Presentazione
[…] presentando aspetti non completamente chiariti, contempla un evento iniziale che può essere rappresentato da un’infezione virale e/o da una mutazione genetica nel compartimento delle CSE che determinano o la generazione di neo-antigeni o una scorretta presentazione [ematologiainprogress.it]
Neurologico
- Mal di testa
Nonostante la diversa severità, i sintomi sono comuni e causati dalla riduzione degli elementi cellulari del midollo osseo: l’anemia (carenza globuli rossi) provoca pallore, stanchezza, malessere generale, vertigini, mal di testa, aritmie; la leucopenia [pazienti.it]
La sintomatologia dell’anemia aplastica è essenzialmente determinata dal grado di pancitopenia; fra le manifestazioni principali si ricordano sensazione di malessere generale, pallore, mal di testa, aritmie, vertigini, perdite di sangue dal naso, sanguinamento [albanesi.it]
Intero corpo
- Anemia
[…] limiti di età Nessuna limitazione di genere D61.8 Altre anemie aplastiche specificate Anaemiae aplasticae aliae, specificatae D61.9 Anemia aplastica non specificata Anaemia aplastica, non specificata D62.0 Anemia acuta post emorragica D63.0 Anemia in [mediately.co]
Anemia di Fanconi · Anemia di Diamond-Blackfan · Anemia ipoplastica Acquisite Aplasia eritroide pura · Anemia mieloftisica · Anemia aplastica indotta da farmaco · Anemia aplastica indotta da agenti esterni · Anemia aplastica idiopatica Altre forme Anemia [it.wikipedia.org]
- Pallore
I segni principali sono il pallore e la dispnea, soprattutto durante l'allattamento o l'alimentazione. [orpha.net]
L’anemia causa pallore, debolezza e affaticamento. La leucopenia causa una maggiore sensibilità alle infezioni. La trombocitopenia causa facilità di formazione di ematomi e sanguinamento. [msdmanuals.com]
L’anemia si può manifestare con pallore, stanchezza ingiustificata, palpitazioni o difficoltà di respiro; la piastrinopenia può associarsi a sanguinamenti minori (es. cutanei, nasali, gengivali) o più importanti a carico degli organi interni. [asmemilano.it]
I sintomi possono essere quelli legati all’anemia (stanchezza, affaticabilità, pallore, mancanza di fiato) e alla carenza di globuli bianchi, ossia infezioni di varia localizzazione e gravità. [ail.it]
Il soggetto presenta anche pallore e sintomi di insufficienza cardiaca. Possono presentarsi anche ecchimosi, piccole ulcerette all’interno del cavo orale e anche macchiette di sangue su alcune zone cutanee e sempre nel cavo orale. [inran.it]
Check-up
Siero
- Anemia microcitica
Controllo di autorità Thesaurus BNCF 40478 V · D · M Anemie Nutrizionali Anemia microcitica (Anemia sideropenica, Sindrome di Plummer-Vinson) · Anemia macrocitica (Anemia perniciosa) · Anemia negli stati ipometabolici (Anemia da carenza proteica) Emolitiche [it.wikipedia.org]
Trattamento
[…] di scelta siano il trattamento immunosoppressivo e/o il trapianto di cellule staminali emopoietiche. [comitatomarialetiziaverga.it]
TERAPIA Il trattamento di elezione dell’AA dipende dalla severità della patologia, dall’età e stato di salute del paziente, oltre che dalla disponibilità di un donatore compatibile. [ail.it]
Altri trattamenti L'aplasia midollare che si sviluppa in conseguenza di cure radio o chemioterapiche per la cura di tumori, di solito migliora con la sospensione delle terapie. [issalute.it]
Per i pazienti non responsivi al trattamento immunosoppressivo e con età <65 anni il trapianto di midollo osseo deve essere considerato come terapia di seconda linea. [asmemilano.it]
Prognosi
PROGNOSI E ANDAMENTO CLINICO La severità di malattia è un indicatore diretto della prognosi dell’AA, e valori di neutrofili 500/μl (o ancora di più se <200/μl), piastrine 20000/μl e un’elevata riduzione della cellularità midollare sono tutti indicatori [ail.it]
Prognosi La prognosi è sfavorevole e, con l'ausilio del solo trattamento sintomatico, la malattia progredisce nell'insufficienza midollare completa (aplasia delle tre linee midollari) nel primo anno di vita. [orpha.net]
Prognosi e complicanze[modifica | modifica wikitesto] La prognosi nella malattia non trattata è infausta: 50% di sopravvivenza a 3 mesi, 20% a 6 mesi. [it.wikipedia.org]
Eziologia
In oltre la metà dei casi l’eziologia non è nota, si parla pertanto di forme idiopatiche; una percentuale più piccola di casi è secondaria a una causa scatenante come l’esposizione ad agenti chimici (es. benzene, pesticidi), farmaci (es. cloramfenicolo [asmemilano.it]
Eziologia[modifica | modifica wikitesto] La malattia non ha una causa unica ed in realtà si può parlare di una rosa di malattie diverse in cui il passaggio tra una e l'altra è sfumato. [it.wikipedia.org]
Fisiopatologia
Fisiopatologia L’AA è una malattia multifattoriale dovuta a un attacco autoimmune verso le cellule staminali ematopoietiche (CSE). [ematologiainprogress.it]
Prevenzione
[…] quale il micofenolato mofetile o il sirolimus, agenti con diverso meccanismo d’azione e teoricamente in grado di potenziare l’effetto immunosoppressivo, non ha mostrato vantaggio né in termini di risposta al trattamento (62% a 6 mesi), né in termini di prevenzione [ematologiainprogress.it]