintomi della chetoacidosi diabetica includono sete eccessiva – nota anche come “polidipsia” – inappetenza – da combattere con alcune tisane – aumento della frequenza cardiaca, aritmie, confusione, nausea, vomito, dolori addominali, mancanza [tantasalute.it]
- Nausea
La chetoacidosi determina nausea e vomito con dolore addominale diffuso. Nausea e vomito aggravano la disidratazione, sono quindi molto evidenti ipotensione e tachicardia. [angolodeldottorino.it]
Le manifestazioni cliniche precoci sono: polidipsia, poliuria, stanchezza, malessere, sonnolenza, anoressia,nausea,vomito, dolore addominale, crampi muscolari. 2. [professioneinfermiere.altervista.org]
I sintomi della chetoacidosi diabetica includono nausea, vomito, dolore addominale e il caratteristico odore fruttato dell’alito. [msdmanuals.com]
La chetoacidosi diabetica ha segni e sintomi che spesso si sviluppano rapidamente, a volte entro 24 ore: Sete eccessiva Minzione frequente Nausea e vomito Dolore addominale Perdita di appetito Debolezza o stanchezza Mancanza di fiato Respiro al profumo [agditalia.it]
Quest’ultima indagine clinica viene prescritta al fine di diagnosticare precocemente la patologia ai pazienti di diabete di tipo 1, alle donne in gravidanza, in caso di glicemia superiore ai 240 mg/dl e qualora si verifichino sintomi quali nausea e vomito [topdoctors.it]
- Dolore addominale
I soggetti affetti da chetoacidosi diabetica presentano i seguenti sintomi: sete eccessiva minzione frequente debolezza generale vomito perdita di appetito confusione dolore addominale mancanza di respiro aumento della frequenza cardiaca bassa pressione [pazienti.it]
I sintomi della chetoacidosi diabetica includono nausea, vomito, dolore addominale e il caratteristico odore fruttato dell’alito. [msdmanuals.com]
La chetoacidosi diabetica ha segni e sintomi che spesso si sviluppano rapidamente, a volte entro 24 ore: Sete eccessiva Minzione frequente Nausea e vomito Dolore addominale Perdita di appetito Debolezza o stanchezza Mancanza di fiato Respiro al profumo [agditalia.it]
Le manifestazioni cliniche precoci sono: polidipsia, poliuria, stanchezza, malessere, sonnolenza, anoressia,nausea,vomito, dolore addominale, crampi muscolari. 2. [professioneinfermiere.altervista.org]
I sintomi I sintomi della chetoacidosi diabetica includono sete eccessiva – nota anche come “polidipsia” – inappetenza – da combattere con alcune tisane – aumento della frequenza cardiaca, aritmie, confusione, nausea, vomito, dolori addominali, mancanza [tantasalute.it]
- Polidipsia
Sintomi della chetoacidosi diabetica La sintomatologia della patologia include: aumento della sete (polidipsia), necessità di urinare più frequentemente (poliuria), vomito, ipotensione, disidratazione, aritmie, sonnolenza, alitosi (dovuta al rilascio [topdoctors.it]
Le manifestazioni cliniche precoci sono: polidipsia, poliuria, stanchezza, malessere, sonnolenza, anoressia,nausea,vomito, dolore addominale, crampi muscolari. 2. [professioneinfermiere.altervista.org]
I sintomi I sintomi della chetoacidosi diabetica includono sete eccessiva – nota anche come “polidipsia” – inappetenza – da combattere con alcune tisane – aumento della frequenza cardiaca, aritmie, confusione, nausea, vomito, dolori addominali, mancanza [tantasalute.it]
Sintomi Per approfondire: Sintomi Chetoacidosi Diabetica Nella chetoacidosi diabetica è quindi l'accoppiata iperglicemia/chetosi a ridurre il pH ematico e a provocare sintomi come vomito, disidratazione, poliuria (minzione frequente e copiosa), polidipsia [my-personaltrainer.it]
Mascella & denti
- Alitosi
Sintomi della chetoacidosi diabetica La sintomatologia della patologia include: aumento della sete (polidipsia), necessità di urinare più frequentemente (poliuria), vomito, ipotensione, disidratazione, aritmie, sonnolenza, alitosi (dovuta al rilascio [topdoctors.it]
[…] peso Mal di testa Ripetute e frequenti infezioni Stanchezza Acidosi metabolica, con conseguenti: Respirazione affannosa Letargia (eccessiva sonnolenza) Vomito Dolori di stomaco Accelerazione del battito cardiaco (tachicardia) Debolezza Mal di testa Alitosi [valorinormali.com]
Sintomi I segni e i sintomi di chetoacidosi diabetica spesso si sviluppano rapidamente, a volte entro 24 ore, e sono: sete eccessiva; minzione frequente; nausea e vomito ; dolore addominale; debolezza o affaticamento; fiato corto; alitosi, l’alito della [cibo360.it]
Check-up
Siero
- Ipoglicemia
La mortalità è legata prevalentemente all’insorgenza ed alla gravità dell’edema cerebrale; altre possibili cause di mortalità (ipo-iperpotassiemia, ipoglicemia, sepsi, trombosi, ARDS, rabdomiolisi) sono decisamente più rare. [simeup.it]
Precauzioni: Una volta raggiunti livelli di glicemia, intorno ai 200mg/dl, somministrare glucosata 5% in fisiologica per prevenire l’ipoglicemia. Controllare la glicemia ogni ora nelle prime 4 ore. [medmedicine.it]
Complicanze e fattori di rischio Le complicanze legate alla chetoacidosi diabetica e al suo trattamento possono essere: Immediate: shock, trombosi, embolia polmonare, CID, insufficienza renale, acidosi metabolica grave Entro le 24 ore: grave ipokaliemia, ipoglicemia [nurse24.it]
Oltre a migliorare il compenso glicemico, tali farmaci riducono il peso corporeo e la pressione arteriosa e si associano a un basso rischio di ipoglicemia. [medtopics.it]
- Ipofosfatemia
Un'ipofosfatemia può svilupparsi spesso durante il trattamento della chetoacidosi diabetica, ma la replezione di fosfato è di dubbio beneficio nella maggior parte dei casi. [msdmanuals.com]
Ulteriori complicanze associate sono rappresentate da: Ipokaliemia Ipofosfatemia[20][21][22][23][24] Ipomagnesemia[25] Dilatazione gastrica acuta[26] Gastrite erosiva e emorragia gastrointestinale[27][28] Infarto del miocardio[29][30][31][32] e trombosi [it.wikipedia.org]
- Iponatriemia
Altre anomalie di laboratorio comprendono l'iponatriemia, l'aumento della creatinina sierica e dell'osmolalità plasmatica. [msdmanuals.com]
È importante avere presente che l'iperglicemia può condurre ad iponatriemia da diluizione. [it.wikipedia.org]
Trattamento
Il trattamento prevede liquidi per via endovenosa per correggere la disidratazione, l'insulina per sopprimere la produzione di corpi chetonici, il trattamento di eventuali cause (ad esempio le infezioni) e l'attenta osservazione per prevenire e identificare [agditalia.it]
Il trattamento prevede la somministrazione di liquidi, per far fronte alle situazioni di disidratazione, e di insulina per controllare la produzione dei corpi chetonici, nonché la somministrazione di alcuni specifici farmaci ed il trattamento stesso di [valorinormali.com]
È necessario un trattamento immediato. [msdmanuals.com]
Prognosi
La prognosi Infine, la prognosi della chetoacidosi diabetica dipende da diversi fattori, ma può essere fatale: dipende, infatti, dalla tempestività di intervento e dalla gravità della condizione, oltre che dall’età e dallo stato di salute del paziente [tantasalute.it]
Prognosi della malattia La chetoacidosi è una patologia diabetica piuttosto importante che se non trattata tempestivamente può portare ad ulteriori complicanze e persino morte. [topdoctors.it]
La condizione è rimasta con una prognosi quasi sempre infausta fino alla scoperta dell'insulina, avvenuta nel 1920. [it.wikipedia.org]
Eziologia
L’eziologia è a tutt’oggi parzialmente sconosciuta, ma si è visto che sono coinvolti gli equilibri elettrolitici (Na-K-Cl) e le modificazioni dell’osmolarità plasmatica e delle concentrazioni di sodio, glucosio e urea. [nurse24.it]
Se la diagnosi non è sicura o se sono necessarie altre indagini di laboratorio, campioni ematici dovrebbero essere inviati in laboratorio per screening tossicologici, ammoniemia, coagulazione, enzimi epatici e colture per considerare altre possibili eziologie [simeup.it]
[…] può verificare in 2 tipi di situazioni, totalmente diverse Digiuno prolungato o ipoglicemia: nelle urine presenza di chetonuria isolata Carenza insulinica profonda: nelle urine presenza di glicosuria abbondante + chetonuria Chetoacidosi diabetica – Eziologia [medmedicine.it]
Eziologia[modifica | modifica wikitesto] La chetoacidosi diabetica si verifica con maggiore frequenza in soggetti che hanno già avuto una diagnosi di diabete mellito, ma talvolta può essere la condizione d'esordio di questo disturbo. [it.wikipedia.org]
Epidemiologia
Sebbene in questi ultimi anni si siano compiuti notevoli passi avanti nelle conoscenze sull’epidemiologia, diagnosi e terapia del diabete mellito tipo 1 (DMT1), la chetoacidosi diabetica (DKA) rimane una complicanza acuta ancora oggi piuttosto frequente [portalediabete.org]
Epidemiologia e storia[modifica | modifica wikitesto] La prima descrizione completa della chetoacidosi diabetica è attribuita a Julius Dreschfeld, un patologo tedesco che lavorava a Manchester, nel Regno Unito. [it.wikipedia.org]
Fisiopatologia
Fisiopatologia e fattori di rischio Fisiopatologia e fattori di rischio Probabilmente non esiste un solo meccanismo fisiopatologico e più epifenomeni concorrono a determinare l’EC. [simeup.it]
Si considera presente quando: la glicemia è superiore a 250 mg/dl sono presenti chetonemia e chetonuria è presente acidosi (pH < 7,3) i bicarbonati plasmatici sono inferiori a 15 mmol/L Chetoacidosi diabetica – Fisiopatologia La carenza inulinica è associata [medmedicine.it]
Prevenzione
In conclusione la prevenzione della DKA, la riduzione della sua incidenza e la migliore e aggiornata gestione clinica sono obiettivi primari nella cura dei bambini e adolescenti con T1DM. [portalediabete.org]
Prevenzione La prevenzione della chetoacidosi diabetica consiste nella cura e nel trattamento del diabete stesso che ne è la causa: Tenere sotto controllo costante i livelli di glicemia. [valorinormali.com]
Prevenzione Nel paziente con diabete già diagnosticato, soprattutto se bambino, la prevenzione di una condizione rischiosa come la chetoacidosi diabetica può essere effettuata solo mediante un attento controllo dei valori glicemici e delle dosi di insulina [healthy.thewom.it]
Oggi abbiamo alla mano sempre più dati per farlo: la conoscenza e la prevenzione, anche in questo caso, sono le nostre armi migliori. [medicalfacts.it]
Il trattamento consiste nell'espansione del volume, nell'infusione di insulina e nella prevenzione dell'ipokaliemia. [msdmanuals.com]