Presentazione
Urogenitale
-
Amenorrea
Tossicità germinale : le cellule germinali sono altre cellule a rapida proliferazione, tra gli effetti della chemioterapia si annoverano per tanto anche azospermia e amenorrea. [angolodeldottorino.it]
Pelle
-
Alopecia
[…] potrebbero manifestarsi alcuni di questi fenomeni: stitichezza inappetenza ansia insonnia astenia, debolezza (fatigue) dissenteria difficoltà a respirare (dispnea) dolore globuli rossi, globuli bianchi e piastrine bassi (pancitopenia) caduta dei capelli (alopecia [5permilleiov.it]
Possibili effetti collaterali dipendono dai farmaci e dalle combinazioni utilizzate: vomito e nausea: si presentano al momento della somministrazione o poche ore dopo, sono transitori e possono essere controllati con terapie adeguate; alopecia (perdita [andosonlusnazionale.it]
Soprattutto nei pazienti giovani, desiderosi di prole può essere un effetto collaterale difficilmente accettabile ed é opportuno parlare della possibilità di effettuare una crioconservazione dei gameti per una futura fecondazione assisitita Alopecia : [angolodeldottorino.it]
[…] e vomito, febbre, rash cutanei, reazioni locali in caso di stravaso, flebiti, diarrea, disturbi del ritmo cardiaco, danno renale, reazioni anafilattiche. a medio termine (o ritardati): mielotossicità (neutropenia, piastrinopenia e anemia), mucosite, alopecia [it.wikipedia.org]
È il caso dell' alopecia, ovvero della perdita dei capelli: in alcuni casi si presenta dopo i primi trattamenti, ma entro poche settimane dal termine della cura i capelli iniziano a ricrescere. [airc.it]
Intero corpo
-
Anemia
L'aggressione alle cellule sane provoca effetti indesiderati come la perdita di capelli, nausea e vomito, stanchezza, soppressione dell'attività del sistema immunitario, e anemia. Data ultimo aggiornamento: 01/09/16 TAG: Oncologia Tumori [paginemediche.it]
In molti casi la stanchezza migliora con la somministrazione di farmaci per il trattamento dell’anemia (eritropoietina). Se l’origine è invece psicologica può essere d’aiuto un programma di supporto, una terapia ansiolitica o antidepressiva. [ospedaleniguarda.it]
[…] controllati con terapie adeguate; alopecia (perdita dei capelli): si manifesta dopo alcuni giorni dalla prima som- ministrazione del farmaco ed è transitoria; mielodepressione (il midollo osseo produce in minore quantità i componenti del sangue) che comprende anemia [andosonlusnazionale.it]
Tutti i trattamenti chemioterapici presentano per tanto degli effetti collaterali comuni quali: Tossicità midollare : il midollo osseo produce gli elementi figurati del sangue e per tanto i danni a carico del midollo possono determinare anemia, neutropenia [angolodeldottorino.it]
La mielosoppressione può portare a: anemia, ossia ad una riduzione della quantità di emoglobina nel sangue. [my-personaltrainer.it]
-
Linfoma di Hodgkin
Se cinquant’anni fa meno della metà circa di coloro a cui veniva diagnosticato un linfoma di Hodgkin era ancora vivo dopo dieci anni, e si poteva quindi considerare guarito, oggi l’evoluzione della malattia è favorevole per più di 8 pazienti su 10. [dottoremaeveroche.it]
[…] non-Hodgkin, il sarcoma di Ewing, il tumore di Wilms ecc. [albanesi.it]
Le leucemie ed i linfomi non-Hodgkin beneficiarono agli inizi degli anni '80 con la scoperta della citarabina (o citosina arabinoside), un antagonista della DNA polimerasi-α e perciò inibitore della replicazione del DNA. [it.wikipedia.org]
-
Malessere
Spaventa le persone perché dà malessere. Difatti le sostanze liberate dal sistema immunitario danno uno stato di malessere generale accompagnato spesso da inappetenza. [web.archive.org]
La comunicazione di ogni malessere o disfunzione da parte del paziente è indispensabile a intervenire tempestivamente, arginando i danni più gravi o quelli permanenti. [airc.it]
Gastrointestinale
-
Perdita di appetito
Questo sintomo scompare, in genere, dopo alcune settimane dalla fine del trattamento; Perdita di appetito, diarrea o stipsi. [my-personaltrainer.it]
Cellule normali distrutte Effetti collaterali Cellule del sistema gastrointestinale Nausea vomito e perdita di appetito Cellule della bocca Dolori alla bocca Follicoli piliferi Perdita di capelli Midollo osseo Aumento del rischio d’infezione e febbre [melanomaitalia.org]
Mascella & denti
-
Dolore alla bocca
Cellule normali distrutte Effetti collaterali Cellule del sistema gastrointestinale Nausea vomito e perdita di appetito Cellule della bocca Dolori alla bocca Follicoli piliferi Perdita di capelli Midollo osseo Aumento del rischio d’infezione e febbre [melanomaitalia.org]
-
Alitosi
Fra gli effetti collaterali più comuni che si verificano durante i periodi di trattamento chemioterapico vi sono la caduta dei capelli, nausea, vomito, astenia, perdita dell’appetito, stipsi o diarrea, stomatite, alitosi, neuropatia periferica, formicolii [albanesi.it]
Trattamento
Terapia farmacologica utilizzata nel trattamento dei tumori. [paginemediche.it]
[…] tolleranza al trattamento farmacologico ed ottimizzare la risposta ad esso recuperare più velocemente energia e benessere dopo la terapia prevenire eventuali recidive post trattamento. [ddclinicfoundation.it]
E’ in genere utilizzata per il trattamento di tumori maligni di alto grado, ma può essere usata anche per il trattamento di tumori di basso grado o benigni. [associazioneirene.it]
Il numero dei cicli viene scelto in base all’efficacia del trattamento. [albanesi.it]
Prognosi
Il miglioramento nella prognosi della malattia si nota anche restringendo il confronto a quanto avvenuto negli anni Duemila, ed è ancora più notevole se si risale ai decenni precedenti la fine del secolo scorso: questo successo dipende da diagnosi più [dottoremaeveroche.it]
“Sappiamo da tempo in oncologia che ci sono differenze tra uomini e donne nell'incidenza e nella prognosi di molti tumori, ma solo ora stiamo iniziando a capire come le differenze genetiche e biologiche tra i due sessi possano influenzare lo sviluppo [repubblica.it]
Prevenzione
La prevenzione si fa mantenendo ben idratato il paziente e assicurandosi che il sangue non acidifichi troppo, perché questo riduce la probabilità che l’acido urico precipiti a livello dei reni provocando un'insufficienza d'organo, e somministrando farmaci [menarini.it]
Le linee guida internazionali sono concordi nel fornire le indicazioni sui farmaci da utilizzare per la prevenzione ed il trattamento della CINV, tenendo conto del diverso potenziale emetogeno della chemioterapia. [iomn.it]