Cause possibili per Riso sardonico Tetano Un caratteristico sintomo iniziale è il trisma, cioè la contrattura del muscolo massetere, che dà al volto del paziente un aspetto caratteristico (riso sardonico), seguito [sanita.regione.abruzzo.it] sardonico) rigidità del collo difficoltà di deglutizione rigidità dei muscoli addominali Altri sintomi includono febbre, sudorazione, tachicardia. [missioneprevenzione.it] I sintomi (trisma e riso sardonico) compaiono 4-20 giorni dopo la contaminazione della ferita. [orpha.net] Spasmo emifacciale sardonico), ipocalcemia, alcalosi e paralisi periferica del nervo facciale. [my-personaltrainer.it] […] spasmi clinicamente più evidenti sono quelli provocati da tetano (caratteristica è la contrazione dei muscoli masseteri e facciali che provocano, rispettivamente, trisma e riso [my-personaltrainer.it] Avvelenamento da stricnina Ci spiace, ma non abbiamo trovato nessun risultato per: intossicazione da stricnina Prova con una nuova ricerca oppure torna in Home Page Attività simili nelle vicinanze Medici specialisti - medicina del lavoro intossicazione-da-stricnina a Montegrotto Terme Medici specialisti - medicina del lavoro[…] [virgilio.it] Cataplessia […] cataplessìa cataplessia cataplessìa s. f. [dal gr. κατάπληξις «stupore», der. di καταπλήσσω «stordire»]. – Termine medico in disuso per indicare improvvise paralisi muscolari, reversibili dopo un breve decorso (ore o giorni), per lo più riferibili... cataplèttico cataplettico cataplèttico agg. e s. m. (f. -a) [der. di[…] [treccani.it] Avvelenamento da Gelsemium Sempervirens Gelsemium sempervirens è una pianta che fa parte della famiglia delle Loganiacee, un fiore dal profumo piacevole. A livello officinale viene utilizzato il ceppo rizomatoso che contiene tre alcaloidi e l'acido gelsemico. Due ricercatori spagnoli Cahen e Moisset dimostrarono che a livello a cardiaco l'effetto fisiologico della[…] [carobbiomeopatia.blogspot.com] Patomimia […] patomimìa pa|to|mi|mì|a pronuncia: /patomiˈmia/ sostantivo femminile medicina imitazione, simulazione o artificiale provocazione di una malattia SINGOLARE SINGOLARE — PLURALE patomimia PLURALE SINGOLARE — PLURALE patomimie permalink Sfoglia il dizionario A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z ---CACHE---[…] [dizionario-italiano.it] Tetano cefalico Compare poi il trisma che, se associato a stiramento della rima labiale, configura il cosiddetto “riso sardonico” e la rigidità si diffonde a tutti i muscoli con comparsa [ponsillo.it] Gli spasmi dei muscoli facciali provocano un’espressione caratteristica, caratterizzata da una smorfia o ghigno con un sorriso fisso e sopracciglia sollevate (“riso sardonico [starbene.it] Un caratteristico sintomo iniziale è il trisma, cioè la contrattura del muscolo massetere, che dà al volto del paziente un aspetto caratteristico (riso sardonico), seguito [epicentro.iss.it] Tetano localizzato Vengono influenzati anche altri muscoli facciali: il viso del paziente assume un'espressione anomala, caratterizzata da sorriso fisso e sopracciglia sollevate (riso sardonico [my-personaltrainer.it] sardonico); possono seguire rigidità del collo, difficoltà a deglutire, rigidità dei muscoli dell’addome; spasmi muscolari dolorosi, provocati da stimoli anche minimi; febbre [azioneprevenzione.it] Un caratteristico sintomo iniziale è il trisma, cioè la contrattura dei muscoli della faccia, che dà al volto del paziente un aspetto caratteristico (riso sardonico), seguito [sip.it] Clostridium tetani Espressione da “riso sardonico” TETANO LOCALIZZATO: è una forma più rara con spasmi localizzati alla porta di ingresso del germe. [il-corpoumano.it] Un caratteristico sintomo iniziale è il trisma, cioè la contrattura del muscolo massetere, che dà al volto del paziente un aspetto caratteristico (riso sardonico), seguito [adnkronos.com] sardonico (ipertonia dei muscoli del volto). [il-corpoumano.it] Tetano ostetrico sardonico) rigidità del collo difficoltà di deglutizione rigidità dei muscoli addominali Altri sintomi includono febbre, sudorazione, tachicardia. [missioneprevenzione.it] Un caratteristico sintomo iniziale è il trisma, cioè la contrattura del muscolo massetere, che dà al volto del paziente un aspetto caratteristico (riso sardonico), seguito [epicentro.iss.it] Questo è un caratteristico sintomo iniziale e consiste nella contrattura del muscolo massetere che dà al volto del paziente un aspetto caratteristico (riso sardonico), seguito [nurse24.it] Epispasmo facciale Per esempio, nel tetano i muscoli facciali possono venire coinvolti quando il paziente tenta di parlare (riso sardonico), e simili smorfie del viso accentuate dal parlare [starbene.it] sardonico), al tronco (opistotono); lo spasmo nella tetania, da ipocalcemia o alcalosi, localizzato essenzialmente ai muscoli delle estremità (spasmo carpo-pedale). [sapere.it] sardonico, Painful muscular contractions primarily of the masseter and neck muscles leading to facial spasms known as trismus and risus sardonicus I tic possono comportare [context.reverso.net] Oenanthe Oenanthe Crocata Farfalla La leggenda narra che il riso sardonico nasce dall’espressione che risale alle antiche civiltà Elleniche dove gli anziani e gli ammalati venivano [24orenews.it] Per tale motivo pare sia nato il detto "riso sardonico". [sardegnaflora.it] Erba annua (Ranunculus sceleratus), detta anche [...] a Greci e Romani, e alla sua ingestione si attribuiva la contrattura dei muscoli facciali che fu indicata come riso sardonico [treccani.it] Artrogriposi distale ritardo mentale facies caratteristiche Facies tetanica o sardonica (tetano): riso sardonico per contrattura dei muscoli mimici; pinne nasali dilatate, la fronte presenta rughe orizzontali, la rima della bocca è [it.wikipedia.org] Scialoadenite Tetanus capitis: tetano del capo interessante la muscolatura masticatoria e mimica (trisma, riso sardonico),assenza di segni di flogosi locale. [tanzariello.it] Avvelenamento da Paclitaxel Tuttavia la reale genesi del “riso sardonico” è stata persa nel tempo. [storiediunapiantaeroica.wordpress.com] sardonico”. [storiediunapiantaeroica.wordpress.com] Il riso sardonico non è stato prerogativa solo delle antiche popolazioni della Sardegna, Omero ne porta testimonianza nell’Odissea (XX v. 301) ed è stato discusso anche da [storiediunapiantaeroica.wordpress.com] Diaframmite Fra i sintomi principali della diaframmite si annoverarono da alcuni il delirio, il riso sardonico ed il singhiozzo, senza che però essi aver si possano come esclusivi; potendo [adamoli.org] Parotite suppurativa Tetanus capitis: tetano del capo interessante la muscolatura masticatoria e mimica (trisma, riso sardonico),assenza di segni di flogosi locale. [tanzariello.it] Meningite anaerobica I sintomi (trisma e riso sardonico) compaiono 4-20 giorni dopo la contaminazione della ferita. [orpha.net] Esoftalmo congenito sardonico; f. parkinsoniana, impoverimento del gioco mimico; f. basedowiana, esoftalmo, particolare lucentezza degli occhi, espressione di persona trepida. [treccani.it] febrilis, caratterizzata da arrossamento delle guance e lucentezza degli occhi; f. hectica, nella tisi, volto pallido [...] cianotiche; f. tetanica, volto atteggiato a riso [treccani.it] Sequenza dell'acinesia fetale sardonico), ipocalcemia, alcalosi e paralisi periferica del nervo facciale. [my-personaltrainer.it] […] spasmi clinicamente più evidenti sono quelli provocati da tetano (caratteristica è la contrazione dei muscoli masseteri e facciali che provocano, rispettivamente, trisma e riso [my-personaltrainer.it] Sindrome pallido-piramidale La distonia si estende rapidamente a distretti contigui fino a generalizzare, ed interessa in maniera predominante il distretto orofaciale e bulbare (tipico il riso sardonico [docplayer.it] Ascesso della ghiandola parotide Tetanus capitis: tetano del capo interessante la muscolatura masticatoria e mimica (trisma, riso sardonico),assenza di segni di flogosi locale. [tanzariello.it] Ascesso della ghiandola salivare Tetanus capitis: tetano del capo interessante la muscolatura masticatoria e mimica (trisma, riso sardonico),assenza di segni di flogosi locale. [tanzariello.it] Spasmi muscolari della schiena sardonico), ipocalcemia, alcalosi e paralisi periferica del nervo facciale. [my-personaltrainer.it] […] spasmi clinicamente più evidenti sono quelli provocati da tetano (caratteristica è la contrazione dei muscoli masseteri e facciali che provocano, rispettivamente, trisma e riso [my-personaltrainer.it] Disturbo del diaframma È un muscolo essenzialmente inspiratore e interviene in molti atti fisiologici (riso sardonico, singhiozzo, defecazione, minzione forzata, vomito, parto, sforzo). [treccani.it] Malattia della giunzione neuromuscolare La debolezza della muscolatura mimica può determinare la caratteristica espressione sardonica ( riso miastenico ), mentre la debolezza dei muscoli masticatori si evidenzia [corriere.it] La debolezza della muscolatura mimica può determinare la caratteristica espressione sardonica (riso miastenico), mentre la debolezza dei muscoli masticatori si evidenzia più [corriere.it] Ipogonadismo ipogonadotropo legato al cromosoma X senza anosmia sardonico" si ha: Nel tetano 732.il "segno dell'arrampicamento" nel passaggio in posizione eretta si ritrova nella Distrofia muscolare di Duchenne 733.Il 25 % dei lipidi [pdfslide.net] […] di apnea e iperpnea 729.Il "cranio a spazzola" si osserva in corso di: morbo di Cooley 730.Il "fattore reumatoide" costituito da autoanticorpi verso: Fc delle Ig 731.Il "riso [pdfslide.net] Crisi colinergica La debolezza della muscolatura mimica può determinare la caratteristica espressione sardonica (riso miastenico), mentre la debolezza dei muscoli masticatori si evidenzia più [ponsillo.it] Difetto pericardico difetto diaframma È un muscolo essenzialmente inspiratore e interviene in molti atti fisiologici (riso sardonico, singhiozzo, defecazione, minzione forzata, vomito, parto, sforzo). [treccani.it] Blefarospasmo essenziale benigno […] tronco; gli arti inferiori si irrigidiscono in estensione e talora in adduzione forzata; in qualche caso la contrattura si estende al viso, producendo l'atteggiamento del riso [it.mimi.hu] sardonico, il trisma, il ~, ... dolore arrossamento dell'occhio visione offuscata sensibilità alla luce gonfiore alle palpebre ~, cioè la contrazione involontaria dei muscoli [it.mimi.hu]