Presentazione
Neurologico
- Sonnolenza
[…] metaboliche tossiche che determinano, dopo pochi giorni, la comparsa di una grave sintomatologia, simile a quella che si osserva nell’ uremia, stadio terminale di molte malattie renali croniche: aumento dell’ azotemia nausea, debolezza, edemi, apatia, sonnolenza [corriere.it]
- Apatia
[…] scorie metaboliche tossiche che determinano, dopo pochi giorni, la comparsa di una grave sintomatologia, simile a quella che si osserva nell’ uremia, stadio terminale di molte malattie renali croniche: aumento dell’ azotemia nausea, debolezza, edemi, apatia [corriere.it]
- Agitazione
[…] tossiche che determinano, dopo pochi giorni, la comparsa di una grave sintomatologia, simile a quella che si osserva nell’ uremia, stadio terminale di molte malattie renali croniche: aumento dell’ azotemia nausea, debolezza, edemi, apatia, sonnolenza agitazione [corriere.it]
- Agitazione
[…] tossiche che determinano, dopo pochi giorni, la comparsa di una grave sintomatologia, simile a quella che si osserva nell’ uremia, stadio terminale di molte malattie renali croniche: aumento dell’ azotemia nausea, debolezza, edemi, apatia, sonnolenza agitazione [corriere.it]
- Mal di testa
[…] di testa; confusione mentale; coma; decesso nei casi più gravi. [medicinaonline.co]
Urogenitale
- Anuria
Urologia Che cos'è l'anuria? La parola anuria deriva dal greco an, che significa mancanza e ouron che significa urina. Quindi con il nome anuria si intende la sospensione di urina, con una diuresi inferiore a 100 ml al giorno. [pazienti.it]
ANURIA (dal gr. ἀ[ν] privativo e οὖρον "urina"; fr. anurie; sp. anuria; ted. [treccani.it]
Anuria renale L'anuria renale è dovuta a una danno a carico dei reni, in genere di natura ischemica o tossica. [my-personaltrainer.it]
- Uremia
Tuttavia, senza un trattamento immediato, puo' rapidamente causare uremia e altre complicanze della ritenzione urinaria. [unmedicopertutti.it]
[…] secondarie ad esiti cicatriziali, ecc.La mancata eliminazione delle urine comporta la ritenzione nel sangue di scorie metaboliche tossiche che determinano, dopo pochi giorni, la comparsa di una grave sintomatologia, simile a quella che si osserva nell’ uremia [corriere.it]
Durante i primi tre o quattro giorni d'anuria non si manifestano segni di qualche rilievo; poi subentra gradatamente il quadro dell'uremia, che porta l'ammalato a morte in 7-12 giorni d'anuria. [treccani.it]
[…] modo tempestivo, la situazione può rapidamente peggiorare in uremia cioè la temibile fase terminale dell’insufficienza renale, in cui la velocità di filtrazione glomerulare (VFG) renale scende sotto i 15 ml/min. [medicinaonline.co]
- Malattia prostatica
Il lettore deve però comprendere che nel caso in cui l’anuria non sia determinata da insufficienza renale ma da altre cause, come malattia prostatica o calcoli, i sintomi e segni associati all’oliguria saranno anche molto diversi da quelli elencati. [medicinaonline.co]
Intero corpo
- Patologo
Inoltre, tramite un emo-gas-analisi si valuta la presenza di acidosi metabolica (condizione indicativa di patologia renale). [salutarmente.it]
Comunemente la soglia di produzione di 100 ml di urina al giorno è la soglia considerata ai fini del rilevamento di questa patologia. [humanitascatania.it]
Se invece le cause sono correlate a patologia prostatica, il medico dovrà intervenire su quelle patologie con terapie specifiche. [medicinaonline.co]
- Sepsi
Le patologie che si possono associare all'anuria sono le seguenti: Insufficienza renale Sepsi Shock settico Si ricorda che questo non è un elenco esaustivo e che sarebbe sempre meglio consultare il proprio medico di fiducia in caso di persistenza dei [humanitas.it]
Le malattie che possono essere associate all’anuria sono: Insufficienza renale Sepsi Shock settico Ricordiamo che questo non è un elenco completo e che è sempre meglio andare dal proprio medico di riferimento in presenza di continuazione dei sintomi. [clinicacellini.it]
- Debolezza
[…] ritenzione nel sangue di scorie metaboliche tossiche che determinano, dopo pochi giorni, la comparsa di una grave sintomatologia, simile a quella che si osserva nell’ uremia, stadio terminale di molte malattie renali croniche: aumento dell’ azotemia nausea, debolezza [corriere.it]
Gastrointestinale
- Sangue nelle feci
L' ~ si verifica quando il passaggio di sangue attraverso il rene si riduce considerevolmente ... planuria Urinare per via anomala plasma Parte liquida della linfa e del sangue ... ~ Arresto della produzione di urina da parte dei reni. [it.mimi.hu]
Se l’apporto di sangue ai reni è basso, significa che altri organi hanno bisogno di sangue e di ossigeno, per questo i reni, essendo un organo di scarto, ricevono meno. [pazienti.it]
- Vomito
Febbre, ~ Febbre, oliguria, edema e tensione del trapianto Febbre, aumento della creatinina sierica, ipertensione, aumento di peso, aumento di volume e consistenza del graft ... vomito, con i caratteri testé ricordati, compare per effetto della grave [it.mimi.hu]
[…] cause pre-renali, renali o post-renali .Le cause pre-renali sono tutte quelle che determinano un minor afflusso di sangue ai reni, che si può verificare in caso di grave ipotensione arteriosa ( shock ), grave riduzione dei volumi ematici (emorragie, vomito [corriere.it]
Le cause comprendono una grave ipotensione arteriosa (shock) e la riduzione dei volumi ematici secondaria ad emorragie, vomito e diarrea profusi, ridotta idratazione, sudorazione eccessiva, abuso di diuretici e ustioni estese. [my-personaltrainer.it]
L’eccesso di perdita di fluidi, la diarrea e la presenza di vomito in eccesso, possono essere altri sintomi dell’anuria. Quali sono le cause? Diverse sono le cause che portano all’anuria. Si riscontrano: Cause prerenali. [pazienti.it]
- Diarrea
[…] pre-renali, renali o post-renali .Le cause pre-renali sono tutte quelle che determinano un minor afflusso di sangue ai reni, che si può verificare in caso di grave ipotensione arteriosa ( shock ), grave riduzione dei volumi ematici (emorragie, vomito e diarrea [corriere.it]
Le cause comprendono una grave ipotensione arteriosa (shock) e la riduzione dei volumi ematici secondaria ad emorragie, vomito e diarrea profusi, ridotta idratazione, sudorazione eccessiva, abuso di diuretici e ustioni estese. [my-personaltrainer.it]
L’eccesso di perdita di fluidi, la diarrea e la presenza di vomito in eccesso, possono essere altri sintomi dell’anuria. Quali sono le cause? Diverse sono le cause che portano all’anuria. Si riscontrano: Cause prerenali. [pazienti.it]
- Nausea
[…] ritenzione nel sangue di scorie metaboliche tossiche che determinano, dopo pochi giorni, la comparsa di una grave sintomatologia, simile a quella che si osserva nell’ uremia, stadio terminale di molte malattie renali croniche: aumento dell’ azotemia nausea [corriere.it]
Trattamento
Infine è presente come condizione cronica nel paziente in trattamento emodialitico. Post-renali: l’anuria può presentarsi improvvisamente dovuta a ostruzione delle vie urinarie che ostacolano la minzione. [nurse24.it]
Trattamento dell’anuria Il ripristino della diuresi è fondamentale. [albanesi.it]
Vedi anche: Renale, Nei, Medici, Trattamento, Farmaci [it.mimi.hu]
Per potersi sottoporre ad una cura di tale disturbo occorre prima identificare le sue cause e passare al trattamento di quest’ultime al fine di far scomparire la problematica stessa. [humanitascatania.it]
Prognosi
La prognosi Infine, la prognosi dipenderà da alcuni fattori, quali la tempestività di intervento, la causa scatenante e la gravità della condizione, oltre che dall’età e dallo stato di salute del paziente. [tantasalute.it]
[…] sottostanti e quindi la prognosi è meno positiva. [valorinormali.com]
Eziologia
L'anamnesi e l'esame obiettivo spesso suggeriscono l'eziologia (p. es., recente ipotensione, uso di farmaci nefrotossici). Esaminare elettroliti sierici, azotemia e creatinina. [msdmanuals.com]
Prevenzione
[…] esegue Vescica: dove si trova, anatomia, funzioni e patologie frequenti in sintesi Rene: anatomia, funzioni e patologie in sintesi Smegma: quando lo sporco si accumula sul pene, cause e cure Smegma femminile, vulviti e cattivi odori vaginali: cura e prevenzione [medicinaonline.co]