Presentazione
In questa trattazione, dopo una presentazione dei principali sintomi che possono essere indotti dall'ingestione di alcune piante o di bacche, così come di un iter generale da seguire nei confronti di queste intossicazioni, analizzeremo in dettaglio una [em-consulte.com]
Pelle
- Eritema
Se una foglia viene masticata, questi cristalli possono causare una sensazione di bruciore temporaneo ed un eritema. In rari casi, è stata segnalata la presenza di edema per i tessuti esposti alla pianta. [inran.it]
Stella di Natale: Provoca eritema da contatto e se ingerita può danneggiare gravemente l’intestino. [professionegenitori.it]
Tra le piante che se ingerite provocano dolore, edema delle mucose, eritema e scialorrea, troviamo: in appartamento: dieffenbachia, filodendro; in giardino o nei boschi: begonia, oleandro, spatifilla, calla, caladio, gigaro, belladonna, giusquiamo, stramonio [nostrofiglio.it]
Disturbi e rimedi Se il lattice contenuto nell’intera pianta, viene a contatto con l’epidermide, i sintomi più diffusi sono sicuramente prurito, rossore, bruciore con possibile eritema. [guidaconsumatore.com]
Intero corpo
- Dolore severo
La corsa, un po ‘ più di mezz’ora, è stato reso eterno, perché ogni istante sentì il suo respiro più difficile, mentre il dolore severo nelle vie aeree era insopportabile. e ancora… Egli è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva perché c’era [butac.it]
La corsa, un po’ più di mezz’ora, è stato reso eterno, perché ogni istante sentì il suo respiro più difficile, mentre il dolore severo nelle vie aeree era insopportabile. [vitadamamma.com]
- Patologo
Rispetto al 2020, fortemente condizionato dalla pandemia, nel 2021 la crescita degli occupati (+7,7%) è stata accompagnata dall’incremento di incidenti (+17,7%) e patologie denunciate (+28,2%) [inail.it]
Vanno però rimosse le foglie secche perché potrebbero veicolare patologie parassitarie. [flobflower.com]
- Caduta
Un episodio passato alla storia, ci narra di un intero plotone napoleonico, caduto vittima dell'oleandro: i poveri soldati ne colsero alcuni rametti per preparare degli spiedini e morirono dopo averli consumati. [coopfirenze.it]
Gastrointestinale
- Nausea
Altri sintomi ricorrenti sono: vomito, nausea, diarrea. Nei casi più gravi, possono insorgere anche convulsioni e rallentamenti dei battiti cardiaci. [guidaconsumatore.com]
Dolori addominali, salivazione, nausea, vomito, disturbi cardiaci rappresentano la sintomatologia; il quadro clinico, successivamente, evolve verso il coma e quindi la morte. [mammaepapa.it]
Altri sintomi, sono il vomito, la diarrea, la nausea. Azalea: Se ingerite le sue foglie provocano irritazione alla gola, vomito, nausea, diarrea, ma anche convulsioni e rallentamenti dei battiti cardiaci. [professionegenitori.it]
Mascella & denti
- Scialorrea
Tra le piante che se ingerite provocano dolore, edema delle mucose, eritema e scialorrea, troviamo: in appartamento: dieffenbachia, filodendro; in giardino o nei boschi: begonia, oleandro, spatifilla, calla, caladio, gigaro, belladonna, giusquiamo, stramonio [nostrofiglio.it]
Trattamento
Evitate di effettuare sulle piante trattamenti chimici (antiparassitari, lucidafoglie, fertilizzanti), in quanto possono divenire un potenziale pericolo di intossicazione lenta o acuta. [gazzetta.it]
Attenzione ai trattamenti chimici Effetti dannosi delle piante Caratteristiche di alcune piante velenose Cosa fare in caso di ingestione accidentale Cosa abbiamo imparato Attenzione ai trattamenti chimici Occorre ricordare che tutti i trattamenti chimici [pediatra-milano.it]
Attenzione ai trattamenti chimici Occorre ricordare che tutti i trattamenti chimici (antiparassitari, lucidafoglie, fertilizzanti ecc.) effettuati sulle piante di casa, impregnano le foglie, il fusto e la terra e, permanendo a lungo su queste parti che [mammaepapa.it]
Prevenzione
A dirlo sono le linee guida sulla prevenzione degli incidenti domestici in età infantile del Ministero della Salute che raccomandano di posizionare fiori e piante in luoghi sicuri per evitare che i bambini possono ingerire parte di esse. [nostrofiglio.it]