Presentazione
Respiratorio
-
Dispnea da sforzo
Le MDS interessano tipicamente, ma non esclusivamente, i soggetti anziani e, se non trattate, sono caratterizzate da un progressivo aggravamento dell’emopoiesi inefficace e dei sintomi a essa correlati (affaticabilità e dispnea da sforzo imputabili all [celgene.it]
Intero corpo
-
Debolezza
[…] trattate per mezzo del trapianto di cellule staminali ematopoietiche: caratterizzata da specifici sintomi individuabili in pallore ed anormale spossatezza, spesso accompagnati da eccessiva perdita di peso, questa patologia comporta anche una maggiore debolezza [cellulestaminalicordoneombelicale.it]
Il quadro clinico risultante da queste alterazioni è rappresentato da debolezza e facile faticabilità, maggiore incidenza di infezioni e sintomi emorragici quali sanguinamento gengivale, ecchimosi ed epistassi. [aieop.org]
Tipicamente, i principali sintomi sono legati a: 1) Deficit dei globuli rossi: Debolezza Stanchezza Capogiro Palpitazioni 2) Deficit o malfunzionamento nelle piastrine: Ecchimosi Emorragie da diverse zone 3) Deficit o malfunzionamento nei leucociti: Febbre [topdoctors.it]
Trattamento
Ho letto l'informativa per il trattamento dei dati personali e acconsento al trattamento degli stessi [cellulestaminalicordoneombelicale.it]
Luspatercept è stato quindi ben tollerato e ha dimostrato una buona efficacia nel trattamento dell’anemia in soggetti affetti da sindromi mielodisplastiche a basso rischio. [notizieinunclick.it]
Tale trattamento può essere riservato: pazienti con un rischio intermedio I e II e alto rischio secondo l’IPSS; età inferiore ai 55 anni; donatore HLA compatibile; assenza di gravi patologie associate. [medicalpontino.it]
“I progressi degli ultimi anni, che hanno consentito di comprendere i meccanismi molecolari delle sindromi mielodisplastiche, hanno portato allo sviluppo di trattamenti innovativi per i pazienti. [humanitas.it]
Qual è il trattamento? Il trattamento varia in base al tipo di sindrome, dell'età del paziente e dello stato di salute. Perciò, le citopenie moderate non richiedono solitamente una cura, rimanendo stabili con controlli analitici periodici. [topdoctors.it]
Prognosi
Le sindromi mielodisplastiche hanno una prognosi piuttosto variabile, che spazia da pochi mesi a diversi anni, e impongono, a seconda della severità dell’anemia, un trattamento principalmente imperniato sulle trasfusioni di emoderivati. [notizieinunclick.it]
Meno favorevole è invece la prognosi per pazienti con JMML advanced-MDS la cui sopravvivenza si attesta rispettivamente attorno al 55% e al 63%. admin1 2018-09-10T09:40:21 00:00 [aieop.org]
[…] blasti nel midollo osseo Sindrome mielodisplatica associata con del (5q) o semplicemente sindrome 5q (varietà particolare di sindrome mielodisplastica che colpisce le donne con anemia refrattaria, dall'elevato numero di piastrine, anche se con una buona prognosi [topdoctors.it]
[…] anni e tale approccio non è scevro da pericoli sia per un certo rischio di mortalità sia per un’alta percentuale malattia contro l’ospite (GVHD Graft versus Host Disease – il classico rigetto), ede è quindi più razionale applicarla a pazienti giovani a prognosi [medicalpontino.it]
Eziologia
EZIOLOGIA Per quanto l’esatta eziologia delle sindromi mielodisplastiche non sia completamente conosciuta, sono stati individuati numerosi fattori predisponenti. [aieop.org]
Epidemiologia
La sindrome mielodisplastica/mieloproliferativa chiamata leucemia mielomonocitica giovanile o JMML EPIDEMIOLOGIA Le sindromi mielodisplastiche interessano prevalentemente la popolazione adulta mentre in età pediatrica sono relativamente rare. [aieop.org]
Epidemiologia Si manifesta principalmente intorno alla quinta e sesta decade di età, raramente si riscontra in persone giovani. [it.wikipedia.org]
Prevenzione
La prima misura di prevenzione delle sindromi mielodisplastiche è quella di evitare il tabacco. Le persone che non fumano sono meno inclini a soffrire di questo tipo di malattia. [topdoctors.it]
[…] successivi non ha smesso di riservarci sorprese positive: circa 15 anni fa l’eritropoietina è sbarcata in ambito oncologico e onco-ematologico come farmaco per controllare le anemie da chemioterapia o indotte dal tumore stesso, quindi è stata studiata nella prevenzione [repubblica.it]