corticali multipli, amartoma retinico.
[imalatiinvisibili.it]
Le lesioni cerebrali caratteristiche della malattia sono rappresentate essenzialmente dai noduli subependimali e dai tuberi corticali (amartomi), variabili per numero e dimensioni
[malattierare.toscana.it]
corticali multipli, amartoma retinico.
[orpha.net]
Tuberi corticalia 7. Noduli subependimali 8. Astrocitoma subependimale a cellule giganti 9.
[sindromedicrisponi.it]
Le lesioni del sistema nervoso, anche esse congenite e riscontrabili già in epoca fetale sono di diversi tipi, si possono osservare: tuberi corticali (cioè alterazioni dell
[scienzaesalutesilviadedonno.it]
corticali multipli, amartoma retinico.
[orpha.net]
[…] presenta lesioni piuttosto gravi: angiofibromi facciali, tumori di Koenen, placche fibrose sulla fronte e sul cuoio capelluto, angiomiolipomi renali, noduli subependimali o tuberi
[osservatoriomalattierare.it]
Il coinvolgimento è multisistemico: si possono riscontrare fibromi della mucosa orale, tuberi corticali, noduli sube- pendimali, lesioni della sostanza bianca, cisti parenchimali
[edises.it]
L’interessamento cerebrale consiste nella formazione dei tipici tuberi corticali (da cui deriva il nome) e nello sviluppo di astrocitomi subependimali a grandi cellule (SEGA
[giornaleitalianodinefrologia.it]
Le lesioni cerebrali caratteristiche della malattia sono rappresentate essenzialmente dai noduli subependimali e dai tuberi corticali (amartomi), variabili per numero e dimensioni
[malattierare.toscana.it]
[…] compromissione cognitiva che sembra essere influenzata dall'età d'esordio e dalla gravità delle crisi epilettiche, nonché dal numero, dalla grandezza e dalla localizzazione dei tuberi
[malattierare.toscana.it]
CONCLUSIONI: i reperti evidenziati alle neuroimmagini con distribuzione radiale cortico-sottocorticale sono stati interpretati come “tuberi corticali”; il nodulo in prossimità
[unipa.it]
Tuberi corticalia 7. Noduli subependimali 8. Astrocitoma subependimale a cellule giganti 9.
[sindromedicrisponi.it]
Le lesioni del sistema nervoso, anche esse congenite e riscontrabili già in epoca fetale sono di diversi tipi, si possono osservare: tuberi corticali (cioè alterazioni dell
[sanita.regione.abruzzo.it]
corticali, astrocitoma subependimale a cellule giganti, epilessia con spasmi infantili e ritardo mentale (può dare sindrome di west -> tp Vigabatrin); RENE: angiomiolipomi
[quizlet.com]
[…] ipopigmentate a foglia di frassino in regione lombo-sacrale, angiofibromi e fibromi periungueali (tumori di Koenen), placche a pelle di zigrino; SNC: noduli subependimali, tuberi
[quizlet.com]
corticali multipli, amartoma retinico.
[santobonopausilipon.it]
Le lesioni cerebrali caratteristiche della malattia sono rappresentate essenzialmente dai noduli subependimali e dai tuberi corticali (amartomi), variabili per numero e dimensioni
[malattierare.toscana.it]
corticali, astrocitoma subependimale a cellule giganti, epilessia con spasmi infantili e ritardo mentale (può dare sindrome di west -> tp Vigabatrin); RENE: angiomiolipomi
[quizlet.com]
[…] ipopigmentate a foglia di frassino in regione lombo-sacrale, angiofibromi e fibromi periungueali (tumori di Koenen), placche a pelle di zigrino; SNC: noduli subependimali, tuberi
[quizlet.com]
corticali multipli, amartoma retinico.
[santobonopausilipon.it]
[…] presenta lesioni molto evocative: angiofibromi facciali, tumori di Koenen, placche fibrose sulla fronte e sul cuoio capelluto, angiomiolipomi renali, noduli subependimali o tuberi
[santobonopausilipon.it]
Le lesioni del sistema nervoso, anche esse congenite e riscontrabili già in epoca fetale sono di diversi tipi, si possono osservare: tuberi corticali (cioè alterazioni dell
[salute.gov.it]
Le lesioni cerebrali caratteristiche della malattia sono rappresentate essenzialmente dai noduli subependimali e dai tuberi corticali (amartomi), variabili per numero e dimensioni
[malattierare.toscana.it]
Nella sclerosi tuberosa si possono osservare tre tipi di lesioni cerebrali: tuberi corticali, da cui la malattia prende il nome, che generalmente si formano sulla superficie
[pazienti.it]
CORTICALI Sono localizzati sulla corteccia cerebrale Meglio evidenziati con la RMN EPILESSIA nel 60 % dei casi nel 40 % dei casi RITARDO MENTALE 10 INTERESSAMENTO VISCERALE
[slideplayer.it]
[…] da astrociti fibrillari e neuroni Sono piccoli, multipli, subependimali, per lo più benigni Sono soggetti a modificazioni calcifiche e cistiche Si evidenziano con la TAC TUBERI
[slideplayer.it]
corticali Noduli subependimali Noduli mulpili subependimali aggettanti nel ventricolo Amartomi multipli della retina 18 CRITERI DI DIAGNOSI CRITERI SECONDARI CRITERI TERZIARI
[slideplayer.it]
L’interessamento cerebrale consiste nella formazione dei tipici tuberi corticali (da cui deriva il nome) e nello sviluppo di astrocitomi subependimali a grandi cellule (SEGA
[giornaleitalianodinefrologia.it]
Tuberi : corticali,spesso frontali, ipointensi in T1, iperintensi in T2 provvisti di variabile incremento del contrast enhancement, dopo m.d.c.; Anomalie della sostanza bianca
[ricercheradiologiche.it]
Il coinvolgimento è multisistemico: si possono riscontrare fibromi della mucosa orale, tuberi corticali, noduli sube- pendimali, lesioni della sostanza bianca, cisti parenchimali
[edises.it]
L’85% dei pazienti ha mutazioni nel gene PKD1 ma nervoso centrale (tuberi corticali, noduli subepen-e il restante 15% mutazioni nel gene PKD2.
[slideshare.net]
Le lesioni cerebrali caratteristiche della malattia sono rappresentate essenzialmente dai noduli subependimali e dai tuberi corticali (amartomi), variabili per numero e dimensioni
[malattierare.toscana.it]
[…] compromissione cognitiva che sembra essere influenzata dall'età d'esordio e dalla gravità delle crisi epilettiche, nonché dal numero, dalla grandezza e dalla localizzazione dei tuberi
[malattierare.toscana.it]
Il coinvolgimento è multisistemico: si possono riscontrare fibromi della mucosa orale, tuberi corticali, noduli sube- pendimali, lesioni della sostanza bianca, cisti parenchimali
[edises.it]
Il coinvolgimento è multisistemico: si possono riscontrare fibromi della mucosa orale, tuberi corticali, noduli sube- pendimali, lesioni della sostanza bianca, cisti parenchimali
[edises.it]
CORTICALI Sono localizzati sulla corteccia cerebrale Meglio evidenziati con la RMN EPILESSIA nel 60 % dei casi nel 40 % dei casi RITARDO MENTALE 10 INTERESSAMENTO VISCERALE
[slideplayer.it]
Tuberi corticali 7. Macchie retiniche bianche7. Amartomi renali 8. Lesioni cutanee a confetto8. Noduli subependimali 9. Cisti renali9. Rabdomioma cardiaco10.
[slideshare.net]
[…] da astrociti fibrillari e neuroni Sono piccoli, multipli, subependimali, per lo più benigni Sono soggetti a modificazioni calcifiche e cistiche Si evidenziano con la TAC TUBERI
[slideplayer.it]
Tuberi corticali 7. Macchie retiniche bianche7. Amartomi renali 8. Lesioni cutanee a confetto8. Noduli subependimali 9. Cisti renali9. Rabdomioma cardiaco10.
[slideshare.net]
corticali, astrocitoma subependimale a cellule giganti, epilessia con spasmi infantili e ritardo mentale (può dare sindrome di west -> tp Vigabatrin); RENE: angiomiolipomi
[quizlet.com]
[…] ipopigmentate a foglia di frassino in regione lombo-sacrale, angiofibromi e fibromi periungueali (tumori di Koenen), placche a pelle di zigrino; SNC: noduli subependimali, tuberi
[quizlet.com]
Manifestazioni comuni: angiofibromi facciali, chiazze ipomelanotiche di Fitzpatrick (a forma di felce, caratteristici), tuberi corticali, noduli subependimali e astrocitomi
[medpashare.it]
corticali, astrocitoma subependimale a cellule giganti, epilessia con spasmi infantili e ritardo mentale (può dare sindrome di west -> tp Vigabatrin); RENE: angiomiolipomi
[quizlet.com]
corticali, noduli subependimali e astrocitomi a cellule giganti, rabdomiomi cardiaci) e criteri minori (altri); diagnosi certa, probabile, possibile.
[medpashare.it]
Le lesioni del sistema nervoso, anche esse congenite e riscontrabili già in epoca fetale sono di diversi tipi, si possono osservare: tuberi corticali (cioè alterazioni dell
[salute.gov.it]
Le lesioni cerebrali caratteristiche della malattia sono rappresentate essenzialmente dai noduli subependimali e dai tuberi corticali (amartomi), variabili per numero e dimensioni
[malattierare.toscana.it]
[…] compromissione cognitiva che sembra essere influenzata dall'età d'esordio e dalla gravità delle crisi epilettiche, nonché dal numero, dalla grandezza e dalla localizzazione dei tuberi
[malattierare.toscana.it]
Manifestazioni comuni: angiofibromi facciali, chiazze ipomelanotiche di Fitzpatrick (a forma di felce, caratteristici), tuberi corticali, noduli subependimali e astrocitomi
[medpashare.it]
corticali, noduli subependimali e astrocitomi a cellule giganti, rabdomiomi cardiaci) e criteri minori (altri); diagnosi certa, probabile, possibile.
[medpashare.it]
[…] responsabile della > parte dei casi, avrebbe una prevalenza globale del 10-25% diagnosi e terapia La diagnosi prevede criteri maggiori (in genere le lesioni cutanee, l'epilessia, i tuberi
[medpashare.it]
corticali, astrocitoma subependimale a cellule giganti, epilessia con spasmi infantili e ritardo mentale (può dare sindrome di west -> tp Vigabatrin); RENE: angiomiolipomi
[quizlet.com]
[…] ipopigmentate a foglia di frassino in regione lombo-sacrale, angiofibromi e fibromi periungueali (tumori di Koenen), placche a pelle di zigrino; SNC: noduli subependimali, tuberi
[quizlet.com]
Le lesioni del sistema nervoso, anche esse congenite e riscontrabili già in epoca fetale sono di diversi tipi, si possono osservare: tuberi corticali (cioè alterazioni dell
[sanita.regione.abruzzo.it]
Le lesioni cerebrali caratteristiche della malattia sono rappresentate essenzialmente dai noduli subependimali e dai tuberi corticali (amartomi), variabili per numero e dimensioni
[malattierare.toscana.it]
Abbiamo analizzato eventuali correlazioni fra anomalie elettroencefalografiche e localizzazione, estensione e numero dei tuberi corticali.
[docplayer.it]
corticali, nella maggioranza dei casi coesiste epilessia con esordio entro il primo anno di vita.
[docplayer.it]
G.Gaslini, Genova La Sclerosi Tuberosa è una sindrome multisistemica geneticamente determinata caratterizzata, a livello neurologico, dalla presenza di noduli subependimali e tuberi
[docplayer.it]
Le lesioni cerebrali sono: - tuberi corticali : da cui la malattia prende il nome, appaiono come protrusioni circoscritte di giri corticali, singoli o adiacenti, di colorito
[docsity.com]
Manifestazioni comuni: angiofibromi facciali, chiazze ipomelanotiche di Fitzpatrick (a forma di felce, caratteristici), tuberi corticali, noduli subependimali e astrocitomi
[medpashare.it]
corticali, noduli subependimali e astrocitomi a cellule giganti, rabdomiomi cardiaci) e criteri minori (altri); diagnosi certa, probabile, possibile.
[medpashare.it]