-
Astrocitoma del cervello
La cefalea è diffusa senza una chiara localizzazione ed è associata all'ipertensione endocranica.[simptreat.com]
Si manifesta con cefalea, idrocefalo e segni di ipertensione endocranica se del cervelletto. Con epilessia e segni di ipertensione endocranica se del lobo temporale.[associazioneirene.it]
Sintomo incostante (può essere accompagnato da nausea e senso di vomito mattutino) che in genere non recede con i comuni analgesici. - Sindrome da ipertensione intracranica[pocketstudy.blogspot.com]
-
Glioma maligno
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un[…][pro.paginemediche.it]
-
Cervello di neopl
-
Ascessi del cervello
Possono infatti comparire segni di ipertensione endocranica (vomito, nausea, papilla da stasi), disturbi della coscienza , e sintomi di focolaio (spesso assenti negli ascessi[cibo360.it]
cerebrale meno retrattile e quindi una minore frequenza dell'epilessia.[it.glosbe.com]
Lasci stare l'ipertensione endocranica e l'ascesso cerebrale, è una paura dettata solo dall'ansia. Cordialmente Dr.[medicitalia.it]
-
Ictus
L'ipertensione è un "killer silenzioso" che può portare all'ictus.[ok-salute.it]
L’ictus è una delle patologie che possoni manifestarsi a causa dell’ipertensione.[sstefano.it]
Le cause di ictus emorragico Le cause di ictus emorragico includono: Ipertensione Amiloidosi cerebrale Coagulopatie Terapia anticoagulante Terapia trombolitica per infarto[nurse24.it]
mancante:
Punto cieco allargata ( _ Mm)
-
Ematoma subdurale
[…] durata compresa fra 3-4 settimane e 1-2 anni, si ha il periodo di stato, con cefalea gravativa, vertigini, turbe dell'equilibrio, disturbi psichici variabili, sintomi di ipertensione[sapere.it]
Ematoma subdurale subacuta con aumento della sintomatologia focale e / o segni di ipertensione endocranica.[it.iliveok.com]
[…] frequenze più elevate di comorbilità, in particolare per quanto riguarda le malattie indicative di un’assunzione elevata di alcol (17,6% dei casi vs 4,6% dei controlli), l’ipertensione[agenziafarmaco.gov.it]
mancante:
Gliosi cerebrale
-
Benigno di ipertensione intracranica
DEFINIZIONE L’Ipertensione Intracranica Idiopatica (IIH), talvolta chiamata con la vecchia definizione di Ipertensione Intracranica Benigna (BIH) o Pseudotumor cerebri (PTC[aismac.org]
L'obesità è un predittore di ipertensione endocranica benigna.[vitaforza.com]
Degli 86/165 pazienti ( 52.1% ) con una preesistente diagnosi di ipertensione endocranica idiopatica, 34/86 ( 39.5% ) non avevano ipertensione endocranica idiopatica.[diagnosticaonline.net]
mancante:
Gliosi cerebrale
-
Ematoma subdurale acuto
Il principio di aprire il cranio e rimuovere temporaneamente parte della teca cranica al fine di controllare l’Ipertensione Endocranica è nato all’inizio del secolo scorso[etd.adm.unipi.it]
[…] durata compresa fra 3-4 settimane e 1-2 anni, si ha il periodo di stato, con cefalea gravativa, vertigini, turbe dell'equilibrio, disturbi psichici variabili, sintomi di ipertensione[sapere.it]
Il trattamento chirurgico è indicato per l’evacuazione di raccolte ematiche, per la riduzione di fratture craniche e per la riduzione della ipertensione endocranica resistente[treccani.it]
mancante:
Gliosi cerebrale
-
Lesioni cerebrali traumatiche moderate e gravi
35 La sintomatologia degli ematomi intracerebrale e/o delle lacero-contusioni sono: Cefalea Deficit focali : paresi o plegia, disfasia o afasia Crisi epilettiche Sintomi d’ipertensione[slideplayer.it]
Il trattamento chirurgico è indicato per l’evacuazione di raccolte ematiche, per la riduzione di fratture craniche e per la riduzione della ipertensione endocranica resistente[treccani.it]
Dopo aver controllato fattori di confondimento come età, sesso, razza, istruzione e altre condizioni di salute come il diabete e l’ipertensione, hanno scoperto che i soggetti[neurologiaitaliana.it]
mancante:
Gliosi cerebrale
-
Poliomielite bulbare
La poliomielite è una grave malattia infettiva a carico del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i neuroni motori del midollo spinale. Descritta per la prima volta da Michael Underwood, medico britannico, nel 1789, la poliomielite è stata registrata per la prima volta in forma epidemica nell’Europa di inizio XIX[…][epicentro.iss.it]
mancante:
Punto cieco allargata ( _ Mm)