assenza di riflessi convulsioni nel decorso: edema polmonare e coma Diagnosi: triade: coma, depressione respiratoria e miosi diagnosi tossicologica Terapia: stabilizzazione
[praxis-suchtmedizin.ch]
L'intossicazione esordisce prevalentemente con miosi (pupilla a punta di spillo), depressione respiratoria (bradipnea/apnea) e depressione del sistema nervoso centrale (sedazione
[orpha.net]
Quadro clinico La sindrome da intossicazione da essa determinata si manifesta immediatamente dopo l’assunzione e.v. con agitazione, sonnolenza e coma profondo miosi puntiforme
[medicinainternaonline.com]
Chi Siamo Contatti Infiammazione dell’iride che può determinare dolore, lacrimazione, offuscamento del visus, costrizione pupillare (miosi) e congestione dell’occhio
[occhio.it]
I segni oculari sono: miosi, tyndall della camera anteriore, precipitati sull'endotelio corneale.
[it.wikipedia.org]
I segni oculari sono: miosi, tyndall della camera anteriore, precipitati sull’endotelio corneale.
[oculisticapascotto.it]
dolore oculare progressivamente più forte, intolleranza alla luce, lacrimazione, riduzione della visione di entità variabile, restringimento irregolare della pupilla ( miosi
[starbene.it]
[…] pericheratica, dolore oculare progressivamente più forte, intolleranza alla luce, lacrimazione, riduzione della visione di entità variabile, restringimento irregolare della pupilla (miosi
[starbene.it]
L'iride risulta congestionata, con pupilla in miosi, noduli sulla superficie, sinechie (aderenze) pupillari (fino alla completa seclusione pupillo-cristallina), occlusione
[it.wikipedia.org]
Bernard-Horner, sindrome di Insieme di sintomi che sono conseguenti alla paralisi del sistema nervoso simpatico cervicale: miosi (restringimento della pupilla), enoftalmo
[treccani.it]
La sindrome di Horner causa ptosi, miosi e anidrosi.
[msdmanuals.com]
La miosi è dovuta a paralisi del muscolo raggiato dell’iride (che è stimolato dal simpatico), con prevalenza del muscolo costrittore, innervato dal parasimpatico; l’enoftalmo
[treccani.it]
[…] pericheratica, dolore oculare progressivamente più forte, intolleranza alla luce, lacrimazione, riduzione della visione di entità variabile, restringimento irregolare della pupilla (miosi
[starbene.it]
dolore oculare progressivamente più forte, intolleranza alla luce, lacrimazione, riduzione della visione di entità variabile, restringimento irregolare della pupilla ( miosi
[starbene.it]
L'iride risulta congestionata, con pupilla in miosi, noduli sulla superficie, sinechie (aderenze) pupillari (fino alla completa seclusione pupillo-cristallina), occlusione
[it.wikipedia.org]
È inoltre probabile che si manifestino anche gli altri sintomi: miosi (restringimento delle pupille), xerostomia (secchezza delle fauci), soppressione del riflesso della tosse
[heroindetoxeurope.com]
Gli eroinomani, per esempio, possono diventare relativamente tolleranti agli effetti euforizzanti e di depressione respiratoria della droga, ma continuare ad avere miosi pupillare
[msdmanuals.com]
[…] l'attività della colinesterasi, provocando manifestazioni acute muscariniche (p. es., salivazione, lacrimazione, minzione, diarrea, vomito, broncorrea, broncospasmo, bradicardia, miosi
[msdmanuals.com]
Il quadro clinico si manifesta con segni e sintomi muscarinici, quali nausea, vomito, diarrea, crampi addominali, broncospasmo, miosi, bradicardia, salivazione e sudorazione
[iris.uniroma1.it]
Inibizione AchE (%) Tossicità Segni clinici Prognosi 50-60 Lieve Astenia, cefalea, nausea, salivazione, Convalescenza 1-2 giorni lacrimazione, miosi 60-90 Moderata Astenia
[skuola.net]
La pupilla sul lato colpito potrebbe essere tonda e contratta (i.e. miosi).
[pazienti.it]
La sindrome di Bernard-Horner deriva da un’interruzione del nervo simpatico che arriva all’occhio ed è caratterizzata dalla classica triade di miosi (i.e. costrizione della
[pazienti.it]
[…] di Prostigmina In caso di iperdosaggio accidentale o volontario, la sintomatologia può essere la seguente: sudorazione, nausea, vomito, scialorrea, bradicardia, sincope, miosi
[my-personaltrainer.it]
Gli effetti del sovradosaggio di neostigmina (“crisi colinergica”) includono: eccessiva sudorazione, lacrimazione, aumentata peristalsi, incontinenza fecale ed urinaria, miosi
[mediately.co]
GUIDA DI VEICOLI E USO DI MACCHINARI Effetti di Mestinon sulla capacità di guidare veicoli e sull'uso di macchinari A causa di miosi e di difetti accomodativi causati dalla
[dica33.it]
Le e. i. cerebellari si verificano mediante lo spostamento verso l’alto del cerveletto: causano postura da decerebrazione e dapprima miosi, poi midriasi fissa.
[treccani.it]
[…] gli occhi in tutte le direzioni eccetto all’esterno), è responsabile della accomodazione (che non è volontaria) e del riflesso pupillare alla luce (costrizione alla luce o miosi
[corriere.it]
[…] mediale, che coinvolge l’uncus, si accompagna solitamente a dilatazione omolaterale della pupilla (per compressione del nervo oculomotore), seguita da paralisi pupillare, o miosi
[treccani.it]
[…] l'attività della colinesterasi, provocando manifestazioni acute muscariniche (p. es., salivazione, lacrimazione, minzione, diarrea, vomito, broncorrea, broncospasmo, bradicardia, miosi
[msdmanuals.com]
[…] colinergici, che sono caratterizzati come muscarinici e nicotinici: Sintomi muscarinici colinergici: salivazione, lacrimazione, minzione, defecazione, vomito, pupille puntiformi (miosi
[msdmanuals.com]
[…] evolvere principalmente in: fibrosi polmonare - La meperidina è un farmaco: analgesico stupefacente - La midriasi è presente in pazienti: atropinizzati - La morfina provoca miosi
[mininterno.net]
[…] ipotensione ortostatica, rallentamento psico-motorio, riduzione dei processi digestivi e dell'urinazione, Nausea e vomito, inappetenza, rash e orticaria a livello cutaneo, miosi
[paginemediche.it]
[…] con fenotiazine può determinare: disturbi extrapiramidali - La terbutalina è un: antiasmatico - La tipica triade di sintomi che si osserva nell'overdose da eroina è: coma, miosi
[mininterno.net]
[…] sintomi della sindrome di Bernard-Horner caratterizzata da abbassamento di una palpebra (ptosi), rientro dell'occhio nell'orbita (enoftalmo) e restringimento della pupilla (miosi
[ospedalebambinogesu.it]
I tumori nel collo o nella parte superiore del torace possono causare la sindrome di Horner (ptosi, miosi, anidrosi).
[msdmanuals.com]
[…] possono essere trovati incidentalmente in una radiografia del torace, mentre masse cervicali si possono associare alla sindrome di Horner (ptosi della palpebra superiore + miosi
[medicoebambino.com]
[…] che interessa i cordoni posteriori del midollo spinale, con disturbi della sensibilità, atassia, assenza di riflessi, crisi dolorose, disturbi sfinterici, atrofia ottica e miosi
[abebooks.com]
I sintomi più frequenti sono la cefalea monolaterale, dolore a carico del collo e dell’emivolto, sindrome di Horner con miosi pupillare e ptosi palpebrale.
[nurse24.it]
Occhio: miosi. Apparato riproduttivo maschile: erezione.
[medicinapertutti.it]
Il Carbacolo puo` essere instillato prima o dopo le suture.La miosi si ottiene di solito entro due/cinque minuti dalla somministrazione del farmaco.
[medicinelab.net]
In quanto parasimpaticomimetico, a livello oculare causa miosi.
[it.wikipedia.org]
[…] l'attività della colinesterasi, provocando manifestazioni acute muscariniche (p. es., salivazione, lacrimazione, minzione, diarrea, vomito, broncorrea, broncospasmo, bradicardia, miosi
[msdmanuals.com]
[…] metabolismo e stabilità del legame con ACh-esterasi) Classificazione chimica dei composti organofosforici GAS NERVINI INSETTICIDI RECETTORE MUSCARINICO M1 TERMINAZIONI NERVOSE: MIOSI
[rfb.it]
Inoltre si possono osservare difficoltà respiratorie, miosi (pupille più piccole del normale), pallore seguito da cianosi e perdita di controllo dello sfintere urinario.
[avvelenamenti.izslt.it]
Le sue applicazioni terapeutiche sono oggi confinate alla miosi farmacologica tramite colliri.
[treccani.it]
Pilocarpina ha un'azione vagotonica e provoca ipersecrezione ghiandolare (sudorazione abbondante, ipersalivazione) e l'eccitazione del Sistema simpatico responsabile della miosi
[farmacista33.it]
L’avvelenamento da p. è sindrome clinica provocata da una dose eccessiva che si manifesta con abbondante salivazione, sudorazione profusa, vomito, diarrea, bradicardia, miosi
[treccani.it]
[…] di spiccate azioni colinergiche sulla muscolatura liscia, le ghiandole e il cuore: aumenta quindi il tono e la motilità del tubo gastrointestinale, provoca broncospasmo e miosi
[treccani.it]
[…] sindrome panterinica, avvelenamento di tipo neurotropico a breve incubazione; in genere entro le prime 3 ore dopo l’ingestione compaiono i sintomi quali allucinazioni, delirio, miosi
[veterinariaalimenti.marche.it]
La muscarina stimola il sistema parasimpatico provocando sudorazione, contrazione (miosi) delle pupille (effetto anti-midriatico, dato che la midriasi è il rilassamento delle
[ilmedicodifamiglia.altervista.org]
Ulteriori effetti indesiderati sono: sedazione, cambiamento d’umore (euforia-quiete), miosi (restringimento delle pupille), emicrania, disturbi della percezione, stato confusionale
[lapromessa.org]
Gli eroinomani, per esempio, possono diventare relativamente tolleranti agli effetti euforizzanti e di depressione respiratoria della droga, ma continuare ad avere miosi pupillare
[msdmanuals.com]
riduzione della motilità gastrointestinale, euforia κ (kappa): analgesia (soprattutto nel midollo spinale), miosi (meno intensa rispetto all'interazione con μ), depressione
[it.wikipedia.org]
I soggetti esposti a basse dosi di gas nervino presentano: aumentata produzione di saliva, senso di oppressione al petto, miosi ( restringimento della pupilla) con difficoltà
[farmacologia.net]
L'iperstimolazione della muscolatura liscia attivata per via colinergica porta a miosi, broncospasmo, e iperperistalsi (con nausea, vomito e crampi), e l'iperstimolazione
[msdmanuals.com]
L'esposizione al vapore sul viso provoca effetti locali come miosi, rinorrea, e broncocostrizione in pochi secondi, che poi progrediscono con tutta la gamma di manifestazioni
[msdmanuals.com]
[…] fornisce la maggior parte degli effetti tipici di altri oppiacei, in particolare, oltre all’analgesia, l’ansiolisi, l’euforia, la sensazione di benessere, la stipsi e la miosi
[aebrapidtest.com]
Il fentanyl produce anche effetti antitussigeni a dosaggi molto basse e provoca inoltre miosi, ma non è chiaro tramite quale meccanismo d’azione.
[stateofmind.it]
Al pari degli altri oppiacei produce depressione respiratoria, analgesia, ipotermia, sedazione, sonnolenza, euforia, miosi; il grado di questi effetti può giungere ad una
[insostanza.it]
La tossicodipendenza è una condizione in cui il soggetto si ritrova gradualmente incapace di controllare l’impulso di assumere una sostanza e sperimenta il cosiddetto fenomeno del Craving, cioè l’irrefrenabile e frequente desiderio di assumere la sostanza, nonostante questa provochi danni fisici, psicologici, emotivi e[…]
[istitutopsicoterapie.com]
[…] lesione è caratterizzata da emianestesia termodolorifica nel territorio innervato dal nervo trigemino, da turbe cerebellari, da paralisi del faringe e del velopendolo, da miosi
[sapere.it]
[…] faringo-laringea da lesione del nucleo ambiguo, IX, X, XI); ipoestesia o disestesie dell’emivolto (lesione della radice discendente del nucleo sensitivo principale del trigemino, V); miosi
[medicina247.altervista.org]
Overdose da oppiacei L'overdose da oppiacei è caratterizzata da euforia, rossore, prurito cutaneo (in particolare con la morfina), miosi, sonnolenza, diminuzione della frequenza
[ingrado.ch]
[…] stato comatoso o sub-comatoso, con una grave depressione della respirazione fino all'arresto respiratorio, associato a cianosi e pupille notevolmente diminuite di diametro (miosi
[my-personaltrainer.it]
[…] stato comatoso con respirazione stertorosa, midriasi, convulsioni; la morte sopraggiunge in circa un’ora; 2) acuta, con cefalea, vertigini, iperestesia, vomito, narcolessia, miosi
[asci-trento-fzappaterra.it]
[…] carcinoma, NAS Micosi fungoide Microcitoma Microglioma Mielofibrosi acuta Mielolipoma Mieloma, NAS Mielosclerosi con metaplasia mieloide Miofibromatosi Mioma Miosarcoma Miosi
[it.wikipedia.org]
[…] mieloproliferativa cronica Mastocitoma, NAS Meningioma papillare Meningiomatosi, NAS Mesenchimoma, NAS Mesotelioma cistico Mielosclerosi con metaplasia mieloide Miofibromatosi Miosi
[it.wikipedia.org]
Si parla di SSE quando il tumore presente 10 mitosi per campo a 10 ingrandimenti e di miosi stromale endolinfatica in presenza di meno di 10 mitosi per campo.
[luigifrigerio.it]
La valutazione dei recettori estrogenici e progestinici nella miosi stromale endolinfatica (sarcomi stromali a basso grado) ha consentito l’impiego clinico di progestinici
[luigifrigerio.it]
Segni e sintomi della cefalea a grappolo La cefalea a grappolo si accompagna tipicamente ad una serie di fenomeni neurovegetativi locali, cioè miosi, ptosi palpebrale con
[paginemediche.it]
[…] lacrimazione; congestione nasale e/o naso che cola; gonfiore della palpebra; sudorazione facciale e frontale; arrossamento facciale e frontale; sensazione di orecchio pieno; miosi
[imalditesta.com]
Al dolore si possono associare altri sintomi come: lacrimazione, rinorrea, ostruzione nasale, sudorazione eccessiva (iperidrosi) su fronte e faccia, edema palpebrale, miosi
[gavazzeni.it]
L'intossicazione acuta (overdose), invece, è dovuta a dosi elevate di morfina e si presenta inizialmente con una miosi, seguita da midriasi a causa della possibile depressione
[sapere.it]
assenza di riflessi convulsioni nel decorso: edema polmonare e coma Diagnosi: triade: coma, depressione respiratoria e miosi diagnosi tossicologica Terapia: stabilizzazione
[praxis-suchtmedizin.ch]
Sovradosaggio: la somministrazione elevata di morfina determina depressione respiratoria, miosi, coma; procedere alla somministrazione di nalossone o di altri farmaci morfinoantagonisti
[pharmamedix.com]
[…] emorragia causata dalla rottura di vasi che irrorano il cervello. Nel giovane è perlopiù dovuta alla rottura di malformazioni vascolari; nell'adulto e nell'anziano è in genere conseguenza dell'ipertensione. Le circostanze scatenanti sono rappresentate da crisi ipertensive in occasione di pasti copiosi, emozioni, sforzi[…]
[sapere.it]