-
Policondrite ricorrente
Che cos’è la policondrite ricorrente? La policondrite ricorrente è una malattia infiammatoria rara, cronica, episodica e destruente della cartilagine, caratterizzata da episodi ricorrenti di infiammazione che provoca dolore. Essa colpisce soggetti di ambo i sessi con simile frequenza, e può coinvolgere tutti i tipi di[…][pazienti.it]
-
Broncopneumopatia cronica ostruttiva
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un[…][pro.paginemediche.it]
-
Tracheomalacia congenita
Stenosi laringee, tracheali o laringotracheali estese o trattate endoscopicamente senza successo: intervento di ampliamento dall’esterno, sezione dell’arco e del castone cricoideo[tanzariello.it]
[…] bronchiale Stenosi del piloro Stenosi esofagea Stenosi laringea Stenosi tracheali Stenosi uretrali Stenosi/atresia duodenale Stenosi/atresia intestinale Stipsi Testicolo[aulss8.veneto.it]
Diagnosi differenziale Tumori laringei. Corpi estranei. Tracheomalacia. Tubercolosi.[tanzariello.it]
-
Criptococcosi
[…] infezione causata dal fungo Cryptococcus neoformans , frequentemente veicolato dagli escrementi di volatili, specialmente piccioni. Ci si infetta per via inalatoria contraendo la criptococcosi polmonare, caratterizzata da tosse e dolore toracico, ma molte volte asintomatica. Il criptococco, per via ematica, può arrivare[…][ok-salute.it]
-
Aritmia cardiaca
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un[…][pro.paginemediche.it]
-
Stenosi laringe
Stenosi laringee, tracheali o laringotracheali estese o trattate endoscopicamente senza successo: intervento di ampliamento dall’esterno, sezione dell’arco e del castone cricoideo[tanzariello.it]
Presentazione sul tema: "Chirurgia delle Paralisi e Stenosi Laringee"— Transcript della presentazione: 1 Chirurgia delle Paralisi e Stenosi Laringee 2 Incidenza variabile[slideplayer.it]
, tutto sembrava risolto ma purtroppo dal 2010 ho cominciato a respirare con difficoltà per l’insorgere di un edema che mi riduceva lo spazio glotico, diagnosi: STENOSI LARINGEA[ok-salute.it]
-
Ano imperforato
laringea, anomalie all'orecchio, fontanelle di dimensioni aumentate, alterazioni dei genitali esterni, anomalie auricolari, spina bifida con midollo ancorato, atreria ombelicale[medicoebambino.com]
[…] tracheo-esofagea (TE), malformazioni renali (R), anomalie degli arti (L); Altri difetti meno frequentemente riscontrabili sono il deficit di crescita pre- e post-natale, la stenosi[medicoebambino.com]
-
Epidermolisi bollosa giunzionale
Si possono verificare gravi complicanze quali stenosi laringea e stenosi esofagea .[it.wikipedia.org]
Il coinvolgimento delle mucose determina disfagia , difficoltà di alimentazione, raucedine e stridore laringeo.[it.wikipedia.org]
Alle mucose genitali si possono verificare stenosi del meato uretrale, ritenzione urinaria e conseguente idronefrosi .[it.wikipedia.org]
-
Tracheotomia
La tracheotomia inferiore è attuata, per la sua semplicità, in tutti i casi urgenti di insufficienza respiratoria acuta, quali stenosi laringee o sottoglottiche da qualsiasi[sapere.it]
[…] a 10 giorni le stenosi laringee raggiungevano il 5 %, mentre l’incidenza di stenosi croniche irreversibili nei pazienti ventilati per 11 giorni ed oltre era pari al 12 %.[rianimazione.net]
laringo-tracheali Edemi acuti della glottide e/o della base della lingua Paralisi laringea bilaterale,con insufficienza della rima glottica sia da paralisi bilbare,sia da[sunhope.it]
-
Epiglottide acuta
Stenosi Paralisi corde vocali LESIONI TRAUMATICHE Ematoma Fratture Corpo estraneo Stenosi Paralisi corde vocali Flogosi laringee dispneizzanti: l’epiglottite e la laringotracheobronchite[slideshare.net]
[…] tracheale Flogosi laringee dispneizzanti: l’epiglottite e la laringotracheobronchite Comuni cause di ostruzione delle VAS 34.[slideshare.net]
- timo Papilloma INFEZIONI/FLOGOSI Tracheiti batteriche Bronchiti Asma (RAD) FENOMENI TOSSICI FENOMENI IATROGENI FENOMENI VASCOLARI Anelli vascolari PATOLOGIE CONGENITE Stenosi[slideshare.net]