-
Iperossaluria
Vedi anche : Termine precedente: IPEROSMIA Termine successivo: IPEROSTOSI Termini con la Lettera I Dizionario medico[dica33.it]
-
Deficit familiare di glucocorticoidi
La Ghiandola surrenalica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE La Ghiandola surrenalica Prof. Massimo Mannelli LE GHIANDOLE SURRENALI ü Sono due ghiandole endocrine che si trovano nell addome, in Dettagli Corticale (90%); Midollare (10%) Corticale (90%); Midollare (10%) Corticale:[…][docplayer.it]
-
Sindrome di Ehlers-Danlos
Organi di senso: ipoacusia, vertigini, acufeni/tinnito, miopia, fragilità corneale e della sclera (rottura di cornea e di globo oculare), ipo/iperosmia.[drcarmelogiuffrida.com]
[…] articolazioni iperflessibili; – osteoartrosi ; – distorsioni e lussazioni ; – deformazione delle dita della mano e del piede ; – affaticamento muscolare; – scoliosi ; – cifosi; – mialgia[noene-italia.com]
[…] muscoloscheletrico: distorsioni e dislocazioni ricorrenti, lenta guarigione dei traumi articolari, tendiniti, sinoviti e tenosinoviti ricorrenti, artralgie cronico-ricorrenti, mialgie[drcarmelogiuffrida.com]
-
Physalia Physalis avvelenamento
Castle : Soffre di iperosmia? Mi dica, quanto è sviluppato il suo senso dell'olfatto? Mia : Neanche lo immagina. Come fa... Castle : Io leggo moltissimo.[it.wikiquote.org]
-
Cifoscoliosi
Organi di senso: ipoacusia, vertigini, acufeni/tinnito, miopia, fragilità corneale e della sclera (rottura di cornea e di globo oculare), ipo/iperosmia.[drcarmelogiuffrida.com]
[…] muscoloscheletrico: distorsioni e dislocazioni ricorrenti, lenta guarigione dei traumi articolari, tendiniti, sinoviti e tenosinoviti ricorrenti, artralgie cronico-ricorrenti, mialgie[drcarmelogiuffrida.com]
-
Da microdelezione 14q22q23
Le anomalie della funzione olfattoria più frequenti sono: Iperosmia (aumentata e talvolta fastidiosa percezione degli odori) può comparire in gravidanza, nelle malattie della[tanzariello.it]
[…] sintomatologia è in questa caso rappresentata da: - esantema cutaneo (un'eruzione cutanea di pustole, vescicole e bolle) che si manifesta durante le ore pomeridiane - cefalea, mialgia[docplayer.it]
-
Corda di avvelenamento del veleno
[…] parete capillare).Per ridurre l'essudazione di atropina utilizzato due volte al giorno e ipertesi( 40%) soluzione di glucosio per via endovenosa( 20 ml);questo crea una iperosmia[upplady.com]
I sintomi cardiaci di Ignatia sono paradossali (spesso migliora-no con il movimento e lesercizio fisico).Apparato Osteo ArticolareIgnatia indicata nelle artralgie e mialgie[documents.tips]
Mialgie da stanchezza, spossatezza; cuore da sforzo. Ipertrofia cardiaca e astenia miocardica.[kupdf.net]
-
Di sindrome Parinaud
Le anomalie possono essere di natura quantitativa (ANOSMIA: perdita della sensibilità; IPEROSMIA: aumentata sensibilità agli odori) o qualitativa (PAROSMIE: sensazioni olfattorie[slideshare.net]
La malattia nei 2/3 dei casi è scarsamente sintomatica (astenia, malessere, anoressia raramente cefalea, artralgie mialgie, dolori all' addome, al rachide, alle estremità[medicoebambino.com]
-
Ipermobilità articolare benigna
Organi di senso: ipoacusia, vertigini, acufeni/tinnito, miopia, fragilità corneale e della sclera (rottura di cornea e di globo oculare), ipo/iperosmia.[drcarmelogiuffrida.com]
Sindrome di ipermobilità sindrome di ipermobilità è generalmente considerato composto da ipermobilità insieme ad altri sintomi, come la mialgia e artralgia.[it.doowizz.ovh]
[…] articolazioni iperflessibili; – osteoartrosi ; – distorsioni e lussazioni ; – deformazione delle dita della mano e del piede ; – affaticamento muscolare; – scoliosi ; – cifosi; – mialgia[noene-italia.com]
-
Neuropatia del trigeminal
[…] alcool, cloroformio.)Percezione nervo periferico e vieIdentificazione funzioni corticali DISTURBI DELLOLFATTO ANOSMIA (perdita dellolfatto) IPOOSMIA (riduzione dellolfatto) IPEROSMIA[docslide.net]
Vi è anche dolore muscolare (mialgia), crampi, ecc., E non ci possono essere anche disfunzione autonomica.[it.doowizz.ovh]
[…] vascolarianeurismi giganti fossa anterioreocclusione a. cerebrali anteriori- Idrocefalo CONGENITE-selettive- complete (pandisautonomia) ISTERICHE CAUSE DEI DISTURBI DELLOLFATTO IPEROSMIA[docslide.net]